| inviato il 21 Luglio 2014 ore 11:47
vorrei le vostre opinioni e giudizi riguardo queste tre ottiche top di casa canon. cosa vi ha più sorpreso, sia nel bene che nel male. per i possessori: è una scelta che rifareste ad occhi chiusi o siete pentiti? |
| inviato il 21 Luglio 2014 ore 14:24
in attesa del 35 L a casa aspetto in ascolto i problemi sperando di non dovermi sparare visti i 750 euro spesi |
| inviato il 21 Luglio 2014 ore 14:43
24L: la tridimensionalità e lo sfocato nonostante la focale. in negativo: la mia copia ha problemi di focus anche dopo essere tarata...molto difficile mettere davvero bene a fuoco..distorce un po troppo visto il prezzo ecc (ma è comunque ottimo) e vignetta moltissiiimo @ta (la vignettatura mi piace) 50L: la luminosità crea effetti artistici eccezionali, è davvero un ottimo vetro. lo sfocato rimane non perfettamente circolare, af abbastanza lento sopratutto con corpi non pro e sui laterali. 35L: gli ho preferito il sigma non vedo il suo plus, ora che ha un concorrente che costa meno ed è otticamente più prestante. forse i colori del canon sono meglio del sigma (che però assomiglia come resa agli zeiss) e la vignettatura incornicia certe foto meglio. imho non vale il prezzo del biglietto ora come ora.. Saluti Luca |
| inviato il 21 Luglio 2014 ore 14:45
non vedo grossi problemi nel 35 L viste anche le recensioni sul sito... non lo ho ma ho 24 e 50 24mm 1.4 Preso dopo anni di 24 2.8, ho dato dentro un sacco di roba e sono riuscito ad averlo, mi ha stupito molto, e ovviamente rifarei l' acquisto.... ha pure un incavo nel barilotto perfetto per metterci il pollice... Pro nitido anche a 1.4, veloce in af, preciso, colori bellissimi, chirurgico, stupenda vignettatura, un mondo superiore al mio ex 24 2.8 contro: vignettatura (a chi non piace), sfocato piu "freddo" (parliamo rispetto al 50 1.2)

 50 1.2 Ho avuto per 6-5 anni il 50 1.4 canon e periodicamente si rompeva l af o si bloccava per la dilatazione termica estiva (o della foresta amazzonica), il 50mm è stato sempre per me la lente "da avere" a natale tramite anche un regalo sono entrato in possesso di 5d mark 3 e questo 50 1.2 all inizio mi ha deluso (era starato) ma poi dopo una accurata messa a punto di camera service (Roma) ho visto la pasta di quest'ottica, altro che il 50 1.2 è come avere un medio tele in un 50mm, finalmente un af che "non si blocca" quando fa molto caldo... è una lente che mi soddisfa ed è un must per gli amanti dei 50mm (in casa canon) pro: sfocato top, velocita af, colori, costruzione "internal focus", una bella lente per farci di tutto contro: su alcuni corpi (presumo con i punti non a croce) l af è poco preciso (sulla mia 5d3 nessun problema) non buono per foto di gruppo a diaframmi aperti (stacco troppo accentuato nella zona di fuoco), nitidezza non come l 85 1.2 (ma superiore agli altri 50mm canon)
 |
| inviato il 21 Luglio 2014 ore 15:08
35 + tagliente e secco - di plastica e un po di AC a TA 24 + una lama con stacco dei piani ottimale - 4 stop di vignettatura a@1,4 irrecuperabili in PP 50 - provati 3 e rinunciato per cronica mancanza di nitidezza (nessuna polemica please) a favore del sigma ma poi venduto pure lui, aspetto la vers. II L |
| inviato il 21 Luglio 2014 ore 15:37
dai primi commenti, i pareri sono molto contrastanti a me personalmente attira molto il 24 anche se indiscutibilmente la vignettatura c'è... ma non è tanto fastidiosa il 35 forse potrebbe essere una lente da tenere sempre montata e pronta per lo scatto il 50 da quello che ho letto precedentemente e ora, è come un cavallo purosangue, difficile da gestire e con un certo caratterino |
user4758 | inviato il 21 Luglio 2014 ore 16:01
Se qualcuno butta un 24L/35L lo prendo io! :) |
| inviato il 21 Luglio 2014 ore 16:19
bè la vignettatura te l ho mostrata è cosi bella.. a tutta apertura ovviamente poi sparisce anche lei... se no aggiungerla a lightroom è meno naturale...

 |
| inviato il 21 Luglio 2014 ore 17:07
a me piacerebbe usare una di queste ottiche per foto notturne e paesaggistiche.... dovrebbe andare in affiancamento al 17-40 o addirittura in sostituzione |
| inviato il 21 Luglio 2014 ore 18:16
io cerco di fare delle valutazioni oggettive. la vignettatura è un problema come non ho mai visto in nessun'altra lente che ho potuto usare di persona; che poi sia bella posso anche essere d'accordo ma dipende dalla foto. E' un fatto ottico dovuto anche all'angolo di campo e difficilmente arginabile. Se non mi sbaglio ( nel caso correggetemi) dove il calo di stop ai bordi supera la latitudine di posa del sensore ( 4 stop ma dipende dalla camera) c'è una effettiva perdita di risoluzione e dettaglio in quelle aree e non solo un calo di luminosità. Lightroom migliora le cose ma non come CaptureOne che guadagna uno stop di recupero secondo me. Lo dico perchè è meglio usare lui per il 24L. |
| inviato il 21 Luglio 2014 ore 18:54
ok ma a 2.8 - 4 sparisce percui... |
| inviato il 21 Luglio 2014 ore 20:03
ho il 35L da pochi giorni quindi non posso fare valutazioni. Per il momento la cosa che mi ha colpito e' il prezzo che ho dovuto sborsare, ma spero di non pentirmene |
| inviato il 21 Luglio 2014 ore 20:35
“ 50 - provati 3 e rinunciato per cronica mancanza di nitidezza (nessuna polemica please) a favore del sigma ma poi venduto pure lui, aspetto la vers. II L „ Michelangelo forse me lo sono perso, ma cosa non ti ha convinto del Sigma (immagino tu stia parlando dell'Art...)? |
user39791 | inviato il 21 Luglio 2014 ore 21:03
Li ho tutti e 3. 24 1,4II, ottima risoluzione e correzione delle aberrazioni varie, lo sfocato non mi fa impazzire (è il contraltare della forte correzione dell'aberrazione sferica) e la vignettatura a 1,4 è mostruosa. Voto 7+ 35 1,4, risoluzione simile al 24 1,4II (in questo caso data la focale è un vantaggio per il 24) e meno corretto come aberrazioni, ma sfocato molto bello e stacco dei piani sublime. Voto 8,5. 50 1,2, a mio avviso l'ottica Canon più spettacolare in assoluto, è piena di difettucci ma chi se ne frega! Voto 9,5. |
| inviato il 21 Luglio 2014 ore 21:20
mi fate venir voglia di un bel 35L usato... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |