JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve ragazzi , In questi giorni scavando un po tra le varie cianfrusaglie di casa ( cioè roba abbandonata un po qui e un po la, nei vari soppalchi e ripostigli, indvinate cosa è saltata fuori ......
la vecchia attrezzatura fotografica di mio padre .........ma nooooooooooooo ................... adesso, non sono affatto pratico del materiale recuperato ma vorrei capire bene , di cosa si tratta e magari con la vostra esperineza e i vostri saggi consigli, apprendere nuove conoscenze. Appena tolgo il mare di polvere che è padrone degli imballaggi di questi oggetti, posto un po di specifiche tecniche degli oggetti trovati.
Aspetto e confido nella vostra grande esperienza.....per imparare ad apprezzare cio di cui dispongo. e possibilemnte se utilizzabile o adattabile con la mia attuale Canon eos 500D.
Purtroppo no. L'attacco FD é adattabile ma per farlo hai bisogno di un anello con lente che fa peggiorare a livelli cosmici la qualità oltre a farti perdere 1 stop di luminosità. Farlo adattare invece facendogli sostituire la baionetta é un costoso lavoraccio ed é giustificabile solo se avessi trovato un FD 85mm f/1.2L o qualcosa di assoluto pregio Scatta qualche rullo con il 50ino, magari B/N! Vedrai che meraviglia; tutto essenziale e ridotto all'osso! Non potrai che apprezzarlo
Ciao Luca, grazie dei preziosi consigli, mi divertirò a fare qualche ritratto in B/N con il 50mm e il 35 mm ....
Per il resto , nenache il flash è adattabile ?
user95
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 6:44
fai una prova, semplice. ritengo che il contatto caldo lo farà partire ma dovrai utilizzarlo in manuale.
il bianconero chimico ormai costa più del colore e pochi lo trattano per bene... buttaci dentro una negativa a colori che perdona ( QUI trovi due scatti con una fuji superia 400) e divertiti.
Ciao Bafman, grazie dell'utile intervento e delle foto che ho visto sono spettacolari, molto luminose che bella luce... come mi dicevi, ho provato il flash (messe 4 stilo nuove), funziona alla grande in modalità manuale. Pero sono contento almeno lo posso utilizzare, è molto potente....rispetto a quello di serie sulla eos...
grazie ancora dei validi consigli
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.