JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, vorrei sapere se esiste un anello convertitore che permetta l'attacco di un obiettivo efs all'attacco di un moltiplicatore kenko (essendo quest'ultimo un ef!) (vorrei montarlo su un canon EFS 18-200 f3.5-5.6). Quindi vorrei sapere se ci fosse un anello efs -> ef. qualcuno saprebbe aiutarmi?!?!? grazieee
No, non esiste... avevo letto su un altro forum una discussione di un utente che voleva montare un EFS su 10D (APSC con attacco solo EF)... In ogni caso la vedo dura moltiplicare il 18-200...
Tutto per provare si può fare! Certo che un 36-400 f7-11 non è luminosissimo..... Per montarlo sul tuo duplicatore basta che infili un dito sul coperchietto posteriore nero in plastica del 18-200 e tiri in modo energico ma delicato! Lo ho fatto diverse volte per provarlo sulla 5d, ma ovviamente vignetta pesantemente..... Col duplicatore credo che la vignettatura dovrebbe però sparire! Facci sapere!
ciao... il duplicatore è di 1.4x e non di 2x...quindi avrei un 25-280 f4.9-7.8, che non è maluccio in condizioni di luce abbastanza forte...penso...per questo motivo avevo intenzione di provarlo...comunque non capisco in che modo togliere il coperchietto di plastica...più che altro è il timore di poter rompere qualcosa... sapresti spiegarmi esattamente come fare? ti ringrazioooo :-)
Il problema non è la luminosità (che comunque non sarebbe il top). Il problema, come ti hanno già fatto notare è: che resa ti aspetti da questa accoppiata?
Il tappino è a incastro, devi prima zoomare in modo da far allontanare l'ultima lente dal foro, infilare l'indice destro e tirare dal lato opposto ai contatti elettrici. E' semplice, l'ho fatto diverse volte sul 10-22 quando volevo montarlo sulla 5d. Ovviamente non mi assumo responsabilità su eventuali problemi, anche se al limite potrebbe solo rompersi il tappino o qualche suo dentino interno, roba da 7-8 euro di ricambio...
Ciao!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.