RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiutatemi per completare completo ottiche per un matrimonio al comune


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Aiutatemi per completare completo ottiche per un matrimonio al comune





avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2014 ore 22:34

Come da titolo ho appena acquistato una 70D come secondo corpo abbinato alla mia 5DMarkIII, essendo solo a Fotografare la Cerimonia in Comune,mi è venuto il dubbio se acquistare:
1)Flash 600xr Canon da usare con la 5D
2)un bun obbiettivo tuttofare per 7D 17-55F2.8
3)un Grandangolo fisso tipo 20mm-f2.8 Canon
Dato che sono in possesso delle seguenti focali : 17-40L.f4 /50f1.8/85f1.8/70-200L f4 IS -24.105L f4non ho un obbiettivo da abbinare alla 7D Luminoso da usare durante la cerimonia che durerà dalle ore 12 alle 19 di sera.
All'inizio avevo optato per il18-55f 3.5-5.6 IS STM - o il 10-18 IS-STM da usare con la 7D poi ho pensato fosse poco luminoso in caso di scarsa luminosità e non potendo alzare di molto gli ISO dato il formato ridotto della 7d mi sono iniziati a venire dubbi in riguardo.
E' vero che per una cerimonia potrei usare il Vecchio metodo Del Flash con DF fisso su tutte le ottiche e andare tranquillo ma poi il flash chi me lo tiene durante tutta la cerimonia? Non posso essere vincolato dal Flash,anche perché mi piace catturare l'attimo con luce naturale.Benedetta Tecnologia quanti Problemi puo' creare,prima con la vecchia Meccanica 3 obbiettivi un flash e due corpi si riusciva a fare tutto ora con tutta la tecnologia di adesso ci Creiamo solo che problemi. Vi Ringrazio Anticipatamente se qualcuno puo' Darmi qualche consiglio lo Apprezzerei molto Volentieri.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 22:44

secondo me, se l'ambiente e' ristretto, con 70D, 17-40 e flash usato riflesso (insomma lo punti verso l'alto o verso dietro, in base a colore e disposizione dei muri) risolvi.

ma dalla durata che dici sembra che ti farai anche il pranzo, quindi per i gruppi il 17-40 dovrebbe continuare ad andare bene, per il resto 5Dmk3 e 70-200, e con due corpi e due ottiche copri tutte le focali.

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2014 ore 23:10

Grazie Luh per l'intervento

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 2:11

di niente Sorriso , mi sono reso conto adesso che hai anche il 24-105, che sulla 5Dmk3 e' anche meglio visto che hai piu' margine sugli iso e guadagni sia come grandangolo che come medio-tele, c'e' il rischio che ti basti per tutto, eventualmente col 70-200 per qualche ritratto.

manterrei pero' l'uso del flash aggiuntivo o riflesso oppure, se qualcuno ti aiuta, tenuto laterale per riempire le ombre ma senza appiattire

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2014 ore 7:15

Grazie ancora ci avevo pensato anche io l'unico dubbio che dovrò appurare meglio,è la qualità totale delle ottiche dato che per il 17-40 non mi preoccupo, ma il 24-105 è un po' troppo morbido ed a 24 è un po' pericoloso con il flare,che si nota molto,dovrò usarlo da 35 in su che va meglio.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 7:28

Ma hai due flash?
Anche io amo la luce naturale, ma se non c'è o è brutta il flash è fondamentale!
Per le ottiche ti vedo ben coperto: non so nel tuo caso, ma le dimensioni dei libri di matrimonio non sono tali da far vedere i difetti del 24-105 in modo eclatante.
Io vedo bene la 70d con il. 70-200 2.8 ( luminoso e per prendere scatti a distanza di nascosto) e il 24-105 sulla 5d. Ovviamente alternandoli con il 17-40 o i fissi in base alle tue idee

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2014 ore 8:06

Non ho ancora un flash da Montare su 5DIII e il 70-200 èF4-IS,per questo avevo dubbi se comprare un Flash per la 5D o un tuttofare luminoso per la 70D.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 9:32

Personalmente sostituirei senza alcun dubbio il 17-40 sulla 70D con un ottimo 17-55 f/2.8. Imho non c'è proprio paragone, a favore del secondo ovviamente. A seconda della luce ti darebbe la possibilità di scattare molto anche senza flash, con ottima nitidezza anche a TA e ai bordi. ;-)
Il 17-40 per avere ottima nitidezza ai bordi lo devi chiudere abbastanza, e con soggetti in movimento sai che bella lotta con i tempi ................ a meno di sparare il flash che a me non piace molto.


P.S.: non ho capito bene se hai la 70D o la 7D come secondo corpo.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 10:09

Completare un completo... bel paradosso! MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 10:25

il tuttofare luminoso riesci a sfruttarlo se la luce comunque c'e', se e' insufficiente ti limita e tocca usare per forza il flash

stesso discorso se riprendi dei soggetti in prospettiva, un mezzo busto a f/2.8 chi sta un po' dietro verra' irrimediabilmente sfocato, puoi usarlo a TA solo per riprese a campo largo o per primi piani

quindi se devi mettere a fuoco un po' tutto (pensa al momento della firma, o a una ripresa diagonale degli sposi) poco ci manca che con la 70D tu debba chiudere a f/8 (e anche f/11 con la 5Dmk3)

insomma, io focalizzerei bene sul tipo di foto che vuoi fare, in un caso con la lente luminosa potresti risolvere, luce ambiente permettendo, nell'altro no

considera anche che dal punto di vista luminosita' l'accoppiata 5Dmk3 + 24-105 f/4 e' equivalente a quella 70D + 17-55 f/2.8, con la FF uno stop in piu' sugli iso senza perdita di qualita' dovresti riuscire a darlo, forse anche due. Fai le prove in casa con la luce che ti aspetti ci sia e vedi se il risultato e' soddisfacente o se e' il caso di integrare col flash, tra l'altro puoi prendere anche un modello piu' "piccolo" del 600 che costa una cifra.

se alla fine decidi di andare di flash ovviamente fai un po' di prove di scatto prima, sopratutto se lo usi riflesso o peggio in manuale, comunque quello integrato della 70D fino a 5-7 metri qualcosa dovrebbe fare, anche se essendo dritto sparato potrebbe darti l'effetto "compattina", potresti pero' provare ad ammorbidirlo con quei cappucci ad elastico che fanno da softbox.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 10:58

Hai secondo me piu' ottiche del necessario MrGreen
Puoi preparare i corpi lasciando 17-40 o 24-105 sulla FF e 50, 85 o bianchino sulla aps-c. Nessun bisogno di altre ottiche. Bada pero' di avere due flash adeguati!! A meno che tu, a prescindere, non voglia fare es. tutti i ritratti con luce naturale... ma io un flash per corpo me lo porterei comunque, al limite quando trovi bella luce lo lasci spento.
P.s.: credo che con quello che costa un Canon 600xr ti vengano tanti Yongnuo da illuminare ogni ufficio e ogni parrocchia del Comune. Se devi farci UNA cerimonia, non usarli per mestiere, un paio di flash adeguati e qualche buon diffusore (puoi comprarne diversi, ombrellini , beauty-dish..o perche' no magari il diffusore di serie incorporato nel flash magari basta gia', da provare) potrebbero valere tanto oro quanto pesano.

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 11:12

Fai come una "volta", 24 105 su ff e 85 1.8 (praticamente un 135) su APS-C, c'è tutto quello che serve!

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2014 ore 12:48

Grazie a tutti dei consigli a Luh.Duna,PierantonioNando,Bruce75.
Nando ho la 70D come secondo corpo ora dovrò decidere di comprare 2 Flash o uno più 17-55f/2.8,penso sia l'unica soluzione fattibile essendo solo e senza aiutante.

user28093
avatar
inviato il 26 Luglio 2014 ore 14:03

Coi soldi del 600 ti puoi comprare un paio di youngnou 568 ii che sono completamente compatibili con 5 d3
Trigger youngnou 622 c anch'essi compatibili al 100% con 5 d3
E prendere un 24-70 2.8 da mettere sulla d iii?

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 17:33

stesso discorso se riprendi dei soggetti in prospettiva, un mezzo busto a f/2.8 chi sta un po' dietro verra' irrimediabilmente sfocato, puoi usarlo a TA solo per riprese a campo largo o per primi piani

quindi se devi mettere a fuoco un po' tutto (pensa al momento della firma, o a una ripresa diagonale degli sposi) poco ci manca che con la 70D tu debba chiudere a f/8 (e anche f/11 con la 5Dmk3)


un obiettivo a f/2.8 puoi sempre chiuderlo a f/8 all'occorrenza, ma così hai già montata una marcia in più all'occorrenza evitando così di perderti momenti irripetibili.


E prendere un 24-70 2.8 da mettere sulla d iii?


anche questa è un'ottima idea.





Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me