| inviato il 30 Luglio 2014 ore 11:38
Buon giorno a tutti, Devo comprare un'obbiettivo specifico per ritratti e sono indeciso tra il Canon 85 f 1.8 AF e lo Samyang 85mm f 1.4 IF. Avendo la Canon 7d quindi sensore ASP-C il costo dei 2 obbiettivi e' molto simile Samyang 280 contro 380 euro del Canon ( che ha l'AF ) immagino che il Samyang senza AF senza stabilizzatore sia un'obbiettivo tecnico e specifico senza tanti fronzoli....Ma l'AF sui ritratti e' cosi' impostante ? Attendo gentili consigli e lumi Grazie |
| inviato il 30 Luglio 2014 ore 11:51
canon 85mm 1.8 perchè è AF, perchè è nitido e ha uno sfocato fantastico. Se lo prendi usato te la cavi con 260-300 euro max e hai un'ottica 135/f1.8(f2.8 come pdc) equivalente. L'af in questo caso è più importante della maggiore luminosità a mio avviso. Con il samyang diventa veramente difficile mettere a fuoco a 1.4 (nel mio caso lo è stato fino a f2). Io ho scelto il 100/f2, migliore del 85/1.8 in tutto, ma non di molto. |
| inviato il 30 Luglio 2014 ore 12:03
la messa a fuoco non è così importante, ma devi farci l'occhio, sinceramente non prenderei mai il sammy l'usm certe volte è utilissimo e comodissimo sopratutto, io oltre alla 7d ho una fuji che uso in mf con obiettivi vintage, con quella il manual focus è un'altro mondo... ma su 7d è un pò problematico spesso specialmente a diaframmi così aperti |
| inviato il 30 Luglio 2014 ore 12:07
Ho avuto lo stesso dubbio e ho scelto il Canon, e direi che è stato un ottimo acquisto. Su APS-C, pur avendo più pdc del full-frame, la messa a fuoco manuale è difficoltosa per il mirino più piccolo. L'AF del Canon è ottimo, puoi usarlo anche per scatti sportivi, utilissimo anche per i ritratti perchè puoi tenere agganciato l'occhio del soggetto in AI-Servo se questo effettua dei piccoli spostamenti. Le qualità ottiche di entrambi non si discutono, del Canon posso dire che soffre solo di aberrazioni cromatiche in scene ad alto contrasto. |
| inviato il 30 Luglio 2014 ore 12:23
Ciao stesso dubbio e ho scelto Canon. i casi maggiori dei ritratti sono due secondo me: 1- per scatti preparati come book (in studio o all'aperto) dove hai il tempo per la MAF e i due obbiettivi si equivalgono diciamo 2- ritratti presi al volo (ragazza che sorride mentre parla con le amiche) dove l'USM è fondamentale!!! e bisogna tener conto che con obbiettivi così si lavora quasi sempre a f1.8 o f2 quindi l'errore sulla MAF è sempre in agguato. Aggiungo che io su FF ho scelto 85 perchè era troppo lungo 100 per me ma non condivido @Marco Moffa che dice che il 100 è meglio in tutto. Chiudo dicendo che il Canon 85 f1.8 io l'ho preso nuovo a 250 euro con 4 anni di garanzia! |
| inviato il 30 Luglio 2014 ore 12:26
Senza alcun dubbio: Canon. L'AF su un tele a grandi aperture è fondamentale. |
| inviato il 30 Luglio 2014 ore 12:26
Grazie a tutti !! A settembre ho in previsione alcuni shooting con delle splendide modelle e mi avete convinto : compro il classicone Canon... Intando continuo a studiare e fare workshop con bravi fotografi..non si finisce mai e io sono appena 2 anni che fotografo in manuale. |
| inviato il 30 Luglio 2014 ore 15:54
“ Aggiungo che io su FF ho scelto 85 perchè era troppo lungo 100 per me ma non condivido @Marco Moffa che dice che il 100 è meglio in tutto. „ ho avuto sia l'85/1.8 che il 100/2 che possiedo tutt'ora. Il 100 a TA non ha PF ed è leggermente più nitido. Sono entrambe bellissime ma il 100, nel mio caso, ha una marcia in piu! Discorso diverso sull'angolo di campo, l'85 e il 100 sono diversi... c'è chi preferisce stare più lontani dal soggetto per un primo piano, chi più vicino... |
| inviato il 31 Luglio 2014 ore 13:28
Ordinato oggi via Amazon l'ottica...vi tengo aggiornati ! Grazie di nuovo a tutti !! |
| inviato il 31 Luglio 2014 ore 16:15
Anche io non avrei dubbi! Canon! Io lo possiedo ed è eccezionale!!! Per i ritratti numero 1. Se leggi l'articolo di Juza a livello di AF viene considerato meglio del fratellone 1.2L www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=49 |
| inviato il 07 Agosto 2014 ore 17:12
Arrivato l'85 mm !!! Domenica 10/8 Contest Fotografico a Gradisca d'Isonzo "Cosplay" postero' le foto piu' belle ... |
| inviato il 07 Agosto 2014 ore 17:51
Ottimo acquisto, avrai di che divertirti. |
| inviato il 07 Agosto 2014 ore 18:31
Dopo sei mesi e più di uso intensivo, non mi ha mai fatto rimpiangere l'acquisto. ..per quello che costa poi!!! |
| inviato il 07 Agosto 2014 ore 19:42
Eccellente obiettivo il Canon 85 1.8, complimenti! L'ho usato sia su ff che aps-c, ottimo contributo di sfuocato, nitido già a TA (lo stesso non si può dire del 100/2 e su questo argomento concordo con Breso, i test MTF di TF li danno alla pari e anche una quotata recensione di Cavina; personalmente anche molte prove da me fatte a vari diaframmi); da f2.8 splendida nitidezza Buon divertimento |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |