RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 17-50 con moltiplicatore di focale: si può?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 17-50 con moltiplicatore di focale: si può?





avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2012 ore 12:47

Ciao!
Sono parecchio interessato al Sigma 17-50mm f2.8 per sostituire il 18-55 del kit standard acquistato con una Canon 600D.
L'utilizzo di tale ottica vorrebbe essere molteplice: ritratto in casa e al parco (per mio figlio...), eventuali foto di vacanza (per questo non disdegno la focale di 17mm), video riprese...

Inizialmente ero orientato all'acquisto del Sigma 24-70 f2.8, ma poi mi son detto:
perché non comprare il sigma 17-50mm f2.8 ed eventualmente un moltiplicatore di focale per avere un 70 o anche 100mm per i ritratti al parco?

Così facendo, all'occasione potrei utilizzare il moltiplicatore di focale anche sul Canon 55-250mm già in mio possesso, vero?

Cosa ne pensate?

grazie per i vostri consigli!

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2012 ore 12:58

A prescindere dalla malsana idea, mettiti il cuore in pace che nessuna delle lenti da te citate puo essere usata con un moltiplicatore....

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2012 ore 17:01

Su un 17-50 il TC è privo di senso.
Sul 55-250 ho come l'impressione che perderesti sicuramente l'autofocus.

I TC nascono per moltiplicare i fissi di fascia alta e pochi zoom di alta qualità.
E questo nonostante io abbia moltiplicato anche il Canon 35-350 e il Canon 28-300 (alla bisogna, si fa).

Però metter un TC 1.4x su un 300 2.8 è una cosa, metterlo su uno zoom è un'altra.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2012 ore 17:26

Ciao e grazie a chi mi ha risposto!
Però quello che non capisco è il perchè si scarta a priori la possibilità di moltiplicare un grandangolo oppure un 17-50mm!

Potrei infatti comprarmi un 24-70mm f2.8 (spendendo almeno 750 euro!)... ma poi dovrei anche acquistare un grandangolo (altri 200 o 300 euro come minimo!)

Se esistesse un moltiplicatore di focale che mi permetterebbe di ottenere una qualità "accettabile" e utilizzabile con tutte le ottiche in mio possesso, allora mi dico: "perchè no" ?
Al momento infatti posseggo:

- Canon 18-55mm f3.5/5.6 (da sostituire con il Sigma 17-50mm f2.8)
- Canon 50mm f1.8
- Canon 55-250mm f4/5.6

che con un "utopistico" Moltiplicatore 1.4x potrebbero, alla bisogna , diventare:

- 24-70mm
- 70mm
- 77-350mm

E tutto ciò con una spesa di circa 550euro per il Sigma 17-50 (ultrasonico e stabilizzato!) e ipotizziamo altri 250 per un Moltiplicatore (Kenko?)

Dite che la mia è pura utopia?
In alternativa conoscete un 18-70mm f2.8 con un prezzo al di sotto dei 1000 euro?

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2012 ore 17:29

Dite che la mia è pura utopia?

in modo lapidario.. si.
altrimenti esistono delle bellissime lenti 1-500mm, certo la qualità non è il massimo, la luminosità pure..

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2012 ore 10:20

In alternativa conoscete un 18-70mm f2.8 con un prezzo al di sotto dei 1000 euro?

c'è questo sempre della sigma www.sigmaphoto.com/shop/17-70mm-f28-4-dc-macro-os-hsm-sigma
e con 400 euro lo prendi nuovo
ma non ha 2.8 su tutta la focale ovviamente

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2012 ore 12:08

In linea teorica, con i TC Kenko puoi moltiplicare pressochè qualsiasi obiettivo (non altrettanto con i Canon, che hanno una parte sporgente che ne impedisce l'uso con molti obiettivi). Per esempio il Canon 100 macro (non L) con il Kenko si moltiplica, con il Canon no.
Idem il Canon 28-300.

Tutto sta a vedere "la logica" dell'uso dei TC.
Se deve diventare il tuo standard ... lascia perdere, non ha senso.
Se deve essere una soluzione di fortuna (perché con le ottiche che hai e quelle che vorresti avere sempre di soluzione di fortuna parliamo), allora fallo: un TC 1.4x Kenko si trova usato a 120-130 Euro.

Però
a) sul 17-50 non ha senso (e ti diventa un f4)
b) sul 50 1.8 non ha senso (diventa un 70 f2.5)
c) sul 55-250 ha poco senso (perdi l'autofocus e diventa molto buio: può avere senso per qualche scatto in cui sei ancora corto a 250)


avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2012 ore 12:44

E se invece del moltiplicatore di focale, per i ritratti, puntassi ad una lente specifica come l' 85 f1.8 usato?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me