| inviato il 30 Luglio 2014 ore 6:54
Ciao, secondo la vostra esperienza quanto potrebbe costare la sostituzione del gruppo otturatore su una 1dx? Ne ho trovata una molto usata e credo potrebbe essere un intervento da fare. Idee? |
| inviato il 30 Luglio 2014 ore 8:16
Definisci "molto usata"... quanti scatti? L'otturatore... è un terno al lotto, nel senso che può guastarsi a 10000 scatti e neanche un anno di vita, come superare in scioltezza i 500k scatti senza battere ciglio. Un po'come le macchine, ci sono quelle a cui salta la testata, la turbina o la centralina (non so quale sia meno peggio dal punto di vista economico) a neanche 100k km, e quelle che arrivano a 300k km tutte originali (eccetto ovviamente i consumabili, filtri, ecc ecc). Detto questo... se l'otturatore inizia a dare problemi, chiedi direttamente ad un service canon quanto costa la sostituzione e fatti scontare di conseguenza, rispetto al prezzo di un usato "perfetto", il corpo macchina, altrimenti lasciaglielo sul groppone. Se invece l'otturatore è perfetto... anche se ha 300k scatti ti si può guastare al secondo scatto che fai, come durare per altri 400k (e ti auguro sinceramente di rientrare nel secondo caso), con tutte le vie di mezzo possiibli ed immaginabili. |
| inviato il 30 Luglio 2014 ore 8:26
Ti quoto. Ma cosa costa il ricambio? Perché se costa 3-400€ magari il gioco vale la candela... Ma se il costo è doppio magari mi orientò su altre offerte... Per questo vorrei sapere le vostre esperienze di spesa.. |
| inviato il 30 Luglio 2014 ore 8:27
dovresti essere ad una cifra intorno ai 350 euro. qualcosa più qualcosa meno. molto usata significa tante cose se puoi specificare. l'otturatore è solo una delle parti. |
| inviato il 30 Luglio 2014 ore 8:30
il pezzo di ricambio costa circa 220/250 euro. manodopera, test etc. vedrai che non ti discosti molto dalla cifra che ti ho detto. |
| inviato il 30 Luglio 2014 ore 9:09
Un otturatore si può rompere in qualsiasi momento. Premesso questo quanti scatti ha ? La 1dx è la prima reflex canon che riporta il numero di scatti in apposita voce di menù (non indica il numero preciso ma riporta ad es : "meno di 70000 scatti". Ovviamente gli scatti effettivi sono molto vicini a quel numero). In teoria se avesse per es. 250.000 (che sono tante foto) avrebbe un potenziale di ancora 150.000 foto. Molte reflex da nuove non hanno questa durata indicata nelle specifiche. |
user37763 | inviato il 30 Luglio 2014 ore 9:13
allora calcola io per cambiare gruppo program tendina e otturatore mi avevano chiesto 400 euro in difetto quindi non penso che possano chiederti di piu' “ Perché se costa 3-400€ magari il gioco vale la candela... Ma se il costo è doppio magari mi orientò su altre offerte... Per questo vorrei sapere le vostre esperienze di spesa.. „ non penso che ci andrai mai a rimettere dato che una 1dx anche si ci metti il costo delle riparizioni non si avvicinera' mai al prezzo in se' . o meglio dicci a quanto sta in vendita?? |
| inviato il 30 Luglio 2014 ore 22:05
Allora.. Sui 400.000 scatti e uso solo in studio, senza difetti noti. Il prezzo è veramente allettante (e ho appena venduto la 5dmk3 che avevo pagato nuova un prezzo poco più basso.) io cerco una serie 1dx... Mi farò la follia... ;) |
| inviato il 30 Luglio 2014 ore 22:22
Posso dirti che per cambiare otturatore ad una 1d2 avevo speso al camera service di perugia circa 260 euro ivati compreso di manodopera, sulla 1dx però non saprei. Se però chiami un camera service la cifra secondo me te la dicono anche al telefono. |
| inviato il 02 Agosto 2014 ore 15:26
Allora.. Lunedì vado a provarla e eventualmente concludo. Cosa posso controllare, oltre a fare una foto a f22 per le macchie, una raffica per sentire l'otturatore? Il tipo mi pare serio, la mia é la classica preoccupazione da usato... |
| inviato il 02 Agosto 2014 ore 15:59
Raffica, scatto normale, autoscatto con sollevamento specchio, scatto silenziato se si può, diaframma tutto aperto, tutto chiuso e uno a metà via. Se ha delle macchie dovute a polvere sul sensore direi che non è niente di rilevante, la porti al camera service e la fai pulire, su una reflex del genere è una spesa irrilevante e che vale sempre la pena di fare. Controlla quanti scatti ha con un software che te li fa vedere (eosmsg o shuttercount). Controlla graffi sul corpo e sugli schermi o eventuali scoloriture. Controlla lo stato dei pulsanti, ghiere e joystick. Io compro usato da un bel po' e solo le prime volte ti fai tutte queste se**e mentali perchè non sai chi ti trovi davanti.. quando capisci che in questo forum o altri specializzati in fotografia siamo tutti amatori/professionisti e teniamo come se fossero figli la nostra attrezzatura, capirai. In ogni caso vale sempre la regola: "fidarsi è bene, non fidarsi è meglio". |
| inviato il 05 Agosto 2014 ore 7:06
Presa! Il sensore è sporco, l'estetica della macchina praticamente perfetta, la batteria è ancora ottima. Il tipo mi ha fatto andare a casa sua a provare, non mi ha messo mai fretta e abbiamo chiacchierato della macchina. A parte il sensore, la macchina sembra abbia un mese di vita! Ora la uso e al ritorno dalle ferie la mando al camera service a pulire... :) |
| inviato il 05 Agosto 2014 ore 7:06
Ah... 426.000 scatti... |
| inviato il 05 Agosto 2014 ore 16:55
Beh.. Il prezzo vale la candela.. :) |
| inviato il 05 Agosto 2014 ore 17:13
A sto punto diccelo :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |