| inviato il 10 Agosto 2014 ore 1:31
Di ritorno da una vacanza al mare con la famiglia mi sono fiondato ad acquistare un olympus om d em5 con obiettivo da kit 12/50, tutto questo perché, mi sono accorto che portarmi dietro la mia 5d3 anche se solo con il 24/105 era come portarsi un altro figlio appresso. Ora devo ripartire con la famiglia per un viaggio in Bretagna e l'entusiasmo sta lasciando il posto alla preoccupazione, farò bene a non portarmi il terzo figlio? Ad andare solo con l'olympus? Sarà all'altezza? So che sono domande banali e alle volte con risposte scontate, ma qui do esserci possessori di una macchina e dell'altra, qualcuno di entrambe. Grazie mille per l'aiuto Dome |
user8808 | inviato il 10 Agosto 2014 ore 1:58
Per me fai bene, notte |
| inviato il 10 Agosto 2014 ore 2:03
io la 5d3 la porterei.. poi uscirei con la oly.. e se ti trovi bene al prossimo viaggio la canon sta a casa.. |
| inviato il 10 Agosto 2014 ore 8:12
Ti parlo da possessore di una 5d III e una 1DX e, di recente, di una OMD EM-1 ... Avevo già avuto esperienze con altre ML ( Pana G3, Fuji XE-1 e X100s ) e nessuna mi aveva mai soddisfatto, non per la QI ma per l'approccio al sistema o come lo chiamo io per l' "esperienza d'uso" Detto questo devo dire che questo ulteriore tentativo di sistema diverso da quello reflex sembrerebbe positivo In questo momento sono in ferie a Gran Canaria da quasi una settimana e le uniche foto le ho fatte con la Em1...vuoi per prenderci la mano e provarla ma anche per la tipologia di foto ...prettamente vacanziera ( foto a paesini, qualche scorcio etc ) . Penso quindi, per arrivare a rispondere al tuo quesito, che dipende in parte dall'approccio alla fotografia e, soprattutto, alla tipologia di scatti in funzione della location...tanto per essere chiaro faccio un esempio... se domani dovessi ripartire per Gran Canaria piuttosto che per Maiorca o Rodi porterei solo la EM-1 con la consapevolezza che per il genere di scatti che mi attenderanno con la "piccola" sarei tranquillo...al contrario se dovessi andare in Islanda piuttosto che alle Lofoten o comunque un viaggio prettamente fotografico per tipologia di location , porterei si la em-1 ma pure il corredo reflex  ....e questo non perché non reputo in grado la em1 ma proprio per l'approccio al genere di foto. Non sono stato in Bretagna ma in Normandia... per quanto mi riguarda io porterei pure la 5D III ...fosse solo per avere un corpo di back up |
| inviato il 10 Agosto 2014 ore 8:18
io non avrei dubbi la reflex |
| inviato il 10 Agosto 2014 ore 8:41
se il fine ultimo sono paesaggi reflex tutta la vita, la qualità secondo me, soprattutto con fullframe la vedi tutta. io, che prediligo scatti a persone al lavoro o comunque di strada, opto spesso per le piccole mirrorless, le possibilità che ti danno sono impagabili rispetto a grosse e ingombranti macchine reflex. Se il tuo cruccio è legato al peso infine non credo ci siano dubbi... |
| inviato il 10 Agosto 2014 ore 10:48
porterei la reflex se non a cosa serve ? è durante i viaggi che la 5DIII (o altro reflex) può dare il meglio di se stesso |
| inviato il 10 Agosto 2014 ore 11:08
l'amica sopra ha perfettamente ragione con una domanda provocatoriamente disarmante...a cosa serve allora tenere la reflex? |
| inviato il 10 Agosto 2014 ore 11:21
Sono stato in Bretagna e a sud di essa nella agosto 2012.....3 corpi e 9 lenti 2 treppiedi, 1 PC portatile, alla fine mi son reso conto che ho usato praticamente tutto........ Portati assolutamente anche la 5d, vedrai che la userai di sicuro. |
| inviato il 10 Agosto 2014 ore 20:06
Io sono reduce da un viaggio di 5 giorni a Barcellona, ed è proprio durante questa vacanza che ho deciso di dar via il corredo 5D3, 17 40, 135, 40, 50 e flash. In viaggio avevo solo corpo, 17 40 e 135. Troppo peso. Sono ancora indeciso tra Fuki, Oly o Sony, ma propendo per Fuji. |
| inviato il 10 Agosto 2014 ore 22:29
No beh, girare col caldo, la gente, con 3 chili di roba su una sola spalla non è agevole, e per quello che ci faccio, una ml apsc andrà benissimo (anche perché non parliamo di una schifezza a livello qualitativo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |