RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 70/200 f2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 70/200 f2.8





avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 22:35

Salve,
Saluto e ringrazio tutti voi.
Mi rivolgo sempre a voi per i miei dubbi. Arrivo al dunque, indipendente dal prezzo voi per una canon d6 acquistereste il 70/200 f2.8 con o senza stabilizzazione ?
Se possibile si o no e il motivo !
Vi continuo a salutare e attendo le vostre risposte

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 23:37

Dipende dall uso che ne fai...

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 23:47

Dipende se te lo puoi permettere. Altrimenti il non stabilizzato o il Tamron

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2014 ore 4:53

Peso e dimensioni sono le stesse

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2014 ore 5:52

Se ci sono i soldi, stabilizzato. Perché? Una cosa è meglio averla quando non serve che non averla quando serve. Senza contare che l'is II è un progetto più recente e prestante.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2014 ore 6:32

Allora... lo stabilizzatore serve quando scatti a soggetti statici in luce scarsa e non vuoi\puoi usare un monopiede\treppiede.
Se quindi devi scattare ritratti ad esempio l'is è comodo ma se fotograferai sport e soggetti in movimento è del tutto inutile.
In generale sono convinto che l'is non sia così importante su un 70\200 ed io ho preso il 2.8 liscio: se i soggetti si muovono rapidamente l'is è inutile e se scatto a concerti uso il monopiede.

Per prendere l'is ci sono due ragioni:
- scatti ai famosi soggetti statici\semistatici in luce scarsa
- te lo puoi permettere

Per chiarire il punto 2 considera che l'is2 rispetto al vecchio liscio non ha solo l'is ma è anche sensibilmente superiore otticamente, ha un af più rapido ed è tropicalizzato, posto che anche il liscio è ottimo sia come resa ottica che come af e la costruzione non è un problema, dato che è stato usato per una vita a livello professionale senza problemi.
Quindi se non hai limiti di budget l'is2 è una buona scelta a prescindere, ma se di limiti ne hai e l'is non ti serve vai tranquillo sul liscio, è una gran lente!

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2014 ore 7:49

Confermo! Appena acquistata mi ha stupito. Ho avuto anche il 200 f2.8 II L fisso e come qualità a TA sono uguali. Pesa leggermente di meno rispetto allo stabilizzato ma la qualità ottica è sublime. Per non parlare del bokeh.....vai tranquillo è un acquisto di cui difficilmente ti pentirai. Se poi però hai la possibilità di prendere l'IS mk II allora...:-))

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2014 ore 8:16

Io non sono un professionista, e aggiungo con la d450 con il 55/250 se tolgo la stabilizzazione sono costretto ad aumentare di tanto la velocità di scatto.
Sto rifacendo il corredo e ho trovato questa lente 70/200 f2.8 is L in offerta più la canon aggiunge uno sconto di € 250. Tra i €1200 del liscio e i € 1725 dello stabilizzato !!!
Mi sembra conveniente prendere lo stabilizzato, lente totalmente rinnovata.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2014 ore 8:18

Fabrishots :
Quanto hai pagato il liscio f2.8 ?

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2014 ore 9:54

A 1725 l'IS MKII e' da prendere al volo.
Per 1200€ prenderei il Tamron stabilizzato che e' ottimo.
Usandolo a matrimoni ecc lo stabilizzatore lo trovo molto utile: la luce e' sempre scarsa e non dover girare col monopiede e' una bella comodita'.
Con una buona luce ovviamente e' meno utile ma come ti hanno detto sono proprio due obiettivi diversi, il più costoso ha un'altra costruzione e una progettazione più recente, e visti i due prezzi in gioco..

PS: peccato che la tua premessa "indipendentemente dal prezzo" non esista nella vita reale. MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2014 ore 10:59

No. Non sono ricco e nemmeno voglio buttare via soldi. Però ho cominciato ne 2008 con una d450 con 18-55 poi ho comprato ( nei mesi dopo ) 55-250 . Batterie. Tre piedi. Tubi di prolunga macro. Telecomandi. Un moltiplicatore che non va su quelle lenti ( inesperienza ) ...
Ho speso circa € 1200 per della attrezzature che non mi soddisfa ... E se voglio venderla non vale nulla.
Ho cominciato a ragionare diversamente .... Spendo per qualcosa che vale e vale sempre

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2014 ore 13:29

Ciao
anche io ho questo dubbio:
70/200 f4 stabilizzato oppure allo stesso prezzo 70/200 f2.8 liscio?
Il prezzo dell'usato si equivale e quindi sono indeciso.
Fotografo in palestre (basket dei figli) ma anche in montagna ed in vacanza in viaggio.
Ringrazio anticipatamente per i consigli.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2014 ore 14:13

Merci Campos85
valuterò anche questa opportunità.
Ma f4 in palestra non rischia di essere poco luminoso?

user28093
avatar
inviato il 18 Luglio 2014 ore 18:28

io ho il liscio e l'is 2 e li uso per foto sportive quindi tempi veloci e stabilizzatore disinserito (ovviamente l'is2)
per me sono entrambi molto validi
per la questione peso il liscio ormai lo usa la mia ragazza con la 1 d3 e non riesco a convincerla che la 1100d col tamron 70 300 sono meglio per lei per la questione pesoMrGreen
io per foto sportive ti consiglio il 2.8
ovviamente parere personale

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2014 ore 18:44

Io ho il 2.8 liscio, perchè all'epoca il Tamron non era uscito, o lo era da poco.
L'ho preferito all'f/4 IS perchè lo stabilizzatore ti consente di allungare i tempi ma... se hai soggetti veloci (auto, animali, sportivi, ecc.) non lo puoi fare comunque. Il 2.8 invece lo puoi sfruttare sempre.
Dovessi fare la spesa ora prenderei il Tamron 70-200 VC: ha tutto ed è più discreto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me