RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rollei 35 vs compatta digitale?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Rollei 35 vs compatta digitale?





avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2014 ore 23:17

Ho letto pareri entusiasmanti a riguardo della Rollei 35, sia con obiettivo Tessar che Sennar.

Mi domandavo, ma esiste qualche cosa, in digitale compatta che abbia qualità superiori?

Grazie

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2014 ore 23:53

La Fuji X100 che è lievemente più grande ma sicuramente all'altezza.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2014 ore 23:57

Se vuoi il massimo devi andare sulla sony rx1, anche se la x100s resta comunque una gran macchina

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2014 ore 0:09

La fotocamera da te citata è probabilmente la compatta più famosa in assoluto, fatta in tantissime versioni e compagna di moltissimi professionisti; per molto tempo è stata l'unica compattina da taschino davvero professionale poi sono arrivate le Minox, le Contax T e anche Rocoh, Minolta, Olympus e Nikon hanno detto la loro in questo segmento.
Tuttavia il tempo non passa invano neanche per queste eccellenti fotocamere e attualmente credo che la più performante (seppur molto costosa) sia Sony RX1r (Full Frame), ma anche Fujifilm X100s, Nikon Coolpix A e Ricoh GR (APS-C) sono ottime, seppur nessuna di queste sia piccola come i precedenti apparecchi a pellicola che stavano anche nel taschino della camicia.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2014 ore 11:24

anch'io direi x100(s), due macchine validissime e compatte il giusto per non esser mai di ostacolo.
Il look retro aiuta pure nel rapportarsi coi soggetti e l'ottica fissa, se gia avevi in mente la Rollei, non ti darà noie particolari.
Poi per via di qualità non dico nulla, la pellicola l'ho usata poco, ma la piccola fuji si difende bene anche su stampe modeste (30x45) e l'incisività della lente è davvero buona...oserei dire quasi come qualche lente professionale Canon :)

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2014 ore 15:07

Anche Sigma produce compatte APS-C ad ottica fissa di alta qualità.

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2014 ore 16:44

Poi per via di qualità non dico nulla, la pellicola l'ho usata poco,


Io l'ho usata per molti anni la pellicola. L'equivalenza pellicola digitale su base APS-C la si ha sotto i 12 mpx. La Fuji coi sui 17 è una bella spanna sopra.
La Rollei 35, che cmq io non ho mai avuto, era dotata di obiettivo Tessar 40mm f/3,5 con messa a fuoco manuale a stima. Cioè una buona ottica ma il Fuji 23 è parecchio sopra.

Siamo sinceri, le macchine mito hanno un loro fascino, e io sono il primo a riconoscerlo, ma in questo caso è una lotta senza speranza.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2014 ore 22:03

Beh, per un pò il digitale faticava all'inizio a fornire risultati paragonabili alla pellicola, ma negli ultimi anni il sorpasso è stato netto.

user46920
avatar
inviato il 13 Agosto 2014 ore 22:34

Ti consiglio una Leica M con 35 mm summicron (anche asferico), ma vanno molto bene anche la Sony RX1 e la comodissima compattissima Fuji X100s.
Se non è un problema di dimensioni ed ergonomia, i corpi mirrorless tipo Fuji Xpro e XE2 o Sony Nex6 o 7 con ottiche di grande pregio come Leitz, Cosina o Voigtlander, ma anche con le fisse luminose della casa (con autofocus), avrai tutta la qualità che desideri o che riesci a permetterti ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2014 ore 22:42

Un budget riusciamo a definirlo?Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2014 ore 23:26

Alla faccia... da una rollii che usata costa 100 euro ad una macchina da 1500 euro :D ih ih ih

Direi che una compatta su massimo 150 euro per competere con la rollei sia su un confronto più... equo.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2014 ore 23:31

Stefy, la rollei era una macchina con un'ottima ottica ed in tempi di analogico il "sensore" era uguale per tutti... in sostanza era una macchina con una ottima qualità di immagine, che non obbligava a nessun compromesso qualitativo: faceva foto della medesima qualità di una reflex con una ottima ottica montata.
Il suo equivalente oggettivamente in digitale è la sony rx1 (sensore FF ed ottima ottica) o accettando un sensore più piccolo (mentre la tua rollei non ti obbligava a sacrifici in tal senso) una x100 o qualcosa di similare.
Una compatta da 150 euro non c'entra nulla;-)

La tua domanda era
Mi domandavo, ma esiste qualche cosa, in digitale compatta che abbia qualità superiori?
, ora dato che parliamo di una macchina che nella sua epoca non faceva alcun compromesso di qualità la risposta non può certo essere "una compatta da massimo 150 euro";-)

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2014 ore 1:06

Alla fine credo che il creatore del post desideri una compatta premium, certo qualitativamente lontana dalla pellicola da 35mm, ma penso voglia una cosa leggera e con qualità superiore alle compatte normali. Escluse le X100s, Leica ed RX1 per dimensioni e costi, segnalando qualità decisamente inferiori consiglierei: Fuji X20, soni RX100, Canon G1X Mark I o II Tutte e tre le dovresti trovare a prezzi ragionevoli (tra 300 e 700 euri). Tornando alle fotocamere consigliate in precedenza segnalo che è facile trovare usata la X100 liscia che garantisce buona qualità e peso davvero contenuto o in alternativa una bella fuji X-A1 con 27 pancake che dovrebbe costare poco e dicono vada bene (niente mirino però). Se invece non si accettano compromessi qualitativi vale la pena seguire i consigli degli interventi che mi hanno preceduto...

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2014 ore 8:40

Io penso che Stefy non sia interessata a una compatta digitale ma abbia sentito racconti fiabeschi di questa macchinetta mito che faceva foto stupende nella sua compattezza e semplicità.
A parer mio le cose stanno in modo diverso. La Rollei 35 con l'esposimetro integrato al selenio, lente Tessar, possibilità di messa a fuoco (si fa per dire), diaframi regolabili, sensibilità della pellicola regolabile era la kodak instamatic di chi se lo poteva permettere, costando originariamente una frazione non indifferente dello stipendio medio di un lavoratore.
Dopodiché poteva diventare il secondo corpo di un fotoamatore degli anni 60 che non voleva portarsi dietro la Nikon F/Leica M3 e i suoi obiettivi. Più o meno come oggi.
Rapportandola alla realtà attuale bisogna osservare che:
- Il Tessar è un'ottica che ha 110 anni di età, è stato il padre di tutti gli obiettivi moderni ma da allora un po' di strada è stata fatta.
- La messa a fuoco a stima visiva senza alcuna possibilità di controllo oggi sarebbe inconcepibile e francamente ingestibile.

Lasciamola nel museo dove si è guadagnata un posto per un meritato riposo.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2014 ore 15:23

Se vuoi spendere poco, una Fujifim X100 usata è quanto più si avvicina.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me