| inviato il 06 Agosto 2014 ore 10:21
Ciao a tutti, ripropongo il tormentone del completamento corredo, ma stavolta (forse...) ci siamo... Lasciando stare la 7D col sigma 150-500mm incollato, che riservo esclusivamente a foto di avifauna itinerante (tempo permettendo), il mio corredo attuale, e principale, è il seguente: 5D old canon 24-105mm f/4 canon 135mm f/2 Ora... vorrei chiudere il cerchio in ambito paesaggistico, ma sono molto attratto dal reportage di viaggio, dalla street ... quindi l'indecisione è: samyang 14mm + canon 35L canon 16-35mm f/4 + 35mm da ponderare bene... La spesa sarebbe piu' o meno simile, l'ideale sarebbe forse il nuovo zoom canon ed il 35mm ... mi rendo conto che la discriminante sta proprio nel 35mm ... continuo a leggere della bontà del sigma e del canon f/2, ma il 35L mi turba il sonno da molto tempo.. devo necessariamente trovare un compromesso economicamente ragionevole.. Se avete voglia di perdere qualche minuto, mi date un consiglio? Max |
user16612 | inviato il 06 Agosto 2014 ore 11:40
Io su 5d old uso il 14 Samy (paesaggistica) e il 35A (il mio tuttofare). Per quanto mi riguarda il connubio di focali è perfetto. Se non ti disturba la sua distorsione (peraltro il problema è risolvibile in PP) il 14 ha un eccellente rapporto qualità/prezzo. Per quanto riguarda i 35mm fissi, direi che su FF sono impagabili. Riassumendo: per me , la prima che hai detto. |
| inviato il 06 Agosto 2014 ore 12:03
Ti ringrazio Nonnograppa, metto in cantiere il tuo consiglio, molto apprezzato, e ne attendo altri. Ciao Max |
| inviato il 06 Agosto 2014 ore 12:12
Sono filosofie diverse, tra zoom di altissima qualità e fissi. Personalmente non avrei dubbi e prenderei (e presto o tardi lo farò, anche se ho appena preso il 17-40) il 16-35 f4 IS rinunciando alla luminosità. |
| inviato il 06 Agosto 2014 ore 12:13
Ciao, se non hai particolari necessità di luce, quindi bisogno di un 16-35mm f/2.8, dicono che la versione f/4 NEW sia molto valida. La qualità dei fissi rimane irraggiungibile, un buon compromesso è lo zoom però perdi in qualità dipende da quanto sei disposto a portarti in giro, intendo come numero di lenti. A mio parere opterei per la prima opzione. :D |
| inviato il 06 Agosto 2014 ore 12:25
Grazie mille Alvar e Jacopx, in effetti la migliore soluzione, che permetterebbe di fare paesaggio e reportage con ottima qualità, sarebbe prendere il 16-35mm f/4 ed il sigma 35mm f/1.4 ... con l'opzione samyang 14mm risparmierei un pò di soldini .... rifletto... psicologicamente il 16-35mm mi fa apparire il 24-105mm come poco fondamentale ...nel senso che utilizzerei quest'ultimo solo da 35 in su ... Altra considerazione: col 35mm non è vietato fare paesaggi, a quel punto prenderei il samyang 14mm considerando che col canon 16-35mm finirei per utilizzare le focali estreme ... bah... |
| inviato il 06 Agosto 2014 ore 12:28
Avuto il tuo stesso dubbio sul 35mm. Ho venduto il vecchio f2 che mi aveva sempre dato grandi soddisfazioni pur con tutti i suoi difetti. E' stato più uno sfizio che una reale necessità (ma di questo potremmo parlarne all'infinito) così cedendo alla voglia di novità ho fatto il passo. Venduto il vecchio ed ora cosa fare?....Il sogno naturalmente era 35L poi, l'uscita del sigma art ha rimescolato le carte in tavola. Mi sono documentato e come nelle peggiori favole alla fine il fattore economico ha prevalso così proprio ieri ho preso il canon 35 f2 is. Ora dovrò testarlo bene. Ad una prima disamina veloce sembra avere un'ottima resa, con uno sfocato gradevole e un peso contenuto con in più il vantaggio della stabilizzazione anche se questa non è così determinante a focali così corte ma, se c'è, aiuta. Vedremo con il tempo, dopo un uso più continuo, se sarà stata la scelta giusta...in più essendo canon magari terrà anche alla svalutazione nel tempo e un domani si potrà osare a prendere qualcosa di più importante e costoso. Stefano |
| inviato il 06 Agosto 2014 ore 12:35
Ciao Stefano, grazie per il tuo commento articolato, anche io ho adocchiato il 35mm f/2 is, ma ho un pochino la fissa dello stacco dei piani e non riesco a distogliermi completamente dal 35L ... poi è arrivata sigma a confondermi ulteriormente le idee, mi sembra abbia fatto una gran lente da quel che leggo e vedo... il fattore economico, alla fine, è sempre buon profeta .. Max |
| inviato il 06 Agosto 2014 ore 12:44
Considera anche il peso...il canon è più piccolo e leggero, cosa non di poco conto. Inoltre con questo obiettivo canon ha lavorato bene riuscendo ad ottenere un buon compromesso tra qualità, prezzo (io l'ho preso usato), peso e dimensioni. Io lo uso prevalentamente per ritratti ambientati e lo stacco dei piani cerco anche di mettercelo...cercando di sfruttare quello che ho intorno. Certo un'apertura di 1,4 ti permette di fare tutto con minor problemi. Avessi potuto scegliere con un margine più ampio sarei andato di 35art ma i 250 euro risparmiati mi hanno permesso di prendere un duplicatore sigma e di avere qualche altro euro nel portafogli. La nota negativa del Canon è che il paraluce non è compreso nel prezzo e quello originale costa uno sproposito considerando che trattasi di un pezzo di semplice plastica. In rete si trova di concorrenza a circa 10 euro o giù di lì. Chi si accontenta gode sempre e non è un volare basso. |
| inviato il 06 Agosto 2014 ore 12:51
PS: dovessi votare sceglierei per versatilità la seconda opzione. Il samyang manuale mi mette qualche apprensione ma a livello di qualità vai tranquillo con entrambre. La coppia tutta canon a livello di valore mi sembra più equilibrata, la prima ha un picco ma è meno versatile. Poi dipende da che fotografo ami essere . |
| inviato il 06 Agosto 2014 ore 13:38
Ciao, premesso che la scelta è necessariamente personale, mi piace di più la seconda opzione; che ne pensi di affiancare ad un 35 1.4 di tua scelta (Canon o Sigma), il 12 24 Sigma ? Io ne ho trovato uno "buono" (anch'io 5d, 35/2, 85 1.8, 135 2 e 200 2.8) |
| inviato il 06 Agosto 2014 ore 14:02
Grazie ancora Stefano.. Pierantonio, l'opzione sigma 12-24mm non sarebbe da scartare, ho solo qualche remora sulle note problematiche della qualità altalenante ... paradossalmente sarebbe l'obiettivo che chiuderebbe il cerchio senza lasciare buchi ... grazie anche a te per il consiglio, ciao Max |
| inviato il 06 Agosto 2014 ore 15:01
Figurati fa sempre piacere scambiare idee; in effetti è quello che si "disturba meno" col 24 105! Usati messi bene se ne trovano, puoi sempre provare! Fai un po' di scatti e ti rendi abbastanza conto... Poi se non ti soddisfa puoi sempre rivenderlo senza perdere granché Ciao |
| inviato il 06 Agosto 2014 ore 15:20
La mia coppia da viaggio é 24-105 + 12-24...certo i 12 mm non sono nitidissimi come un fisso ma la gamma di focali é tutta coperta. Il 12-24 é un po rognoso ma può dare belle soddisfazioni. Certo che avere 12mm lineari e nitidi da Angolo ad angolo sarebbe un sogno..... |
| inviato il 06 Agosto 2014 ore 16:24
Io forse vado controcorrente ma il samyang non mi è piaciuto.. Quindi sicuramente 16-35 e un fisso luminoso.. 50 1.2? 35 1.4? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |