RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

tlr: alternative alla rolleiflex?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » tlr: alternative alla rolleiflex?





avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2014 ore 13:12

Ammetto, sono presa da una vena di nostalgia per tutto quello che riguarda la fotografia e non solo, ho visto una serie di macchine "antiche" in un negozio di fotografia e mi sono detta.... prima o poi ne prenderò una!

Penso sia incredibile avere tra le mani un oggetto che magari ha quasi un secolo, anche solo per il valore collezionistico.

Tra l'altro sono rimasta molto colpita dalla bellezza delle foto che sono scattate con macchine così vecchie!

Ora sto pensando di prenderne una, ma secondo voi, tra le varie RolleFlex, Rolleicord, Lubitel eccc.... cosa potrei prendere?

Le RolleiFlex mi sembrano un po' care o meglio overpriced!

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2014 ore 17:25

Ho avuto la rolleiflex (automat del 1951) senza esposimetro , ed ho ancora la Yashica (mat 120 g) hanno delle ottime ottiche, e fanno buone foto, non prenderei la lubitel o seagull perché non mi fido delle loro ottiche, se è solo per il piacere di possederla ed esporla in vetrinetta và benissimo qualunque marca, ma se la vuoi usare ti consiglierei rollei, le ultime costano sui 500 euro ma hanno ottiche Zeiss.


saluti.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2014 ore 17:45

Io ho la seagull, barattata con un basso elettrico che ammuffiva nell'armadio, e posso dirti che se la trovi a cifre basse/bassissime puo' andare bene.
La qualita' costruttiva e' decente, la qualita' ottica molto discutibile.
Un esempio e' la mia attuale foto profilo qui di fianco, scattata dalla mia sorellina.
Ha un obiettivo 70 f3,5 che inizia ad avere uno sfocato decente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me