| inviato il 21 Luglio 2014 ore 9:38
Ciao a tutti, dopo essere stato contagiato da varie scimmie mirrorless mi é venuta anche questa scimmia per la 6D in sostituzione alla mia attuale 7D. Visto il genere di fotografie che scatto prevalentemente (paesaggi e street/reportage) non uso tutte le potenzialitá dell'AF della 7D e l'AF della 6D potrebbe bastarmi. Riguardo al parco ottiche venderei sia il Tamron 17-50 sia il Tamron 10-24 e terrei il Tamron 70-300, acquisterei poi o il Canon 17-40 insieme ad un fisso luminoso (come si comporta il 17-40 su FF?) o il Canon 24-105 accompagnato da un grandangolo e successivamente da un fisso luminoso. Perché eseguirei lo scambio? Perché sono alla ricerca di maggior qualitá e una tenuta ad alti iso migliore, oltre al fatto che non ho mai provato una FF. É una scimmia inutile dato che potrei migliorare la qualità acquistando ottiche migliori e serie L? Matteo | 
| inviato il 21 Luglio 2014 ore 9:59
Ciao Matteo. In questi casi il consiglio è di evitare di farsi prendere dagli acquisti compulsivi. Una volta che entri dentro questa spirale difficilmente ne esci fuori Ti dico questo perché prima hai parlato di mirrorless, ora di Full Frame. Ti assicuro che non sarai mai soddisfatto e nel giro di 12 nesi massimo ti verrà voglia di cambiare nuovamente. Ora, la 70D col parco ottiche che hai va benissimo. Io ti consiglierei di scattare e divertirti. Anche se non sfrutti l'AF fa sempre comodo avercelo prestante. Poi, se proprio la resa ad alti ISO non la digerisci (ma avresti dovuto capirlo prima di acquistarla), passa a 6D. Riguardo le ottiche solo tu sai quelle che ti sono più congeniali. Il 24-105 è sicuramente consigliabile, soprattutto se acquistato in kit. Per gli altri obiettivi sinceramente è superfluo darti consigli. Comunque ricorda, scatta di più e pensa meno alle scimmie...vivrai più felice | 
| inviato il 21 Luglio 2014 ore 10:58
ciao quoto cassandra in toto anche se quando ti prende la scimmia non c'è più nulla da fare io ho una 6d e sono contento ,resa ad alti iso ecc ecc. pesnsa che quando cambi ci smeni sempre quindi pondera bene il passaggio. es: da aps-c a ff perdi il crop quindi un 200 rimane 200 a menoche non usi un extender . devi montarci lenti di qualità altrimenti avere una fufu e montarci dei vetri non hà senso . meglio ff o aps-c o 4/3? meglio quello che ti piace. buona scelta | 
| inviato il 21 Luglio 2014 ore 11:27
ciao,io ho poco preso una 7D,per quanto ne vogliamo parlare bene,non puoi confrontarla con una FF,se non ti serve la raffica ed altro,la 6D è davvero un gran bel salto ad un prezzo "economico"... anche se ergonomicamente preferisco la 7!! la 6D è abbastanza più leggera,le dimensioni sono quelle più o meno,cambiano solo i comandi... la resa al buoi con gli alti iso è fenomenale... per le ottiche ti consiglio questo set: 16-35 / 24-70 / 70-200 se è solo lo sfizio di passare a FF,ti dico,aspetta ancora un po'...sai,potrebbe uscire una nuova macchina :) | 
| inviato il 21 Luglio 2014 ore 12:39
Grazie mille a tutti, mi avete dato dei consigli ottimi. In effetti mi sono fatto conquistare dalla scimmia ma fortunatamente me l'avete fatta passare Ahimé ho il Tamron 17-50 con un problema all'AF (colpa di una caduta accidentale), e visto che ripararlo costa abbastanza preferirei prendere una nuova lente. Che lente mi consigliate con un budget di circa 7-800€? Vanno bene sia fissi sia zoom. Questo é il bisogno primario, potrei cambiare anche il grandangolo alla ricerca di una lente che distorce meno e con maggiore qualitá. | 
| inviato il 21 Luglio 2014 ore 13:05
Adesso ti incasino ancora di più..... E una bella mirrorless FF? Ho avuto in passato sia la 7d che la 1D, da circa 7 mesi sono passato alla sony A7, e proprio come te, i miei scatti erano paesaggi, ritratto e street. Non ti sto a raccontare le varie notti insonne, anche perché avevo un corredo canon non male (17-40, 24-105, 85 1,8 e 70-200), ma dopo le ultime vacanze, e circa 15kg di zaino, ho deciso di fare la pazzia. Bhè, la qualità d'immagine c'è tutta, credimi, poi gli ho abbinato una serie di fissi canon FD, e adesso ho raggiunto la pace dei sensi.... Non odiarmi.... Un saluto Alex | 
| inviato il 21 Luglio 2014 ore 13:06
Se miri al FF puoi valutare l'ottimo 17-40 che rientra nel tuo budget. una lente che per paesaggio è molto buona, ottima qualità e colori, una resistenza al flare eccellente. Io la usavo sulla 1D ed era una goduria | 
| inviato il 21 Luglio 2014 ore 13:10
Wolf prima di pensare alla 6D ho passato diverse notte insonni a pensare alla A7... Alla fine ho capito che non é la macchina che fa per me :) Grazie mille | 
| inviato il 21 Luglio 2014 ore 13:27
@msbisa se devi rimpiazzare il tamron 17-50, ti direi subito il canon 17-55 2.8 ,oppure vuoi un'ottima lente ad un ottimo prezzo, c'è il sigma 17-50 2.8 stabilizzato, lo trovi a 300 euro(anche meno) l'ho preso insieme alla macchina, così a scatola chiusa, nessun problema di f/b focus ,buon af, lo ricomprerei altre 10 volte | 
| inviato il 21 Luglio 2014 ore 13:44
Ottima lente il 17-55, però visto che è EF-S se passerò un giorno a FF dovrei rivenderlo... Ci penso un pochino | 
| inviato il 21 Luglio 2014 ore 16:46
beh,è un'ottima abbastanza ricercata,se riesci a trovarla usata,nel caso di rivendita ci "rimetti" poco o niente... | 
| inviato il 22 Luglio 2014 ore 15:23
Sono molto indeciso.. Ho 2 alternative diciamo 1. Compro il Tamron 24-70... Guadagno in maggior praticitá ma mi macherebbe un fisso luminoso (che si potrebbe aggiungere successivamente ma con un maggior esborso di soldi) 2. Compro subito un fisso luminoso (molto probabile Sigma 35 1.4, se ne conoscete altri ditemelo). Perdo la comoditá di uno zoom ma guadagno in maggior luminosità Non so proprio che scegliere. Avrei preso in considerazione queste 2 lenti perché si potrebbero utilizzare anche su FF | 
| inviato il 22 Luglio 2014 ore 19:53
il fisso è sempre bel un giocattolino che non dovrebbe mancare...dipende al momento per te quanto è indispensabile. tengo il 50mm 1.8 .... economico,leggero e abbastanza rivendibile...monta anche su FF se non erro... | 
| inviato il 22 Luglio 2014 ore 20:06
Ho anch'io una 7d e non mi dispiacerebbe una FF. Tuttavia ho provato la 6D e non è stato amore. Inoltre non credo di tirare ancora fuori il massimo dai file della 7. Perciò ho deciso di temporeggiare e nel frattempo preparare il parco ottiche per il passaggio di sensore, sostituendo il Tamron 17-50 liscio con il 24-70 VC e passando dal 70-200 f/4 al 2.8 Sotto ci ho messo un 10-22 che venderò quando ci sarà un corpo FF con le caratteristiche che cerco | 
| inviato il 23 Luglio 2014 ore 14:05
“ ... e passando dal 70-200 f/4 al 2.8 „ sempre Tamron ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |