JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sto pensando di prendere uno zaino che mi permetta di portare dietro tutta la mia attrezzatura, vale a dire D700 + D80 (solo corpo) con 24-70 2.8 + 80-200 2.8 + 105 micro VR e 50mm (+ 2 flash che da qulche parte faccio stare).
Mi sono sempre trovato benone con Lowepro e sto valutando il pro runner 350 e il pro treker 300. Mi chiedevo se il fatto che siano entrambi "300" li rende simili sul cosa riescono a portare ma soprattutto sulle dimensioni. Il pro runner è certamente più urban, ma non disdegnerei la possibilità di portare in giro il tutto anche un pò più comodamente, anche se forse ripiegherei sul piccolo versapack.
In sostanza: avete opinioni in merito ai due? e magari foto con lo zaino indossato? il trekker mi sembra versatilissimo e larghissimo, il runner più stretto ma molto rigido...
Ciao Enrico, In merito ai due modelli da te riportati non saprei commentare, ma essendo due modelli completamente diversi fossi in te valuterei bene la necessità dove ti orienta. Io ho un computrekker da qualche anno ottima manifattura modulabile l'organizzazzione interna in poche parole soldi ben spesi. C'è però da dire una cosa tutto quello che ci metti dentro te lo porti dietro?? e ti serve?? Io l'ho preso perchè mi serviva una borsa/zaino per trasportare l'attrezzatura da A a B senza troppa roba in giro poi sul luogo macchina in mano o in una seconda borsa più piccola con le/la lenti/e che credo necessarie in quella giornata. In poche parole a cosa ti serve? Valuta che ho provato per pigrizia a portarmi dietro tutto lo zaino (senza il portatile) ma con il cavalletto per una giornata intera, si fa fatica, ed ero in città, in montagna credo sia un'esperienza che potrebbe cambiare il risultato finale della giornata.....
Grazie della riflessione Paolo, in realtà non sono convinto e non mi sto decidendo... mi interesserebbe avere un posto dove sistemare tutta la mia attrezzatura e comodo per portarlo in giro senza grosse scarpinate con tutto dietro. Il trekker mi incuriosiva essendo molto modulabile, ma in fondo non mi convince. Mi hanno consigliato gli fstopgear che hanno l'ottima apertura sulla schiena e lo spazio modulabile cambianto le dimensioni dello spazio interno per l'attrezzatura (le chiamano ICU)... potrebbe essere una bella soluzione, purtroppo decisamente costosa...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.