RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Durata batteria A7x







avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 8:41

Ciao a tutti,
mi interessa molto la nuova A7s perchè vorrei usarla con alcune ottiche Leica e ho un solo dubbio: la durata della batteria.
Ho provato la RX1 con l'EVF ma non riuscivo a farla durare più di un'ora se non spegnendola tra una serie di scatti e l'altra.
Ottenendo così circa 70/80 foto per ogni batteria.

Non mi serve usare il WiFi e potrei usare solo l'EVF disattivando il display ma se la tengo al collo il sensore di prossimità credo sia sempre attivato.
Chiedo ai possessori di A7x notizie riguardo alla loro esperienza.

Grazie in anticipo,
Andrea

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 10:22

Personalmente uso la 7r e non ho problemi: mi sono preso alcune batterie compatibili Patona che vanno benissimo.
Certo, se fossi in spedizione in zone remote la situazione potrebbe cambiare drasticamente.

Saluti erfla

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 12:44

Per viaggi in loghi remoti credo sia meglio avere una batteria esterna tipo www.amazon.it/RAVPower%C2%AE-Universale-Cellulari-Smartphone-Velocemen e una seconda batteria cosi mentre una si ricarica poi usare l'altra giusto per essere sempre pronti :)

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 14:10

Intanto grazie delle indicazioni, ottima l'idea della batteria esterna.
Se doveste stimare il numero di scatti con una batteria tenendo la macchina sempre accesa e scattando in media una foto al minuto, che direste?

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 14:25

Scusa Andrea ma sei sicuro di fare solo 70/80 scatti con una batteria?
Non è poco, è NIENTE!!!

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 14:30

Sicurissimo, l'ho venduta per questo, e sempre per questo mi informo bene prima di acquistare di nuovo una SONY.

user3834
avatar
inviato il 24 Luglio 2014 ore 14:38

Ho avuto la possibilità di utilizzare una Rx1 per un pomeriggio, non aveva la batteria completamente carica e ho fatto circa 300 scatti prima che si spegnesse, se la tua ne faceva 70/80 la batteria aveva chiaramente problemi, magari prima di vendere il tutto avrei provato con una seconda batteria.

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 15:02

Ho provato con altre batterie, stessa media.
In rete avevo letto un po' di situazioni simili alla mia, l'EVF sembra consumare la batteria molto velocemente.

Che faccio con la A7s?

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 15:44

Ti mando il mio indirizzo cosi me la regali visto che sicuramente avrai gorsssisime problemi di evf e batteria :)



user3834
avatar
inviato il 24 Luglio 2014 ore 16:03

Senza ombra di dubbio consuma, ma l'EVF è molto più piccolo di un monitor, quindi mi sembra comunque impossibile una durata cosi breve, fossi in te lascerei perdere a priori, non ci dovrebbero essere differenze sugli scatti tra RX1 e A7 sempre sui 350 dichiarati e circa 300 reali.

user3834
avatar
inviato il 24 Luglio 2014 ore 16:04

...senza contare se monti un adattatore per lenti A con motore interno... neanche 20 foto riesci a farci!

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 18:01

Allora Black tanto vale ritornare a usare i rulini :) .... 24 o 36 Kodak o Agfa :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me