JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
L'altro giorno mi sono imbattuto in un'affermazione che mi ha insospettito: "un piccolo spostamento della fotocamera (mm) può corrispondere ad un grande spostamento (cm/metri) della zona a fuoco". È vero? Grazie. :-)
mmm allora in teoria il punto di maf si sposta in base a quanto sposti la fotocamera, se metti a fuoco in un punto e muovi la macchina di 1cm avanti, la porzione di campo a fuoco si sposta di 1cm, non di 10cm o 20, probabilmente l'affermazione era legata alle situazioni dove si ha poca pdc, e quindi anche un minimo spostamento puo mandare fuori fuoco il punto che volevi (specialmente se usi diaframmi molto aperti o se sei vicinissimo al soggetto), spero di essere stato spiegato
@nando: vero, infatti ho scritto spostare la fotocamera in avanti non rimettere a fuoco dopo aver ricomposto/spostato ;) @ spoky, si se si ruota la fotocamera in un senso o in un altro è un altro discorso
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.