RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 300mm f2.8 primo modello


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 300mm f2.8 primo modello





avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2014 ore 9:54

Ciao a tutti intanto mi presento sono iscritto da poco :) volevo chiedere un consiglio vorrei acquistare quest ottica usata ma è fuori produzione dal 1999 ho sentito dire che la canon non produce più pezzi di ricambio per questo obiettivo e volevo sapere se conviene acquistarlo oppure no. Grazie a tutti in anticipo:)
Ivan.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2014 ore 10:01

Problema annoso: da un lato i pezzi di ricambio non sono garantiti, dall'altro è difficile che un obiettivo di questo livello si possa rompere.
Se si rompe, è l'AF (l'IS non c'è, è difficile che si rompa!).

A fronte di un deciso risparmio iniziale c'è il rischio che l'eventuale riparazione diventi un calvario, con ricerche di pezzi all'estero, o invii della lente all'estero (pare che all'estero, cercando, si trovino i ricambi, anche se usati a loro volta, e quindi diventerebbe una riparazione molto costosa).
Se poi proprio non si potesse riparare, diventerebbe un fermaporta molto molto costoso.

Personalmente ho acquistato anche obiettivi "vecchi", tra cui un Canon 35-350 L mlto vecchio, l'ho tenuto (ed usato intensamente) per anni, mai il più piccolo problema, per contro ho acquistato un Canon 28-300 L del 2006, e nel 2011 si è rotto l'IS (380 Euro ...).

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2014 ore 10:15

ma....io l'ho comprato qui sul forum 2 mesi fà, sono contentissimo e con i 1700 euro che ho speso ho una grande ottica, i vari laboratori come quello di Bologna Canon Service riesce ancora a riparare anche i 500 4.5, quindi non mi pongo il problema.
se è bello prendilo, e vedrai che quando lo usi non ti verrà in mente che si possa rompere!!SorrisoSorriso

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2014 ore 10:38

Grazie lavar sei stato molto chiaro dunque l unica cosa che potrebbe rompersi sarebbe l af? Secondo te la mancanza dell is e un problema? Lo uso per sport e teatro dunque principalmente a mano libera o al massimo monopiede.. Mi consiglieresti il 300 in questione usato o il 300 f4 nuovo? Grazie :)

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2014 ore 10:40

Grazie Mario per che tipo di fotografia lo usi? E possibile vedere qualche tuo scatto con quella lente?:) grazie

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2014 ore 10:46

io lo adopero per avifauna (sono scarsissimo!!!!)SorrisoSorriso guarda nelle mie gallerie ed in particolare nelle ultime foto fatte, lo adopero quasi sempre con il 2X..!
ciao

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2014 ore 12:53

Perdonami quale gallery devo guardare? Perché io le vedo tutte scattate con 400mm f5.6 :)

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2014 ore 16:04

se guardi nelle ultime 10 foto, 9 sono fatte con il 300 2.8 + 2x

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2014 ore 17:31

In un obiettivo fisso, c'è poco che si possa rompere, AF ed IS, cadute a parte ovviamente, in cui può rompersi qualsiasi cosa.

Per ME la mancanza dell'IS è un problema anche su un 14mm fisso, io lo metterei ovunque perchè mi aiuta sempre.
Io non acquisterei un teleobiettivo senza IS, ma le esigenze sono diverse da persona a persona.
In teatro secondo me su un 300mm l'IS può fare molto comodo.

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2014 ore 19:43

Io sono stato un possessore del 300 2,8 non stabilizzato, ne ho avuti addirittura 2 x 20 anni , problemi nessuno , grande ottica anche se non stabilizzata facendo avifauna non ne ho mai sentito la necessità, per i pezzi aimè può succedere di tutto e dire che a me non è successo nulla non è un affermazione valida.
Puoi guardare le mie immagini e una buona parte sono fatte con questo obiettivo, l'ho venduto l'inverno scorso e chi lo ha acquistato (uno del forum) mi ringrazia ancora, non esiste paragone con il 300 4 a parte il peso .
Ho sostituito quest'ottica con il 500 4 perché usando una full frame ero spesso corto

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2014 ore 22:05

Grazie alvar per i consigli:)

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 13:13

Grazie anche a te marco credo di aver preso una decisione..prenderò il 300 f4 nuovo ;)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me