| inviato il 17 Luglio 2014 ore 13:05
Buongiorno a tutti, fra qualche mese vorrei abbinare un tele, alla mia 60D, e inizialmente ho puntato per il tamron 70-300 la versione stabilizzata. Ma ultimamente mi sto facendo ammaliare dalla nitidezza del bianchino, e vorrei orientarmi sulla versione non is f4. L'unica pecca che non vorrei rimpiangere è lo stabilizzatore? potrei pentirmene? Scattando sempre oltre 1/200, dovrei avere problemi? Non ho molte esigenze di scattare in momenti poco luminosi, quindi mi terrei sempre come minimo su 1/200 (potrei comunque avere foto con micromosso?) Insomma, vorrei i pareri di chi ha il bianchino non IS e se ha mai sentito l'esigenza dello stabilizzatore. Grazie in anticipo Saluti. |
| inviato il 17 Luglio 2014 ore 13:43
Lo stabilizzatore sui tele è davvero utile, per cui meglio IS se puoi, ma il 70-200 è un grandissimo obiettivo anche in versione non IS ed è sicuramente meglio del tamron 70-300. Se scatti sempre con tempi più brevi di 1/200 non dovresti avere problemi di sorta, e cmq esistono trepiedi, monopiedi, gorillapod, mitripod ecc |
| inviato il 17 Luglio 2014 ore 13:52
Ordinato 2 giorni fa, sono in attesa che mi venga consegnato. Dopo tanta riflessione se prendere la versione IS o meno ho optato per la versione liscia. Anche io utilizzerò questa lente in esterni e con luce, quelle 500 e passa euro di differenza preferisco metterle da parte ed investirle a breve. |
| inviato il 17 Luglio 2014 ore 15:19
L'ho usato con soddisfazione per diverso tempo, per poi passare al mdello più luminoso e successivamente sono tornato al F4 IS perchè preferisco una lente leggera ad una che alla fine rimane a casa per il peso. Grandi differenze di qualità d'immagine in un uso pratico non ne ho trovate tra i vari modelli, credo che il 70-200 F4 liscio abbia un rapporto qualità prezzo molto buono, difficile da eguagliare nel range di focali considerate. Non so con quali ottiche hai sino ad ora scattato, ma per quanto riguarda la tua necessità, fai una ricerca sulle tue foto e verifica mediamente quali sono i tempi e i diaframmi che utiizzi maggiormente, così tu puoi chiarire quale sia il modello che maggiormente potrebbe soddisfare i tuoi bisogni; anche se purtroppo, a volte, basta una fotografia che ti è venuta mossa per il tempo troppo lento, che la scimmietta inizia a sussurrarti biechi consigli alle orecchie. |
| inviato il 17 Luglio 2014 ore 16:11
Come lenti la maggiore focale finora usata è il 17-85 stabilizzato, e sinceramente per ora lo sto usando senza stabilizzatore per diciamo "abituarmi" a 85mm , penso di non avere problemi a stare anche su 1\400, non dovrei avere problemi |
| inviato il 17 Luglio 2014 ore 20:13
Dario hai mai avuto il desiderio o il bisogno dei 100mm in più? |
user47513 | inviato il 18 Luglio 2014 ore 13:39
Col 70/200 f4 liscio vai tranquillo !!! a meno che non scatti di sera e con pochissima luce ( dove anche il tamron stabilizzato avrebbe cmq dei problemi) puoi scendere tranquillamente di molto coi tempi.... io ho avuto anche il tamron 70/300, ma il canon f4 e' tutta un' altra cosa... molto piu' nitido, colori piu' belli,meno ingombrante... e all'occorrenza lo puoi abbinare ad un moltiplicatore... |
| inviato il 18 Luglio 2014 ore 14:46
Mi sono convinto, deciso, vado per il bianchino, liscio. |
| inviato il 18 Luglio 2014 ore 16:19
i mm non sono mai abbastanza....all'occorrenza ho il 300 fisso, ma quello è un altro discorso. Diciamo che quando uso il 70-200 non penso mai a cosa mi manca, ma cerco di avere il massimo con quello che ho. Comunque, come ti hanno suggerito, con un moltiplicatore arrivi quasi a 300mm, pur conservando una buona qualità di immagine, usalo proprio se devi e goditi l'ottima qualità di immagine dei sui 200 mm... |
| inviato il 18 Luglio 2014 ore 20:03
Grazie mille. Appena lo prenderò vi farò sapere se ne rimarrò entusiasta dell'acquisto, ma credo proprio che sarà così. |
| inviato il 18 Luglio 2014 ore 20:13
Io ho il tamron ed il bianchino; lo stabilizzatore del tamron è molto buono e tutto sommato è un bell'obiettivo; ma la nitidezza del 70-200 è un'altra cosa. Comunque sono due buoni obiettivi, ho scattato in interno e con scarsa luce con buon successo col tamron, ma ricomprerei subito il canon Ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |