| inviato il 24 Luglio 2014 ore 15:56
rimando chi lo volesse alla didascalia della mia ultima foto postata in galleria: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=n-1-&t=952958 perché da segregato in Valle d'Aosta , dove non ho la possibilità di provare la D800E né la D810, mi cuoce il cervello non sapere quanto il filtro anti-alias della D800 fa "perdere" in nitidezza... francamente in uno scatto "riuscito" non mi capacito del fatto che l'immagine possa essere ancora più definita... |
| inviato il 24 Luglio 2014 ore 16:04
Ciao Alain, è la stessa domanda che mi pongo anch'io... Però posso aggiungere (rispetto alle considerazioni fatte nel testo da te linkato) che se il movimento dei soggetti non è rapidissimo, si possono ottenere ottimi risultati anche in quel senso...naturalmente tenendo tempi sempre molto bassi. Credo anche che la D810 in questo possa dare qualcosa in più per l'AF a gruppi e uno scatto in più nella sequenza, ma sono solo supposizioni Ciao |
user16729 | inviato il 24 Luglio 2014 ore 16:06
meeeeeenghiaaa che definizione!!!..è uscito dallo schermo e poi è ritornato in posa! |
| inviato il 24 Luglio 2014 ore 16:28
Grazie Ale, prima di scrivere e postare la foto ero appunto passato nelle tue gallerie per vedere cosa avevi aggiunto di nuovo e farmi qualche idea ... come la vedi la D800con l'1.4 nikon??? mi sembra che un po' peggiori (parlo del fringuello alpino)... con il kenko un vero disastro... sarà che è un pezzo di plastica.. con la d3s la perdita era recuperabilissima in PP, con la D800 il file si ovatta da paura ed escono strani riflessi... magari mi butterò sul 1.4 III, prezzo permettendo... con l'1.7 non è per niente male almeno sul 500. tra l'altro, io mi sono dovuto fare la taratura fine (fatta n casa) su tutte le ottiche ciaooo e grazie ciao korra88!! |
| inviato il 24 Luglio 2014 ore 17:02
Ciao Alain, con l'1.4 II Nikon è quasi come se non ci fosse (non guardare le foto qui sul forum, fidati di me che lo vedo a monitor - soprattutto il fringuello alpino...non è molto attendibile  ) con l'1.7II va bene, col TC-20III ormai non la uso più... e ho un 300 2.8...e la cosa mi infastidisce perché vorrebbe dire un 900mm a 15 Mp col crop dx... Ciao |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 14:52
vedo che le visite al 3D continuano, anche se le parole latitano... siccome il mio motto è da sempre "scatti non parole".... faccio parlare lo scatto al posto mio... D810 e 500mm liscio crop in camera 1,2... www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1099217 non resta che aggiungere, che non è uno scatto fortuito, c'è l'intera serie, le condizioni non erano mai ottimali perché in posizione TOP c'era la pozzanghera; con la D3s non ero mai riuscito ad ottenere risultati tanto soddisfacenti, malgrado l'impegno maggiore e la raffica decisamente superiore.... saluti Alain |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 15:45
Ma non puoi dirmi ste cose...  Scherzi a parte, quanta differenza trovi con la D800, intesa come facilità di portare a casa lo scatto desiderato? Grazie Ciao |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 16:52
seguo con interesse ma oltre gli scatti servirebbe qualche parola in più dai fortunati possessori nikon... natale è ormai vicino, la mia old faithfull D3 potrebbe essere affiancata da una più performante d810 in termini di file.. oggi ho seguito questo... certo che se la location fosse la VDA sarebbe meglio... photographylife.com/nikon-d4s-vs-d810-vs-d600-for-wildlife-photography un saluto Luca |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 16:55
Ciao Ale!!!! la D800, come mi avete insegnato tu e Antino, andava domata anche nelle situazioni favorevoli, questa va da sola... almeno per dopo 4 mesi di palestra con la D800 va liscia come l'olio, non perde un colpo e non vacilla... a livello ISO la senzazione è che sopra i 1000 perda un po', cosa che vedevo meno sulla sorella minore, ma è anche un altro file, questo come esce sta, quello della D800 rendeva alla grande con un'ottima post... |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 17:13
Basta, butto tutto e mi dedico al dipinto. quello postato all'inizio del tread è a mio avviso uno dei più nitidi scatti che abbia mai visto. Complice anche la conoscenza di corpo e lenti, ma la bravura c'è. |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 17:58
Alain, cosa ne pensi di questa sfida: 36mp vs sigma 500 f4.5 e' un azzardo che può starci o come dicono tutti "senza un'ottica che risolve tutti i 36 ..bla bla bla.." |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 10:16
non ho alcun problema a spostarmi anch'io... aspetto il fischio.. a proposito di d810 ho comprato l'ultimo N-photography in edicola dove in copertina spacciano un test completo in tutte le condizioni, con tanto di fotografo armato di 500 f4 e super flash...3.90 euro buttati nel c...o, una vera bufala! sconsigliato! ciao a presto Luca |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |