RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio secondo corpo...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » consiglio secondo corpo...





avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 10:48

possiedo il seguente corredo:

5d mk3

zoom:
16-35 f4 is
24-70 f2.8 II
70-200 f2.8 II is
extender 2x III

fissi:
24 f1.4 II
85 f1.2 II

vorrei acquistare un secondo corpo, ma sono indeciso verso la portabilità di un sistema mirrorless come l' olympus m10/m1
o un secondo corpo canon aps-c per sfruttare il corredo che ho già tipo 7d o 70d e anche il fattore di crop...
ho provato e venduto la 100d in quanto se uso le ottiche che ho mi risulta essere troppo sbilanciata....

voi che fareste?


avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 10:59

Hai un corredo da favola.
Arrivare alla stessa versatilità e QI con qualcos'altro non è facile (probabilmente non è possibile), né con una ML né con una APS-C.
Usare le stesse ottiche su una ML vanificherebbe la portabilità della fotocamera.
Usare le stesse ottiche su una APS-C vanificherebbe la qualità delle ottiche.

Perchè ti serve un secondo corpo?

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 11:07

ogni tanto vorrei essere un po' piu' leggero... ed avere un backup della 5d

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 11:29

ogni tanto vorrei essere un po' piu' leggero... ed avere un backup della 5d

6D, oppure un'altra 5D3. Il backup della 5 imho non può essere apsc Cool

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 11:40

la 6d l'ho avuta e venduta.... l'af proprio non mi soddisfaceva...

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 12:14

ogni tanto vorrei essere un po' piu' leggero... ed avere un backup della 5d


Acquisteresti anche le ottiche oppure conti di utilizzare quelle (ottime) che hai montandole sull'eventuale ML?
Perchè sono due ipotesi del tutto diverse:
a) secondo corredo (ML, con guadagno di peso significativo)
b) secondo corpo (se reflex nessun guadagno di peso, se ML guadagno di peso minimo, solo sul corpo)


avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 12:20

se prendo un aps-c canon uso le ottiche che ho...
se prendo una ml... acquisterei qualche ottica di quel sistema...
quello che mi lascia perplesso e' proprio creare un secondo corredo...

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 12:31

Comprendo ... se ti fai il secondo corredo, piccolo e leggero, poi ti abitui a quello e piano piano vendi tutto il corredo reflex.

Sinceramente, con tutti i begli obiettivi (e la 5D3) che hai, non ci penserei neppure ad un downgrade.
Eventualmente porterei con me meno obiettivi ... tanto ho visto con il mio corredo che quando porto qualcosa pensando "forse serve" ... poi lo porto solo a spasso per niente.

Eventualmente per le uscite leggere acquistare un tuttofare per la 5D3?
(24-105, io lo uso su 5D2 e quando esco con un solo obiettivo in genere è lui)
Oppure un tuttofare VERO (Canon 28-300 IS, 1700 grammi di "faccio tutto io"? ce l'ho, è grande, pesante, ingombrante, ma fa davvero tutto lui).
Altrimenti un 28-xxx di altro brand.

Non avresti il backup, ovvio, ma manterresti una buona qualità.
Il backup ... un'altra 5D3? (se non ti SERVE a livello professionale secondo me sono soldi buttati)
La 6D la escludi per l'AF (e quindi escluderesti anche 5D1 e 5D2) ... è dura trovare qualcosa ... le FF Canon non sono così tante (escludo le 1Ds e 1Ds2 per motidi di peso ed obsolescenza).
Sinceramente non prenderei una APS-C con le ottiche che hai.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 12:33

l'acquisto di un secondo corpo ha senso solo se li porti entrambi quando esci a scattare. In uno monti una lente a focale fissa, nell'altro uno zoom. ti risparmi il leva-e-metti le lenti, con guadagno in sicurezza e pulizia di sensori e lenti. è chiaro che poi tranquillamente puoi scegliere se uscire solo con uno dei due. io ormai cerco di progettare le uscite con un programma che prevede solo due ottiche, per concentrarmi sugli scatti. IMHO.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 12:36

Punta al massimo!!!! 1DX....

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 12:44

No.... Niente 1dx... Un'altra 5d3... Mhhh... Perché mi smontate la 7d o la 70d?

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 13:09

Perché mi smontate la 7d o la 70d?

ma perché non possono essere un valido backup per la 5D3! La differenza a livello di sensore è troppa! Se la 6D non ti soddisfa per l'AF e la 1DX è troppo grossa la strada è una sola, prendi un'altra 5D3, hai il vantaggio che i comandi sono identici e non hai da familiarizzare con due corpi diversi, su una ci metti il 16-35 sull'altra il biancone e sei coperto praticamente per tutto ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 13:26

La 7d mi sembra un buon acquisto, ora che esce quella nuova dovrebbe avere un prezzo più basso, se poi non ti ha soddisfatto ne la 6d e ne la100 per problemi di autofocus dovrebbe essere una buona scelta, la 7d mi è capitato di usarla i ambito sportivo e ne sono sicuro, la 70 no, quindi non saprei, se non hai fretta potresti anche prendere la 7d nuova.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 13:49

infatti stavo aspettando che qualcuno la dismettesse...ormai si trovano a circa 500 euro... che non mi sembra malaccio....

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 15:20

La 7d penso che sarebbe un ottimo secondo corpo però, francamente, se il tuo scopo è quello di girare più leggero, avere un secondo corpo che pesa 130 grammi in meno del primo, non mi pare un gran guadagno...
se vuoi davvero avere un secondo corredo che, al prezzo di qualche sacrificio in termini di IQ e di AF in AI servo, faccia la differenza in termini di ingombri e pesi, per me la strada è solo una :ML.

Io ho 5dIII, con un corredo di fissi, accessori, un paio di zoom...per alleggerirmi quando non voglio/posso portarmi appresso l'artiglieria pesante, mi son fatto un paio d'anni fa una OMD EM5, corredata dapprima di solo un paio di fissi di qualità, a cui nel tempo ho anche affiancato due zoomeettini. Il tutto, con 2 batterie di scorta e flashattino mi sta in un marsupietto e non penso che arrivi ai 2 chili...e la QI è sorprendentemente buona fino a 1600 ISO (credo che le nuove Em 1 ed Em 10 spostino l'asticella della qi in avanti di uno stop).
Certo, due corredi sono un costo, ma la praticità finale è ottima (tanto è vero che ho venduto per inutilizzo la 40d che avevo come secondo corpo, poiché la OMD la surclassava in quasi tutto).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me