JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi sto per recare in Scozia e sto facendo lo zainone fotografico. Sto perciò ponderando con grande dilemma il corredo ideale per viaggiare leggero ma al tempo stesso restare coperto coi millimetri. Pensavo: 12-24 Sigma per le prospettive che regala 16-35 IS Canon (perchè monta i filtri a lastra e sono imprescindibili sulle foto puramente paesaggistiche se ne avrò occasione) poi 50 1.4 medio per fare soggetti e ritratti dei compagni di viaggio e non
70-200 F4 L
Sono indeciso da morire se portarmi dietro i seguenti obbiettivi: 24-105 F 100-400
In particolare il pompone si rivela utile in quell'ambiente? Ci sono cose che meritano un supertele?? Che ne so uccelli marini delfini....bohh Premesso che visiterò Old man of storr , neist point lighthouse , Quiraing , Lochness Elgin Edinburgo ecc ecc Sempre se tutto mi filerà liscio ma il tempo ho già visto che sarà pessimo percio' pochi tramonti o albe... mannaggg
Ecco con tutto questo preambolo le ultime 2 lenti le portereste appresso?
Vedo che visiterai per lo più siti da paesaggistica, quindi sarai più o meno sempre coi grandangolari montati. Su Skye o a Portgordon (vicino Elgin) ci sarebbero volendo però anche le foche e quindi potresti trarne qualcosa col 100-400. Uccelli marini ce ne sono un sacco, ma devi andare in determinate location che non hai nominato. Ovviamente per stare coperto al massimo porterei 12-24, 24-105 e 100-400, ma tu hai già scelto altre vie. Personalmente il 50 lo lascerei tranquillamente a casa....
In scozia di delfini ne trovi ma secondo me è meglio focalizzarsi sui paesaggi. 12-24+16-35+50+70-200 sono perfetti! Porta via tanti sacchetti trasparenti. Se è come nel sud dell'uk la sera il cielo tende ad aprirsi quindi anche in una giornata uggiosa hai speranza per un bel tramonto
bEH IL 50 1.4 lo utilizzerei prevalentemente per fare scatti "diversi"...nel senso giocare molto con la pdc e dedicare qualche shot ai compagni di viaggio. E la scelta non pregiudica ed è indipendente dal 100-400 visto che il 50 peserà pochi etti e lo porto comunque.
Sto vedendo in giro che il 100-400 potrebbe tornarmi utile dovessi vedere delle pulcinelle di mare o dei delfini ma non so se andrò in zone con questi animali. Voi per caso avete visto zone di riproduzione e ambienti protetti dove sono fotografabili?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.