RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

macbook 13 retina o non-retina


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » macbook 13 retina o non-retina





avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2014 ore 22:57

Ciao a tutti, vorrei un consiglio. Devo cambiare computer e avendo finito gli studi prendersi in considerazione mac per non formattare più ogni 3-6 mesi. Userei il mac per foto video e musica e tutto il resto ad uso personale, non giochi ultra spinti forse nessuno.
Vorrei sapere se con il mac non-retina riuscirei ad utilizzare al meglio uno schermo fotografico tipo sharp 2413 (o similari sui 400€). Pero ora ho una 5d old

Grazie

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 1:41

non corri proprio il rischio di avere giochi ultra spinti su mac, non ci sono possibilità.
Se pensi di usare uno schermo esterno prendi tranquillamente il non retina, ma il retina è una gioia per gli occhi. Quando ti ci abitui non torni più indietro.

ps: mi sto sempre più convincendo di essere tipo superman, dato che non formatto i miei pc windows da anni, e funzionano bene come il primo giorno dell'installazione.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 7:55

Il retina è più leggero, più sottile, ha più autonomia e... è retina!
Probabilmente tra i due se non avessi grosse esigenze di archiaviazione\ram prenderei il retina.
Perchè ti parlo di archiviazione\ram?
Perchè sul retina non puoi cambiare hdd e ram, quindi se lo prendi base la dotazione è un po' risicata, sul 13" normale invece puoi cambiare ram e hdd in una manciata di minuti, quindi farti una configurazione con 16gb di ram e doppio hdd (l'originale meccanico per i dati e un ssd per il sistema operativo montato al posto del lettore dvd) è semplice e relativamente economico.
Se però puoi vivere benissimo con un hdd piccolino e 8gb di ram il retina è davvero una altro computer.
Io ho il 15" e da quando lo ho preso di colpo i macbook pro normali mi sembrano davvero spessi e pesanti, oltre che con schermi inadeguati.

In definitiva se pensi di usarlo quasi sempre a casa collegato allo schermo esterno vai di normale e pompa magari la ram (per quello che costano 16gb aftermarket), se invece pensi di usarlo spesso in giro e puoi spendere un po' di soldini in più (la differenza di prezzo fra normale e retina ed un buon hdd esterno usb3) il retina è meglio.


avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 9:14

Su tutti i MAC RETINA e AIR si può agevolmente e senza perdita di garanzia sostituire li disco interno , che non è un hdd ma un sottilissimo ssd con connettore proprietario apple. Oltre quelli originali apple se ne trovano di compatibili a minor prezzo della OWC e Transcend.

Riguardo il mio consiglio è quello di andare sul modello retina!

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 9:37

Retina assolutamente, hanno anche avuto un'aggiornamento giusto ieri..

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 9:37

Se formatta ogni 3-6 mesi dubito avrà mai voglia di cambiare hdd, disco ottico o ram.
Un retina 13 base (parte da 8 gb di ram ora), con l'upgrade dell'ssd a 256 gb dovrebbe andare alla grande.

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 10:51

Grazie delle risposte. Il fatto della formattazione con w è per colpa di GB e GB di programmi installazione di roba su internet e malware che prendo. Magari mi puoi dire come fai a non prendere nulla :) . Viaggio con un centrino 2 e una 9600 gt e 4gb di ram, del retina di per se non mi interessa molto e volevo capire appunto se la hd 4000 mi è sufficiente a livello hardware

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 11:15

Moskitz, lo so che si può ma le cifre se permetti sono diverse... un ssd "classico" da 256 oramai lo compri con poco più di 100 euro mentre quello per il retina costa 270...

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 11:25

Il mac retina 13" che hanno appunto messo in commercio ieri non monta + la vecchia hd4000 ma la nuova iris graphics che come prestazioni è paragonabile ad una gtx640m. non mi preoccuperei della potenza grafica.

x andreafalco , volevo solo puntualizzare che il cambio disco sui retina è fattibile. Comunque le prestazioni di un ssd classico su un mac classico non sono paragonabili a quelle dell' ssd pcie che montano i retina , questi vanno + del doppio.. e chiaramente costano anche + del doppio

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 13:08

Per me è il primo mac, voi lo cambiate spesso il vostro? Tutta questa potenza in più è effettiva e necessaria per l'uso che dovrei farne?
Il mac book pro normale che longevità potrebbe avere?

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 13:34

Un retina 13 nuovo e per 4-5 ani non ci pensi più , un 13 classico che è già fuori da + di 2 anni potrebbe andare stretto tra un paio d'anni

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 13:50

io ho un 13 penultima versione "late 2011" con 16 gb di ram e ssd 256 gb. È sata 2 e non sata 3 , non ha la iris graphics ecc... Ma va che è una bomba. Quindi se vuoi toglierti lo sfizio direi retina, altrimenti prendi il pro non retina e lo
Espandi. Le prestazioni generali (non a livello di monitor) sono simili. Il mio macpro seconda versione con xeon 4 core aveva prestazioni non molto superiori rispetto a ora.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 14:08

Io uso un imac del 2007 ed un 15" retina del 2012... va tranquillo che 4 o 5 anni li fai tranquillo, anche perchè oramai la corsa alle prestazioni si è fermata ed i nuovi processori lavorano principalmente sull'efficienza, quindi magari i portatili tra tre anni avranno molta più autonomia ma dubito che la forza bruta cambi molto.

Per il discorso prestazioni non condivido quanto scrive moskitz: il retina 13" ed il pro 13" normale hanno prestazioni praticamente identiche, posto di montare un ssd nel normale.
Io se vuoi risparmiare valuterei anche il normale, altrimenti andrei tranquillo di retina, che globalmente è un portatile sensibilmente migliore.
Cerca anche qualche offerta, io ad es il 15" lo ho preso da mediaworld on line sfruttando un forte sconto sui modelli precedenti e lo ho pagato 1800 euro.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 14:10

Ulteriore consiglio... se puoi alzare il budget cercherei un 15" in offerta, la differenza tra i 13" con i5 dual core ed il 15" che monta i7 quadcore è netta, il 15" è nettamente più veloce.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 14:17

occhio che se vai sulla serie vecchia anche il 13" si trova in offerta www.elettronicainofferta.com/826308/APPLE-ME864TA-MACBOOK-PRO-13-RETIN

Ad esempio qui viene 1.099 euro contro 1.329 del modello nuovo.

Sull'apple store poi ci sono i ricondizionati, che a volte hanno sconti interessanti

store.apple.com/it/browse/home/specialdeals/mac/macbook_pro/13

ad es c'è un ricondizionato 13" con 512 di hdd e i7 dual da 3.0ghz a 1519 euro

store.apple.com/it/browse/home/specialdeals/mac/macbook_pro/15

Qui con 1.550 trovi un 15 ricondizionato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me