JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, sono prossimo a dover sostituire il vecchio pc che sta rallentando un pò troppo e scrivo qui x chiedere qualche consiglio. Come budget vorrei rimanere sui 500 euro, preferirei un fisso piuttosto di un portatile (a cui abbinerei il monitor attuale), il sistema operativo sarà linux e come programma di lavorazione del raw userò rawtherapee. Con queste info qualcuno può darmi delle dritte? Anche in merito a prodotti delle catene commerciali conosciute. Non cerco il top ma un un pc per poter lavorare le foto con elaborazioni al minimo in quanto preferisco che la foto esca già dalla fotocamera in condizioni buone, non mi piace intervenire molto col rischio di "snaturare" la foto. Grazie a chi mi darà consigli.
consiglio: prendi un libro di come autori importanti lavorano i file. non esiste la foto così com'è e bisogna imparare a svilupparle né più né meno che con l'analogico, che non significa fare diventare la pelle delle persone ritratte come fosse di plastica o i cieli pompati con l'hdr in modo nauseante.
500 euro ... fattibile ma è una cifra con cui prendi componenti di basso basso livello e neanche sono sicuro che riesca a fare un intero pc per fotografia. 800 euro è già ragionevole. 1000 è perfetto per un livello medio con qualità altra dei componenti.
Con 500 euro ti prendi il case, la scheda madre e l'alimentatore.... forse.
Se trovi qualcosa di decente nelle catene di informatica controlla solo se la scheda grafica abbia le LUT programmabili e separate per i canali RGB.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.