RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Flare & Resa Cromatica: 17-40 VS 16-35 II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Flare & Resa Cromatica: 17-40 VS 16-35 II





avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2012 ore 14:22

Buon giorno a tutti,
posseggo il 17-40 (la pseudo seconda versione col selettore AF piatto), lente che mi ha sempre dato grandi soddisfazione sia in termini di resa cromatica che resistenza al flare, due aspetti cruciali per me.
Ho una curiosità, che giro a chi ha avuto la fortuna di provare/possedere entrambe le lenti: come si comporta il 16-35 II rispetto al 17-40 relativamente a questi due aspetti ?
Grazie fin d'ora.
Luigi

user4264
avatar
inviato il 02 Febbraio 2012 ore 14:27

Per me uguale, ora ho il 16 35II e ho avuto il 17 40 l'unica differenza che noto, a parte il 2,8 ovviamente, è un resa decisamente migliore a f4 del 16 35 2,8II.

Se lo usi per paesaggi il 16 35 è sprecato, se ci fai reportage e street sono soldi spesi bene.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2012 ore 14:53

Grazie del tuo feed Alex0206, quando parli di miglior resa a f4 intendi resa cromatica o a livello di nitidezza ?

Tnx

user4264
avatar
inviato il 02 Febbraio 2012 ore 15:01

Nitidezza.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2012 ore 15:06

Bene, grazie di nuovo. Gentilissimo.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2012 ore 21:23

Per me uguale, ora ho il 16 35II e ho avuto il 17 40 l'unica differenza che noto, a parte il 2,8 ovviamente, è un resa decisamente migliore a f4 del 16 35 2,8II.

Se lo usi per paesaggi il 16 35 è sprecato, se ci fai reportage e street sono soldi spesi bene.



vorrei aggiungere che il 17/40 strappa gli angoli a diaframmi relativamente aperti mentre il 16/35 no

user4264
avatar
inviato il 02 Febbraio 2012 ore 21:36

Si intendevo principalmente quello come resa decisamente migliore a f4.;-)

Anche se ho avuto 2 copie di 17 40 ed il secondo a 17 mm f4 era molto meglio del primo.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2012 ore 21:48

Se lo usi per paesaggi il 16 35 è sprecato, se ci fai reportage e street sono soldi spesi bene.


Anche io sono interessato a questa discussione.
Perchè il 16-35 sarebbe sprecato per paesaggi?
Grazie

Dario

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2012 ore 21:55

Li possiedo entrambi, anzi, sono al secondo 17-40.
Il 16-35 è decisamente migliore, oltre a quanto già indicato, nel controluce, e la "stella" del sole a diaframmi chiusi è molto più bella e con meno flare. Tengo, per chi se lo chiedesse, anche il 17-40 (che comunque è una signora lente) per i filtri da 77: mi costa meno avere 2 ottiche, che cambiare tutti i filtri da 77 di diametro ad 82 Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2012 ore 23:46

" Se lo usi per paesaggi il 16 35 è sprecato, se ci fai reportage e street sono soldi spesi bene."

Anche io sono interessato a questa discussione.
Perchè il 16-35 sarebbe sprecato per paesaggi?
Grazie

Dario


Non ho nessuno dei due obiettivi in questione, ma credo che intenda il 16-35 sprecato se usato solo per paesaggi perchè solitamente nella paesaggistica si chiude sempre molto il diaframma, quindi non è importante quanto renda ad f4. Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2012 ore 0:13

Mah di notte uno stop in più torna utile.. specie se si parla di paesaggi in cui compare anche una parte di cielo stellato.

user4264
avatar
inviato il 03 Febbraio 2012 ore 8:13

Certo, dicevo che se uno lo usa sempre a 8/11 spendere il doppio per il 16 35 non ha molto senso.

Per quanto riguarda il flare il 17 40 è esemplare in questo campo, il 16 35II - al contrario del prima serie che era disastroso - ha una tenuta molto simile.

Se si fanno in prevalenza paesaggi, anche notturni, con la spesa di un 16 35 2,8 si può valutare anche 17 40 + un fisso grandangolare molto luninoso (i Sigma ad esempio non costano una follia).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me