RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aperture su OS X 10.10 Yosemite


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aperture su OS X 10.10 Yosemite





avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 19:21

Sinceramente non ci sto capendo più nulla....verrà abbandonato sì o no Aperture??


www.aperture-presets.com/apple-aperture-on-os-x-10-10-yosemite

Sto provando la versione trial di Capture One ma sinceramente la trovo poco user-friendly....per quel che devo fare io Aperture è perfetto....

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 20:26

Capture One è un mattone, la gestione del colore ad esempio è apparentemente incomprensibile fino a quando non entri nella sua logica, ha però il miglior convertitore raw e gestione ombre tra i software di sviluppo e gestione immagini. Chiaramente opinione mia.

Se editi poche foto fai lo sforzo :) altrimenti Aperture va benissimo ( e quello che sarà una volta fuso con iPhoto)

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 22:51

Aperture sarà supportato da yosemite

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 23:17

Aperture è compatibile con yosemite , semplicemente non sarà più sviluppato come funzionalità perché "photo" sarà l'unico programma di editing sharing ed archivio foto curato da Apple ( appunto fusione tra aperture e iphoto )

il lettore di raw Apple sarà sempre aggiornato ed aperture potrà beneficiare della compatibilità con nuove fotocamere ma resterà praticamente identico come velocità o feature



avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 12:01


Aperture sarà supportato da yosemite

è ovvio che non rischieranno di fare una decina di milioni di refund per l'acquisto di Aperture su Mavericks se poi non gita anche dopo :)
Ovvio che aggiorneranno anche il programma in ogni caso visto che poi continuerà ad essere sviluppato con un altro nome. Ricordiamoci che l'aggiornamento è sostanzialmente un downgrade tecnico con implementazioni della nuova interfaccia ma con sottrazione di tutte le funzioni che non sono comprensibili per i clienti consumer.

Se posso fare una considerazioni personale io non supporterei più un software che in linea di principio abbandona i fotografi a favore dell'iphone. La Apple si prende delle libertà da grande azienda e fa sembrare tutto bello ma in sostanza abbandona lo sviluppo fotografico a livello professionale girando le spalle a tanti appassionati e professionisti.

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 12:33

Sviluppare una copia ormai slavata di lightroom non ha più senso.

LR ha recuperato tutto quello che mancava ed è stato sviluppato in completa sinergia alle altre app by Adobe, formando un connubio unico nel mondo software

altre suite di elaborazione o archivio foto possono offrire funzionalità migliori o differenti vedi capture one ma nessuna ad oggi offre la flessibilità e la velocità operativa di LR ( per non dire della comodità di utilizzo e compatibilità con miriadi di plugin)

Apple ha fatto la scelta giusta ad abbandonare aperture, ormai non stavano più dietro allo sviluppo e la sua presenza castrava di fatto le funzionalità di iphoto che era/è il programma di riferimento per chi utilizza e sincronizza dispositivi apple su OSX

Molto meglio un " photo " più avanzato ed integrato con iCloud nel migliore dei modi, che un iphoto MAI usato perché troppo basilare ed un Aperture separato e pur sempre senza le feature di LR


avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 13:16

Penso sia una scelta logica, inutile confrontarsi con Adobe e Lightroom e invece giusto offrire qualcosa di più agli utilizzatori non evoluti.
Il mercato decide e Aperture seppur un ottimo software, non avevo una base di utilizzatori sufficiente per portare avanti il progetto, forse anche per colpa della stessa apple che non è riuscita a stare al passo di adobe, non lo so, ma allo stato attuale era inutile continuare ad avere aperture.
Quello che ritengo invece importante e serio è che Apple abbia fatto un accordo con Adobe e abbia rilasciato dei software per esportare le librerie di APerture ed importarle su LR.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me