RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problemi autofocus canon 50 mm f/1,8


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Problemi autofocus canon 50 mm f/1,8





avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2014 ore 12:29

Salve a tutti! sono da un po di tempo possessore del cinquantino canon. Premesso che come qualità prezzo sono davvero soddisfatto dell'ottica, ho notato però molta difficoltà nella messa a fuoco (ovvero metà degli scatti che realizzo soprattutto ritratti sono da buttare in quanto sfocati). Inizialmente pensavo che il problema fosse legato alla ridotta PDC quando scattavo alla massima apertura, oggi mi sono preso il tempo di fare qualche scatto ad una mira graduata con macchina sul cavalletto, ebbene nella metà degli scatti la MAF è imprecisa Confuso!! Ora il dubbio è che sia difettosa la mia lente, per questo volevo chiedere se anche altri possessori del cinquantino hanno constatato questo problema. Grazie a tutti!

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2014 ore 12:42

Non lo possiedo più da diverso tempo ma ricordo bene che l'affidabilità dell'AF di quella lente non è certo il suo punto di forza...un 50% di errori su una mira (presumo in one shot e con buone condizioni di luce) mi pare però francamente eccessivo.
Se possiedi un corpo che lo consente, potresti provare a fare la correzione per il f/b focus. Questo però solo se l'errore è costante. Se invece ti fa uno scatto ok e uno sballato a random, allora un giro in assistenza glielo farei fare.

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2014 ore 12:50

Ciao sub 74 grazie per l'intervento! Confermo che la prova è stata fatta con AF oneshot e buona luce, e come dici tu il problema non è da imputare a f/b focus. Inizio a pensare che sia difettosa la mia ottica...Triste Comunque non so se ne valga la pena portare in assistenza un'ottica pagata 100 euro... sinceramente sto valutando l'ipotesi di investire qualcosina in più e passare al f/1,4.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2014 ore 12:59

Il cinquantino di canon è universalmente osannato per il rapporto qualità/prezzo, ma ci si dimentica spesso di dire che la qualità va rapportata a un prezzo, appunto, spesso di neanche 100 euro. Otticamente non è malvagio, ma la costruzione e il motore AF sono quello che sono. Se pensi di passare a un f/1,4, considera anche l'ultimo nato in casa Sigma. Io ho preso il 35 ART ed è una meraviglia e sembra che il fratello maggiore non sia da meno...

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2014 ore 14:01

Grazie per il consiglio Sorriso. Sinceramente non avevo preso in considerazione il sigma...

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2014 ore 14:13

Secondo me non è la tua ottica ad essere difettosa; anche io la possiedo e noto come innanzitutto faccia fatica a mettere a fuoco (con l'autofocus abilitato). E' abbastanza lento ed effettivamente non centra molto la mira se così vogliamo dire. Io lo uso quasi sempre in manual focus, così sono sicura di mettere a fuoco quel che voglio io. Facendo così però incontri un altro problema ossia: la ghiera della MAF sottilissima (che hai paura pure a girare). È così scomoda.. devi prenderci la mano. Insomma per finire ti dico che ci vuole pazienza ad utilizzarlo però sempre per quel che costa rimango quasi soddisfatta (soprattutto per la nitidezza). Sorriso

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2014 ore 15:19

Ciao Lulù grazie del passaggio Sorriso ho provato anche io con la messa a fuoco manuale ma come dici tu è veramente scomoda sopratutto in situazioni con soggetti non statici! Con soggetti immobili invece è quello che faccio regolarmente indipendentemente dall'ottica. E' un peccato perchè, come te, dal punto di vista ottico sono davvero soddisfatto...

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2014 ore 15:33

Ciao,
Anch'io possiedo quest'obiettivo.
È stato un regalo della mia ragazza che mi ha fatto qualche anno fa.
Devo dire che appena ricevuto e provato l'AF faceva così pena che era pure peggiore del 50% di errori.. Poi si è bloccato del tutto, per fortuna prima dei 7giorni per la sostituzione.
L'obiettivo nuovo invece è risultato quasi subito perfetto e non noto più errori di messa a fuoco salvo rarissime volte...

Che devo dire? Forse sono passato dal modello peggiore al migliore? Non saprei..

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2014 ore 15:54

Sapevo che potevano esserci differenze tra un esemplare e l'altro ma non credevo cosi tanta Triste grazie mille Daniele per il tuo intervento è stato molto utile.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2014 ore 16:00

L'af del 50-ino è meccanico, non ha un motore ad ultrasuoni ed è rumoroso e lentissimo; coi soggetti in movimento poi mi fa dannare. E' una lente economica e se dal punto di vista ottico fa il suo dovere egregiamente dal lato della costruzione e dell'AF è obsoleta e al risparmio.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2014 ore 20:01

Prego, felice di esserti stato utile.
Se l'hai preso nuovo fai come me, mandalo in dietro e lo fai sostituire..
Altrimenti restano le opzioni canon service con o senza garanzia.
Saluti..

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2014 ore 20:13

Stavo facendo una constatazione: il motore AF del cinquantino non è uguale a quello del 15-55 che danno in Kit? quest'ultimo però non da problemi di MAF ed è anche meno rumoroso... credo sempre più di avere uno tra gli esemplari peggiori e credo che seguiro il consiglio si Daniele..

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2014 ore 20:27

Seguo interessato il post perché anche io ho lo stesso problema.
AF non soddisfacente in qualsiasi condizione di luce..mi chiedevo se il mio esemplare era difettoso o altro ma vedo che non sono l'unico Triste

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2014 ore 11:07

;-) a quanto pare siamo numerosi...

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2014 ore 11:23

Ciao Lucajf, una domanda forse inutile , ma solo per togliere una variabile .Quando fai le prove scegli tu il punto di messa a fuoco centrale ? cioè , non so che corpo macchina hai , ma come sai i corpi canon , se in automatico , scelgono loro il punto da mettere a fuoco , lasciando all ' utente la possibilità , usando una modalità manuale, di selezionarlo
Data la ridotta profondità di campo di in un 50mm magari a tutta apertura , chiedevo se per caso non facevi le foto usando il modo automatico perchè in questo caso un punto di messa a fuoco non selezionato può portare a vistosi errori

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me