| inviato il 04 Febbraio 2012 ore 13:46
buongiorno! sono appassionato di fotografia macro (fiori e insetti in particolare) e alcuni anni fa ho acquistato questo splendido obiettivo. A quel tempo decisi di non esagerare con la spesa, tutti parlavano benissimo di questa lente (in una comparativa su una nota rivista prese 96 su 100) e quindi non ci pensai due volte. E ne sono sempre stato enetusiasta. Di recente però è uscito il canon 100 mm f 2.8 L IS e così ho cercato di saperne di più. grazie alle recensioni e ai commenti degli utenti ho capito subito che è una lente grandiosa. Ecco cosa ne ho tirato fuori. La mera qualità di immagine è simile su entrambe le macchine (eccellente). Quindi le differenze sono altre: 1) il canon ha 10 mm in più. E questo fa sempre comodo (su aps-c sono in effetti 16) 2) il canon ha lo stabilizzatore di immagine. Ora, io ne ho sempre fatto a meno e ho tirato fuori degli ottimi scatti ma mi rendo conto che in alcune situazioni può essermi molto utile. soprattutto quando devo sdraiarmi o inclinare molto la macchina (il micromosso è sempre in agguato), e spesso scattando a f 2.8 il punto di fuoco è cortissimo quindi serve una mano molto ferma 3) il motore di messa a fuoco è ultrasonico. il tamron purtroppo in confronto è ferraglia (infatti ricorro al manuale per non farmi scappare il bersaglio) 4) il tamron si estende molto in lunghezza, il canon no. altro vantaggio per non far spaventare il soggetto 5) il canon è tropicalizzato. per uno che va in montagna dove pioggia e polvere sono sempre in agguato può essere un vantaggio e mi sembra tutto. ora il punto è...vale la pena spendere 400 euro per questi vantaggi? (differenza di prezoz tra i due) io non mi sono ancora convinto. voi che ne dite? |
| inviato il 04 Febbraio 2012 ore 14:33
Secondo me le tue foto non verranno più belle, ma tu ti sentirai più appagato perchè il Canon è un bellissimo oggetto. Figurati, io ho preso un Leica 100 Macro APO che costa oggi una fortuna...ma mi piace un sacco e ogni volta che lo prendo mi sento bene Per questo motivo il mio umile parere è VAI! |
| inviato il 04 Febbraio 2012 ore 14:50
ahaha moulin faresti felice qualsiasi casa produttrice, ma in fondo hai ragione penso che il succo sia quello |
user4264 | inviato il 04 Febbraio 2012 ore 15:07
L'Elmarit Apo è da libidine in effetti, ne ho potuto provare uno e........................ senza parole. |
| inviato il 04 Febbraio 2012 ore 16:33
Io per la macro che ho fatto non ho mai sentito la necessità dello stabilizzatore, bensì di un buon cavalletto!! Detto questo se proprio vuoi cambiare io fossi in te andei diretto sul Tamron 180!! Tanto la MAF in foto macro è rigorosamente a mano od anche se avessi un motore USM ci metterebbe comunque più tempo e sarebbe meno preciso (esperienza con il Canon EF-S 60!). Con il 180 otterresti uno sfondo migliore, una distanza maggiore, è solido e ben costruito ed infine ha una qualità d'immagine al pari del 90!! |
| inviato il 04 Febbraio 2012 ore 18:36
grazie luke hai scritto delle cose davvero interesanti. al 180 non avevo proprio pensato. |
| inviato il 04 Febbraio 2012 ore 18:45
Secondo me, come diceva Luke, sarebbe meglio puntare a ottiche con millimetri in più. Con motore hsm c'è il sigma 150! |
| inviato il 04 Febbraio 2012 ore 19:04
C'è anche il sigma 180 che non ho mai provato ma di cui dicono bene. Per le focali più lunghe in Macro uso il Nikkor Micro 200 AFD 1:4 che è una lama, anche se per uso normale, a distanze lunghe, non è perfetto come l'Elmarit 100 APO. |
| inviato il 04 Febbraio 2012 ore 20:50
Se il problema è la distanza prendi il 180 (ho provato solo il Tamron quindi non so dirti nulla sul Sigma) prendi il convertitore 1,4x, metti il tutto sulla tua bellissima fotocamera e stando ai calcoli di Juza (prendetevela con lui per errori! ) ottieni un simpatico 250mm. con una distanza di lavoro posta a 30cm!! In tutto l'upgrade (posto che vendi il Tamron 90 a 300 euro) ti verrebbe a costare circa 380 euro! |
| inviato il 04 Febbraio 2012 ore 21:01
il tamron però non è stabilizzato..su quelle focali non si sente? e del canon 180 cosa mi dite (a parte che costa un rene)? |
| inviato il 04 Febbraio 2012 ore 21:11
“ e del canon 180 cosa mi dite (a parte che costa un rene)? „ Che se ti avanza un rene puoi acquistarlo!! scherzi a parte non ho mai avuto l'occasione di testarlo, però Juza che l'ha comprato, comparandolo al 180 sigma l'ha trovato qualitativamente alla pari ma con un prezzo superiore. Inoltre tieni conto che non possiede lo stabilizzatore e non è tropicalizzato... D'altra parte un 180 su aps-c è troppo lungo per ritratti ed a quella focale non mi vengono in mente particolari utilizzi a mano libera. Piazzato su treppiedi, inoltre, lo stabilizzatore lo disattivi se no rischi che la foto venga male per colpa sua!! |
| inviato il 04 Febbraio 2012 ore 21:51
Con stabilizzatore c'è anche il Sigma 150, versione OS, però mi sembra che costi di più del canon 100! |
| inviato il 04 Febbraio 2012 ore 21:56
Ho avuto il Canon 100mm f/2.8 USM non stabilizzato.L'ho venduto trovando un Canon 100mm f/2.8 USM IS,usato di due mesi-come nuovo- a 700 euri.Ne sono felicissimo !!!  |
| inviato il 04 Febbraio 2012 ore 22:01
“ L'ho venduto trovando un Canon 100mm f/2.9 USM IS „ Scusa l'ignoranza ma non ho mai sentito parlare di quest'ottica, ma ha capacità macro con rapporto 1:1?! |
| inviato il 05 Febbraio 2012 ore 11:14
io ho sostituito il tamron 90 con il nuovo sigma 150 os |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |