JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti ho da poco preso una canon 100d ed ho scoperto di apprezzare molto la realizzazione di piccoli video. Per ora utilizzo il 1855 stm, che non è niente male. Ho anche il 50 f/1.8 ma il rumore dell'autofocus disturba la registrazione audio...
Sapreste consigliarmi per un obiettivo non troppo caro, da usare nella realizzazione dei video? Per restringere la ricerca vi dico subito che: -non sono interessato a obiettivi tele. -mi piacerebbe inceve un obiettivo che permetta un minimo di sfocato.
Ciao Daniele, io spesso giro dei video ai miei cani e ti posso dire che mi trovo bene con gli obiettivi stm, mentre mi trovo veramente male con gli obiettivi usm (lasciano un tac-tac-tac di rumore nel video). Il 50 1.8 purtroppo non lo conosco però ho usato il 40 2.8 che ti ha suggerito ronin e devo dire che per i video è eccezionale. Ti consiglio anche io quello
... Peccato che hai aps c sennò potervi montare le vecchie cine lens come Lo zeiss tevidon 16mm f2 o il 40 1.4 tiltshift mi pare fosse meyer qualità ottica e sfocati mostruosi progettati per film a pellicola e ovviamente essendo manuali 0 rumore . Puoi farlo con vetri manuali per le vecchie 35mm e con queste mantieni il fuoco a infinito e ci sono ottiche stra usate dai videografi come il jupiter 85 f2 e o l enorme cyclops 85 1.5 (ma questo è già caro) in alternativa i sempreverdi helios 58mm f2 hanno sfocati notevoli ma devi essere molto accorto a non andar controluce altrimenti crolla il palco ma daltronde per 30 euro non si può avere il mondo... Se vuoi restare Su ottiche af ti tocca orientarti obbligatoriamente sugli stm per la questione rumore.
grazie a tutti si, avevo già preso in considerazione il 40 stm, credo che alla fine mi orienterò per quello e per il futuro magari valuterò qualche vecchia lente manuale.
se non è un problema la mancanza dello stabilizzatore e neppure la focheggiatura manuale vai di ottiche vintage (ottimo ed economico il 28 mm Y/C consigliato da edobette) altrimenti il 40 stm mi sembra la scelta con il miglior rapporto qualità/prezzo (anche se non è stabilizzato e in condizioni di scarsa luminosità si evidenziano le criticità dell'ottica).
Buonasera a tutti , l'argomento mi interessa molto dato che domani mi sarà consegnato la Canon 700D sulla quale vorrei montare il Canon 24mm STM per realizzare Video . Cosa ne pensate ?????? Grazie mille
“ Buonasera a tutti , l'argomento mi interessa molto dato che domani mi sarà consegnato la Canon 700D sulla quale vorrei montare il Canon 24mm STM per realizzare Video . Cosa ne pensate ?????? Grazie mille „
L'ottica è sicuramente valida: considera che il sistema di messa a fuoco della 700d, nei video, non è molto efficiente nel gestire la messa a fuoco di soggetti in movimento (a prescidere dall'ottica montata: con quelle stm si hanno i risultati migliori, però). Siamo ben lontani dalla resa del sistema dual pixel cmos.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.