| inviato il 24 Luglio 2014 ore 18:01
Ciao a tutti. Questo è il mio primo intervento in assoluto quindi vi saluto e vi ringrazio per il tempo che vorrete dedicare a questo mio quesito. Ho iniziato a scattare da pochissimo (un mesetto circa) e le velleità attuali sono di scattare delle buone foto. Possiedo una 100d con obiettivo 18-55 da kit. Per il momento vorrei dedicarmi alle foto di paesaggi, di strada e alla ritrattistica (queste ultime due anche di sera). Cerco dunque un obiettivo che si sposi con queste mie necessità iniziali (se non esclusivamente per aps sarebbe meglio). Il budget attuale non può superare i 600 euro, al limite i 1200 (ma solo se riesco ad avere certe entrate sul lavoro)? Vi ringrazio in anticipo per i vostri preziosi consigli |
| inviato il 24 Luglio 2014 ore 18:15
Già con quello che hai puoi fare il tipo di foto che vorresti, potresti volere maggiore luminosità per avere maggiore sfocato e per la sera, ma molto puoi farlo anche con il 18-55. Se proprio vuoi spendere dei soldi, io ti aiuto volentieri ritratto: Canon 85 1.8 (meno di 300 Euro usato) oppure Canon 50 1.4 (250 Euro usato), entrambi per FF paesaggio: Canon 10-22 (400-450 Euro usato), solo APS-C street: userei proprio il 18-55 Ah, tenuto conto che hai già il 18-55, punti al SECONDO obiettivo ... |
| inviato il 24 Luglio 2014 ore 18:32
Grazie per la risposta Alvar. In realtà cercavo un solo obiettivo - di qualità superiore a quello attuale - per le esigenze che ho elencato. Quindi sicuramente non un fisso, sicuramente luminoso ed entro i due range di prezzo indicati... |
| inviato il 24 Luglio 2014 ore 18:47
Canon 17-55 2.8 e non sbagli. Ovvero il top per apsc |
| inviato il 24 Luglio 2014 ore 18:56
Vuoi sostituire il tuo buon 18-55 oppure vuoi aggiungere una nuova lente? Nel primo caso dovrai valutare se andare su maggiori focali: 18-135/15-85 Oppure più luminosita/qualità: 17-50/55. Potresti anche scegliere di sacrificare qualcosa con il 18-35 f1.8. Nel secondo caso potresti voler aggiungere una o due lenti per avere un kit tuttofare: con il tuo budget io opterei per: 10-18 + 55-250. Oppure andare su un mediotele definitivo (70-200 f4/f2.8). In previsione di spesa, per un uso generalista, io mi orienterei su questo kit dall'ottimo rapporto q/p può essere: Canon 10-18 Sigma 17-50 Tamron 70-300 E siamo di poco oltre i 1000€. Il canon 55-250is, oggi si trova nuovo a prezzi bassissimi (130€) ed ha una discreta qualità, se le lunghe distanze non sono il tuo campo primario puoi tenerlo in considerazione. |
| inviato il 24 Luglio 2014 ore 19:03
“ In realtà cercavo un solo obiettivo „ Per fare le tre cose che ti interessano, UNO solo non basta, il bello delle reflex è poter utilizzare enne obiettivi. Dovendone prendere uno solo, di migliore qualità ... Canon 17-55 f2.8 IS: l'ho avuto per 5 anni, il top per APS-C come rapporto tra qualità e versatilità, ho fatto intere vacanze solo con quello. |
| inviato il 24 Luglio 2014 ore 19:07
Sigma 18-35 f/1.8 a 600 euro. |
| inviato il 24 Luglio 2014 ore 19:15
quoto samuele un altra soluzione e prendere un 35 f2 old ed un canon 85 f1.8 perfetti per street e ritratti; se riesci ad aumentare il budget aggiuni un tokina 11-16 f2.8 oppure un sigma 10-20 f4-5.6 |
| inviato il 24 Luglio 2014 ore 19:18
sigma 18-35 1.8 |
| inviato il 24 Luglio 2014 ore 19:20
io ho preso come primo obbiettivo il 50mm 1.8.ottimo nello sfocato,ritratti ed ambienti con poca luce, ecc...dalla sua ha il vantaggio di poter montare sia su dx che su ff ed il prezzo almeno su nikon |
| inviato il 24 Luglio 2014 ore 19:58
Per paesaggio non c è storia che tenga o 10-22 di casa Canon (che ho) o 11-16 Tokina o 8-16 Sigma, sono i migliori ma solo per apsc. Come tutto fare ti consiglio 17-50 Sigma (che ho) visto che il Canon costa troppo. Ma personalmente un obiettivo solo lo vedo limitante, al massimo fai 10-22 per paesaggi e street e 17-50 per street e ritratti. |
| inviato il 24 Luglio 2014 ore 22:09
Avevo sentito parlare molto bene del 17-55...certo il prezzo è davvero alto per una lente solo aps-c... All'inizio ero orientato sul 70-200 f4 della canon (non is) che sicuramente comprerò ma per il momento, volendo rimanere su un'ottica tutto fare, non credo che sia la scelta giusta. In realtà, ma ogni correzione è ben accetta, credevo che per aps-c, considerando il fattore di ingrandimento del sensore, una sola lente con un'escursione anche non particolarmente accentuata - diciamo tra un 17 e un 70 - fosse idonea sia per paesaggi e street che per ritratti. E' chiaro che allo stato attuale sono ancora abbastanza in confusione, per cui, anche attraverso i vostri consigli, è possibile che mediti una soluzione differente...tipo un'ottica per paesaggi/vacanze/street e un'altra per ritratti... Sui sigma ho letto dei problemi con punto di messa a fuoco...sbaglio?...non vorrei che per un profano fosse un problema difficilmente risolvibile... |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 0:36
I problemi con Sigma in passato c erano dovuto al loro scarso controllo qualità, ma negli ultimi 2 anni si è rivalutata molto..fa dei bei prodotti ad ottimi prezzi..il problema della messa a fuoco cmq non è da escludere.. |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 12:03
A questo punto la scelta si restringe...sono indeciso tra il signa 18-35 f/1.8 e il canon 17-55 f/2.8. Di quest'ultimo ho cmq letto qualche critica mentre il primo pare abbia solo il peso tra i contro(sono un ragazzone non mi frega). Il sigma inoltre pur avendo una minore escursione focale mi permetterebbe di scattare anche di sera senza esagerare con gli iso (amo scattare di sera). Capite quindi che propendo più sul sigma ma vorrei la vostra opinione al riguardo. L'uso sarebbe per paesaggi/street/vacanze. Poi più avanti sono dell idea di acquistare il bianchino (nn is)...questo per avere una visione di insieme su quello che sarebbe il mio corredo per almeno un paio d'anni ed avere il vostro punto di vista e cioè: sigma 18-35 o canon 17-55; canon kit 18-55 (che venderei se acquisto il 17-55); canon 70-200 f4 Attendo vostre... |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 12:10
Un 18-35 come tutto fare lo vedo molto limitante..a 56 equivalenti come massimo si è cortissimi, forse può andare bene per street e qualche paesaggio (non per come scatto io che adoro i 10-12 mm), ma per i ritratti è troppo corto.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |