RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per foto battesimo


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Consiglio per foto battesimo





avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 13:40

Buongiorno a tutti,

un amico mi ha chiesto di fare delle foto al battesimo di suo figlio. Pur avendogli fatto notare che non ho nessun tipo di esperienza pregressa per ciò che riguarda foto all'interno di chiese sono convinti della loro richiesta.
So che probabilmente si accontenteranno, anzi sicuramente sarà così però, sia perchè mi sento in dovere sia perchè ne voglio approfittare per imparare sfruttando questa esperienza, voglio affrontare questo evento con un minimo di preparazione. ....e qui entrate in gioco voi! MrGreen

Possiedo una D7100 e le ottiche che a mio avviso potrei utilizzare sono il Nikon 35mm f/1.8 e Tokina 12-24 (escluderei il Tamron 90mm, Tamron 70-30 e Nikon 18-105 kit). Ho anche il Flash METZ - AF44, e questo è il tasto dolente... ...non ho nessuna esperienza nell'utilizzo "mirato" del flash!

Che tipo di impostazioni mi consigliate?
Concordate con me sul tipo di corredo che vorrei utilizzare?

Grazie a chi vorrà darmi un aiuto! Sorriso

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 10:48

Tentativo 2! MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 11:00

Il battesimo per me e' più ostico del matrimonio dal punto di vista fotografico.
Se il battezzando e' molto piccolo lo terranno in braccio tutto il tempo e i primi piani diventano difficoltosi.
Il battesimo vero e proprio dura pochi secondi e devi essere nella posizione giusta senza genitori e testimoni tra i piedi.
Io monterei il 18-105, e' buio come il 12-24 ma hai più focali su cui scegliere. Il 35 e' sicuramente più divertente da usare ma e' un rischio se si affidano solo a te per le foto serie.
Per quanto riguarda le impostazioni normalmente io uso la macchina in manuale in modo da esporre correttamente lo sfondo, il flash in TTL compensato quasi sempre in negativo, cupola e soprattutto gel colorati arancioni: in chiesa la luce e' quasi sempre calda e la sparata fredda del flash per me e' inguardabile. Ovviamente WB manuale a seconda del gel utilizzato.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 11:11

Non conosco nello specifico gli obiettivi Nikon, ma a naso ti consiglierei di utilizzare il 35mm per contestualizzare la funzione del battesimo nel suo momento più importante, o comunque per i parenti, se hai modo di muoverti agevolmente in chiesa, sfruttando anche la sua miglior luminosità rispetto agli altri che hai, ma devi saperlo utilizzare con sicurezza. Il Tamron 70/300 e il Nikon 18/105, ti consentiranno, invece, grazie alla maggior duttilità della lunghezza focale, di comporre, isolare soggetti, o inquadrare dettagli agevolmente. In merito ai settaggi in macchina, fai qualche prova, valuta la luce già presente in chiesa (naturale o artificiale che sia), ed il flash, se proprio dovesse servirti, cerca di utilizzarlo con un modificatore di luce, o decentrato dalla macchina, in modo da evitare di bruciare, ammorbidendone anche le ombre. Se ti occorre, valuta l'uso di un monopiede. Ti consiglio di far qualche prova, anche a chiesa vuota, proprio per capire come e dove muoverti, ed il giorno dell'evento presentati al sacerdote o allo staff della chiesa, almeno un'oretta prima. Scatta rigorosamente in RAW, in modo da avere più possibilità di editing in post produzione.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 12:56

Partirei con un sopralluogo e magari due scatti di prova...
ISO Altini, direi 1600, tempi di sicurezza secondo l'ottica (12/24 e perché no il 18/105) f4 o giù di lì... E flash sparato verso l'alto o meglio un softbox sul Metz..
Ci sono un sacco di variabili, attendiamo interventi e opinioni di altri.
Scatterei JPEG+raw

user28093
avatar
inviato il 17 Luglio 2014 ore 20:14

www.google.it/search?as_sitesearch=juzaphoto.com&hl=it&q=battesimo&sa=
buona lettura

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 23:33

Avevo cercato tramite la funzione apposita, ma quello che cercavo era un'aiuto specifico per la mia attrezzatura.

Grazie comunque per il link. ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 23:56

Grazie mille Mac89, Vfdesign e Capotriumph per i preziosissimi consigli!
Sto ripensando all'utilizzo del 18-105. Per quanto riguarda il flash avrei bisogno di capire meglio come utilizzarlo, ma sto facendo delle prove per cui conto di arrivare un po' preparato!

Grazie ancora a tutti!

user28093
avatar
inviato il 18 Luglio 2014 ore 18:15

per l'uso del flash cerca su youtube i video di Stefano Tealdi

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2014 ore 17:32

18-105 iso max 800 in priorità di apertura direi f5.6 flash TTL con parabola alzata di 45-60 gradi e sopratutto un diffusore (così eviti la sgradevole luce piatta sui visi), misurazione ponderata centrale. Attenzione se i soggetti sono troppo vicini alle pareti e c'è poca luce rischi sgradevoli ombre. Attenzione al braccio del prete...quando versa l'acqua può coprire il viso del bimbo. Tutto in raw

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2014 ore 17:43

18-105 iso max 800 in priorità di apertura direi f5.6 flash TTL con parabola alzata di 45-60 gradi e sopratutto un diffusore (così eviti la sgradevole luce piatta sui visi), misurazione ponderata centrale. Attenzione se i soggetti sono troppo vicini alle pareti e c'è poca luce rischi sgradevoli ombre. Attenzione al braccio del prete...quando versa l'acqua può coprire il viso del bimbo. Tutto in raw


breve, preciso, pratico ed efficace.

Mi e piaciuto l'intervento, complimenti.


avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2014 ore 18:18

Vai sul sito di Stefano Tealdi e guardati i video come suggerito da Raffaelege. ..a me mi si è aperto un mondo...

www.stefanotealdi.com/impara-ad-usare-i-flash

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2014 ore 18:28

Grazie a tutti ragazzi!

Il battesimo è andato e... ...ero in panico!!!! Però ero in panico "inutile". I miei amici infatti si accontentavano di qualche foto senza pretese!

In ogni caso, ho cercato di seguire i vostri consigli. Mi sono portato dietro il 18-105 che, devo dire la verità, ha lavorato bene!
Chi non ha lavorato bene è stato il sottoscritto! Sorry
Onestamente avevo troppe cose a cui pensare e troppo poco tempo per riuscire a metterle in atto. Risultato. Ho scelto priorità di diaframmi con ISO automatici limitati a 3200. Ho usato il flash puntandolo in alto utilizzando la linguettina bianca riflettente.
Non sempre sono stato al posto giusto nel momento giusto. Il prete si è comunque mostrato molto comprensivo, consigliandomi anche dove stare. Qualche attimo però l'ho perso.

Onestamente in queste occasioni ci si fa le ossa, ma un pochino di pratica, magari con qualcuno che "ne sa" di queste cose, aiuta sicuramente di più.

Infine ho guardato il canale youtube di Stefano Tealdi. Finora ne ho visto uno, ma mi è piaciuto un sacco!

Grazie ancora a tutt! Sorriso

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2014 ore 23:05

Ho imparato che la prima cosa importante è acquisire feeling con macchina, obiettivo e flash, capire quando le cose non vanno e perché non vanno. Come hai detto tu, queste occasioni servono anche per questo. Normalmente lo scopo principale della linguetta bianca riflettente è creare un colpo di luce negli occhi. Ho notato che a fare la differenza è la diffusione attraverso aggeggi che monti sul flash. Ti consiglio di provare, i risultati a mio avviso sono interessanti. Ciao

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2014 ore 14:51

Ciao Maucamo,

confermo. Quando hai poco tempo per pensare si agisce in fretta (almeno ci si prova). In ogni caso va bene così!

Inoltre ho acquistato un diffusore plasticoso che va montato sopra il flash (anche se quando l'ho provato mi sentivo ridicolo con quel coso che è più grande della macchina fotografica), ma all'ultimo minuto non l'ho portato con me! MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me