JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti vorrei fare un salto all'oasi avete notizie recenti??? Andando sul sito ufficiale mi sembra che sia un bel po che non viene aggiornato. Grazie ciao Roby
Per informazioni più precise credo che la cosa migliore sia contattare direttamente Luca Avanzini (www.juzaphoto.com/p/LucaAvanzini ) che abita in quelle zone e oltre a essere un frequentatore dell'oasi si stava dando da fare con degli amici per creare una vera e propria onlus per proteggere Cronovilla. Da lui sicuramente avrai notizie aggiornatissime....
ciao,io ci sono stato un mese fa, al mattino, e con la mia attrezzatura nel capanno doppio n5 (ultimo accessibile)causa frane ho potuto fare solo il martino,quindi mio consiglio se ci vai per quello non sbagli,mentre per me altri uccelli troppo lontani,tranne la volta precedente solo un giovane airone cenerino si è avvicinato.ciao
Adesso il martino lo puoi fotografare in tutti e tre i capanni. Come hanno già detto oltre al capanno doppio anche quello prima è buono se sei fortunato riesci a fotografare la rana toro. (La puoi vedere nelle mie gallerie.) di solito è proprio sotto ala capanno.
L'oasi di Cronovilla è sempre aperta, da quest'anno è stato istituito un prezzo di ingresso giornaliero che ammonta a 5€ oppure una tessera annuale di € 25 e entri tutte le volte che vuoi. Gli introiti servono per far fronte alle spese di manutenzione. Per pagare o fare la tessera bisogna rivolgersi alla direzione della pesca sportiva che c'è sulla sinistra appena prima del parcheggio di ingresso all'oasi. In questa stagione gli uccelli non sono molti, ma si trova sempre qualche soggetto che ti consente qualche buon scatto. Io il mese scorso ho fotografato il falco pescatore a venti metri. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1496736&l=it
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.