RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio obiettivo da viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio obiettivo da viaggio





avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 2:25

Salve a tutti,
sono nuovi del forum quindi mi presento.
Pratico la fotografia da pochissimo, sono circa 2 anni, e per iniziare ho scelto una nikon 3100d con un 18-55vr. Sono un ragazzo a cui piace viaggiare e studiando architettura (il che comporta budget limitanti) mi piace fare foto a paesaggi urbani e soggetti.
Vorrei qualche parere su qualche obiettivo da comprare. Uno subito e qualcuno più in la.

Grazie mille

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 6:42

Prima di tutto un buon cavalletto, poi il 50/1.8.

P. S. Le foto, in genere, hanno tutte un soggetto ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 7:00

Per la passione per l'architettura potrei consigliarti un buon grandangolo tuttofare come il 16-85, o uno ancora più estremo come un sigma 10-20:
A me piace moltissimo fotografare paesaggi urbani ma col 18 spesso mi trovo "stretto"
In alternativa, per spendere una cifra bassa e avere tanta qualità, ti consiglio un fisso come il 35mm dx 1.8, che ti godresti parecchio per versatilità e luminosità.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 7:14

Oppure un samyang 14mm ;-)

Quoto comunque Znick e ti consiglio anche io i grandangolari per architettura

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 8:36

Una provocazione. Un fisheye diagonale adatto al DX da utilizzare per architettura raddrizzando le linee in PP.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 11:06

Prenderò i vostri consigli come oro colato, vi ringrazio molto.

Il cavalletto è stato il mio primo acquisto dopo la macchinetta, naturalmente viaggiando spesso solo con il bagaglio a mano il cavalletto che ho preso doveva avere come caratteristiche le dimensioni minori ai 55 cm chiuso e un peso contenuto. Il mio cavalletto non è dei migliori, ma in fin dei conti fai il suo lavoro... Sorriso

Ero già indirizzato verso un 35mm girando un pò in rete ho notato che ne parlano tutti bene ed adesso ho avuto la conferma e sarà la mia prima scelta.

Il resto che mi avete consigliato sono tutti obiettivi che pian piano comprerò.

Grazie mille, siete stati tutti gentilissimi e molto disponibili Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 11:36

Ciao. Personalmente ho viaggiato parecchio con l'attrezzatura e, salvo esigenze specialistiche, uno zoom corto e uno lungo (meglio usando due corpi macchina), garantiscono tutto quello che serve.
Sarà perchè non amo troppo le focali intermedie, ma mai sentite grandi mancanze "in mezzo". E disporre sempre della possibilità di essere davvero dentro la scena (con le focali più corte) così come di isolare il dettaglio quando serve (coi lunghi) non ha prezzo... ;-)

Ciao
F

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 17:23

Ciao, da architetto non posso consigliarti che un grandangolo ed un buon cavalletto! Se a questo abbini anche un filtro ND per allungare i tempi meglio ancora .. E ti spiego il perché!
Spesso le belle architetture da fotografare sono anche le più visitate dai turisti.
Ad un artista potrebbe andar bene fotografare luoghi affollati da gente, ma ad un architetto no visto che coprono dettagli architettonici del prospetto.
L'unico modo in questi casi, non potendo cacciare le folle, è allungare il più possibile i tempi di scatto in modo che le persone "scompaiano".
In pieno giorno anche mettendo iso 100 e diaframma chiuso non riusciresti a ottener tempi così lunghi, tranne che con l'ausilio di un filtro ND (filtri neutri che diminuiscono la quantità di luce che attraversa gli obiettivi).

Non ho nikon ma canon, dunque non conosco il modello di grandangolo che ti potrebbe esser più utile, ma il mio consiglio è quello di non spendere troppo: se puoi compra usato, e non spendere troppo per un grandangolo luminoso.
Se vuoi una lente luminosa prendila per i ritratti non per architettura ;)

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2014 ore 15:33

Grazie mille, valuterò con attenzione. Siete tutti davvero gentilissimi Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2014 ore 6:18

Grandangoli, grandangoli... La prima fregola che viene dopo aver comprato la reflex. Ed invece dovrebbe essere l'ultima perché sono le focali più difficili da utilizzare, non è che "più ce n'entra e meglio è", bisogna riempirlo 'sto fotogramma... e non solo in ampiezza ma anche in profondità. E poi, soprattutto per l' architettura, distorsioni, linee cadenti...
Il 18-55 che hai è già per metà un grandangolo, tutto ciò che è sotto i 50mm (su full frame) è grandangolo, il 18-55 DX lo è da 18 a 35... Sicuro ti serva qualcosa di più largo?
Se questi paesaggi urbani e "soggetti" li dovessi disegnare anziché fotografare, che angoli di visuale sceglieresti? Sicuro che sia "il più ampio possibile"? 10mm su dx credo che siano 180 gradi, te l'immagini disegnare una scena di 180°?

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2014 ore 9:01

Sicuramente per fotografare paesaggi ed architettura un grandangolo come il sigma 10-20 è più adatto.
Mentre per i ritratti sarebbe meglio iniziare con un 50 f/1,8
Un saluto Alberto.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2014 ore 16:46

Il grandangolo è effettivamente utile per foto di architettura. Però sono molto indirizzato su un 35 f/1.8 o un 50 f/1.8. Non so, valuterò bene l'acquisto. Grazie di cuore a tutti. Siete veramente gentilissimi e disponibili Sorriso SorrisoSorriso

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2014 ore 21:25

E molto più utile in Architettura un 24mm che un 35mm abbinato al 50mm ascolta il consiglio di Daniele l'Architetto poi se non ti interessa fai quello che vuoi i soldi sono i tuoi.Buona Luce;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me