JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao ragazzi,volevo fare una domanda un pò particolare:
premetto che non ho mai provato ad usare questa impostazione e da completo neofita mi chiedevo se esiste qualche trucchetto per ovviare all'uso del telecomando remoto in fase di scatto/rilascio...
P.S.=magari non è importante comunque ho una canon 7D.
Ciao, putroppo no, devi avere il telecomando, per tenere aperto l'otturatore per tutto il tempo da te desiderato, se anche tenessi premuto il pulsante di scatto, le vibrazioni, anche se minime, rovinerebbero tutto
a livello di posa b cosa cambia? Cioè ti sblocca tempi maggiori in TV?
user16612
inviato il 28 Agosto 2014 ore 14:59
Se non hai il telecomando, l'unica cosa da fare è impostare il tempo massimo di posa senza il bulb e usare lo scatto ritardato. In questo modo elimini il rischio di vibrazioni. Ma dopo un po' sentirai comunque il bisogno di un controllo remoto, anche fosse il più semplice. In ogni caso, però, ricordati di sollevare lo specchio prima dello scatto.
si ok,senza il telecomando l'ho sempre fatto ed è appunto come dici tu,che ora...ne ho bisogno!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.