| inviato il 19 Luglio 2014 ore 13:32
Possiedo da poco il tamron 150 600, fotografo macro e animali in genere e uso una reflex apsc. Ho gia provato a realizzare dei close up e sono rimasto sorpreso dai risultati, vorrei pero riuscire ad avvicinarmi di piu ai soggetti, meglio un tubo automatico da 13 mm o un moltiplicatore 1,4 x. Grazie a chi vorra aiutarmi. Un saluto. |
| inviato il 19 Luglio 2014 ore 13:53
I tubi di prolunga dovrebbero ridurre la distanza minima di messa a fuoco, non ti fanno zoomare di più |
| inviato il 19 Luglio 2014 ore 15:29
assolutamente ... i tubi di prolunga! avrai comunque un calo nell'uso dell'Af e nella luminosita (ma la scena diventa + buia, non l'ottica) ... ma senza alcuna perdita nella qualità ottica --- (quindi, nello specifico scendi a 500 x avere la max resa e ti avvicini molto di +...) |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 23:14
Grazie a tutti per i preziosi consigli. |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 23:55
io ti sconsiglio i tubi automatici XD prendi quelli manuali un ottica vintage e ti diverti mooolto di più con risultati migliori e sopratutto spendendo moooolto meno |
| inviato il 26 Luglio 2014 ore 10:23
Fatto qualche calcolo (spero non sbagliato: non so a quale focale reale metta a fuoco a m 2,70. Do per scontato la minima.), per fare 1:1 con il 150-600 ti servirebbero più di 2 set di tubi, quasi 3 e fino a poco più di 180 mm... Considerando che il tamron pesa quasi 2 kg, chissà come si gestisce meccanicamente un... accrocco simile... Paolo |
| inviato il 16 Agosto 2014 ore 0:14
non voglio arrivare a un rapporto di ingrandimento cosi spinto,mi accontento di realizzare dei close up un po spinti. Credo non serva molto, 2,7 mt a 600 mm aiutano gia un bel po. Non mi resta che provare.Grazie per i suggerimenti. |
| inviato il 16 Agosto 2014 ore 9:05
Io uso un tubo di prolunga da 12mm sul canon 400f 5,6 ,da 3,5 mt arrivo a circa 2,60, 2,70 mt. di minima distanza di maf, il calo di luminosita non si avverte, circa un terzo di stop ,mentre x il resto non ci sono inconvenienti a parte naturalmente la perdita di maf all infinito che nel mio caso comunque arriva a circa 14 metri. Tu partendo da una minima distanza di maf gia abbastanza corta e 600mm di focale avrai un ottimo ingrandimento. |
| inviato il 17 Agosto 2014 ore 11:41
Bella idea! Può essere utile per andare a fotografare le vipere da lontano senza correre eccessivi rischi. Possiedo anche un Sigma 150/2.8 Macro, ma dubito che possa fotografare una vipera da tre metri ed avere la vipera che riempie il fotogramma. Giorgio B. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |