RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nitidezza e tempo di esposizione


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » nitidezza e tempo di esposizione





avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 17:47

Qualche giorno fa un tale mi ha parlato del loro rapporto, io sono un po' cascato dalle nuvole. Chiedo conferma qui che di gente che la sa lunga c'è in abbondanza: allungando i tempi la nitidezza ne guadagna? Chiaramente mantenendo ferme tutte le possibili variabili in camera e togliendo dal discorso le foto sportive, in cui è banale che con più il soggetto si muove velocemente con quanto più rapidi dovranno essere i tempi per congelarne i dettagli. Parliamo perciò di foto statiche, come paesaggi, in studio, still life, macro.

Grazie

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 21:53

Sinceramente mi sembra una mezza stupidata....non vedo il motivo per cui il tempo lungo possa migliorare la nitidezza....

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 22:18

forse si riferiva alla relazione tra il tempo di esposizione e diaframma.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 22:23

se non è per abbassare gli ISO o impostare il diaframma ideale, mi suona strano

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 23:46

Mah... Io mi chiedo perché una lente debba "vedere" meglio se "guarda"più a lungo...

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 0:00

Quoto Don Zato..
L'unica cosa che mi viene in mente è il contrario: un calo di nitidezza con tempi d'esposizione (mooolto) lunghi a causa del surriscaldamento del sensore..

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 8:27

Dunque, anch'io sono cascato dalle nuvole quando mi è stato riferito, poi però il dubbio mi è venuto quando mi ha fatto vedere gli stessi scatti a 1 e a 4 secondi: effettivamente la differenza c'era, solo visibile ingrandendo molto, ma c'era. Dunque iso erano 100 per entrambe, cambiava il diaframma, ma in quella con tempo rapido era f8, in quella con tempo lungo f16, su una apsc, perciò quasi quasi sarei stato indotto a pensare che la diffrazione avrebbe peggiorato la situazione. Ottica 10-22 canon. BOH

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 8:42

Magari con un tempo di 1 secondo restano più impresse eventuali vibrazioni residue dovute ai vari movimenti meccanici, mentre con 4 secondi c'è il tempo di assorbire le vibrazioni e continuare l'esposizione.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 9:00

Andrea, fammo a capisse: allungare il tempo rimanendo comunque entro limiti di sicurezza contro il mosso, fa si che il diaframma venga chiuso e l'ottica lavori al meglio delle sue possibilita' rimanendo entro i limiti della diffrazione dell'ottica in uso.

Ma non si puo' generalizzare, se sto a 1/60s. f. 2 con un 50 mm. e allungo a 1/8 di secondo, e' ovvio che la chiusura del diaframma ottimizzera' le prestazioni dell'ottica, ma con i tempi, come la mettiamo, finisco per fare una foto mossa, e allora la nitidezza va a p....ne! (termine tecnico);-);-)
Se poi scatti con treppiede e ti puoi permettere tempi lunghi, e' sempre la chiusura del diaframma che guida.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 9:05


Magari con un tempo di 1 secondo restano più impresse eventuali vibrazioni residue dovute ai vari movimenti meccanici, mentre con 4 secondi c'è il tempo di assorbire le vibrazioni e continuare l'esposizione.


???

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 9:08

si si, parliamo di treppiede ovviamente, non pretendo a 4 secondi riuscire a tenere ferme le braccia;)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 9:18

Gli scatti sono stati fatti con mirror up?

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 9:29

eheh, non lo so, ma qualcosa sotto ci deve essere, indagherò;)
A me bastava avere la conferma che il tempo lungo non aumentava la nitidezza;)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 9:32

Bingo !MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 10:27

yappiii:-P

grazie;)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me