RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

...quando vedo le foto in cui emergono g...


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » ...quando vedo le foto in cui emergono g...





avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2011 ore 8:43

...quando vedo le foto in cui emergono goccioline "sospette", la cui origine antropica o naturale è incerta, mi domando...se la fotografia dovrebbe ancora chiamarsi naturalistica... bella provocazione...
Chi lo fa, dovrebbe ricevere, quando meno se lo aspetta, un bel gavettone congelato, xchè pare che venga spruzzata acqua congelata sugli insetti per immobilizzarli...bah...sono libera di dire che...non sono favorevole?...

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2011 ore 9:04

Condivido in pieno.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2011 ore 9:08

Grazie Max e Mago77 almeno non sono l'unica che la pensa così... ;)

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2011 ore 10:33

dipende da cosa intendi con sospette la maggior parte delle "goccioline" sugli insetti la si trova la mattina molto presto o dopo una notte piovosa, oppure umida, e fresca la mattina.
allora si potrebbe discutere degli sfondi con colorazioni che spesso in natura difficilmente riesci ad ottenere con la vegetazione ...
p.s.
ciao Apina quanto tempo che non ti si vede in giro....

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2011 ore 11:00

Ciao Spirito libero che piacere! No no ci mancherebbe conosco la rugiada, so che esiste! Con il mio post non intendo dire che GOCCE = TAROCCO, assolutamente! Intendo dire che se ti alzi alle 6 del mattino e trovi la rugiada bene, ma se la crei ore 11:00 sparando acqua congelata su un insetto immobilizzandolo, non lo trovo NATURALISTICO. Il discorso sullo sfondo elaborato è un altro campo, si parla di post elaborazione marcata, tutti noi rendiamo migliori le nostre immagini con la PP, poi c'è chi ama la foto pura, c'è chi preferisce alterarle esasperandole, c'è chi, come la maggior parte di noi, le migliora partendo da un raw, ma questo è un altro discorso...

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2011 ore 1:43

Concordo con Letizia...

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2011 ore 12:48

Questo è un bel topic.... però allora si dovrebbe mettere sullo stesso piano anche recidere il fiore ove è posizionato il soggetto per spostarlo a piacimento..solo per avere uno sfondo migliore.. ma in questo caso non viene mai detto nulla... ovvero mettere delle sostanze per attirare gli insetti su determinati posatoi... preparare il posto tipo set..sfondi finti, per poi catturare gli insetti e posizionarli contro questi sfondi... come vedi la tecnica di spruzzare l'acqua ghiacciata non è l'unica usata... ma nonostante si vedano foto di soggetti semi congelati o addirittura nell'altro mondo... in posizioni assurde..in piedi con una zampa sola...ecc.ecc. nessuno ha mai detto nulla anzi.. Siamo sempre alle solite, ci si scandalizza se in pp si clona qualche disturbo ma, stiamo muti in tutte le altre situazioni... Hai detto bene la rugiada esiste ed è molto diversa dall'acqua spruzzata con lo spruzzino.. sia a livello di consistenza e forma...come del resto le gocce di pioggia naturale e quelle preparate a dovere.. Tutti in pp modifichiamo le foto...saturazione, nitidezza ecc. ecc. al fine di migliorarle, ma effettuare le cose sopra citate è molto diverso... Per chiarire, non è una polemica nei tuoi confronti... non so se sia giusto scrivere qua nel tuo spazio ma, con il nuovo forum che sta nascendo non è che mi ci muovo bene.. Ciao..

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2011 ore 14:21

Ciao Matty, concordo con ciò che hai scritto, dovremmo tutti munirci di pazienza e fotografare per come natura si mostra. Spesso per la voglia spasmodica di portare a casa un risultato accademico, siamo inopportuni con la natura alterandola certe volte in maniera banale, in quanto poi dal risultato si evince cosa è stato manomesso! Io personalmente, non possiedo un plamp, penalizzo cosi i miei sfondi che trovo come natura me li mette a dispozione e fotografando insetti in volo lo sfondo è l'ultima cosa che deciso, li inseguo e loro decidono per me, infatti ho un centinaio di matrix con sfondo cosi presente da non fargli prendere il numero, pur avendo l'insetto in piena MAF. Personalmente, l'unico modo in cui agisco è quello di togliere qualche foglia secca o particolarmente ingombrante esattamente al di sotto del fiore in cui intendo realizzare un matrix, ma solo quando mi siedo e aspetto perchè li NATURALMENTE lo sfondo è bello o semplicemente non c'è niente dietro, poi come viene viene, non sono maniacale in questo, fotografando "dinamica - inseguimento" non me lo potrei permettere, a meno di dormire tutto il giorno per aspettarlo li... Sulla post produzione non sono assolutamente contraria, una buona PP potenzia la bellezza di una foto, la clonata a qualcosa non la trovo scandalosa, semmai utile, nel momento in cui quando eri sul posto non hai strappato niente, non hai alterato niente, risulta quindi più delicato che calpestare per poi esclamare " che sfondo perfetto" forse perchè sei passato con un trattore, ma almeno la foto ha lo sfondo pulito! E' grazie! Anche in questo sono in linea con il tuo pensiero! Ed infine non trovo che avermi risposto sia una forma di polemica nei miei confronti, piuttosto lo trovo un piacevole confronto, tra l'altro concordo con ciò che pensi. Ciao Matty!

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2011 ore 10:34

concordo in pieno e non mi sono mai posto in effetti questo dubbio... posso, per curiosità ricevere un emssaggio in privato con qualche foto "sospetta" per capire e giudicare meglio in futuro?

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2011 ore 10:24

Non sono un'esperta di rugiada, a differenza di chi riconosce consistenza e forma perchè ha l'abitudine di alzarsi all'alba per fare foto durante l'orario migliore e con l'esperienza impari a riconoscere il tarocco, io non sono una mattiniera, si era capito! Io so che la tecnica è usata e le gocce vengono spacciate per naturali. La mia opinione è che questa modalità non è naturalistica, poi ognuno fa come gli pare. Congelare un animale al sole no, solo per portare il risultato che volevamo, il tutto realizzato a mezzogiorno! ;)...a quell'ora...fatti un panino! Poi c'è l'uso del PLAMP che io non ho, ma non lo trovo scandaloso usarlo, se stacchi un filo d'erba e la farfallina rimane li e la posizioni dove vuoi non lo trovo sbagliato, specie se per camminare tra i boschi hai calpestato centinaia di fili d'erba che erano nel tuo cammino,se ne stacchi uno, non succede nulla!Ecco non bisogna esagerare nell'essere cosi "precisi" lo volevo puntualizzare! NOn sono un estremista! Ciao e grazie per il confronto.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2011 ore 13:57

"specie se per camminare tra i boschi hai calpestato centinaia di fili d'erba che erano nel tuo cammino,se ne stacchi uno, non succede nulla!"

ecco, qui sì che concordo in pieno: io non uso sfondi, non spruzzo acqua e i plamp autocostruiti li uso per non far ondeggiare steli che restano saldamente ancorati dov'erano, ma non esageriamo! mai provato a vedere cosa resta dopo essersi accovacciati per un'inquadratura a livello del suolo? Forse avremmo fatto meno danni asportando il solo soggetto e posizionandolo in un posto più comodo!
Dopodichè, tagliare qualche filo d'erba per dare aria ad un soggetto non mi pare un dramma: ricrescono, e anche molto velocemente
Rispettiamo la natura, ma ricordiamoci che ogni passo che muoviamo qualcosa sotto gli scarponi ci finisce di sicuro! O stiamo direttamente a casa, o ci accontentiamo del buon senso che speriamo di avere...

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2011 ore 16:00

non sapvo che ci fossero fotografi che congelassero gli insetti per fotografarli. è terribie; non tanto per l'insetto che come si diceva prima ne calpestiamo sicuramente a centinaia in una sola escursione. ma per il gesto in sè. lo trovo terribile, in particolar modo se fatto da chi si dichiara "naturalista".

avatarmoderator
inviato il 22 Dicembre 2011 ore 22:20

mai utilizzato spruzzatori per la mie macro....e si può vedere dalla mia galleria...;-)
devo ammettere però che uso spesso e volentieri il plamp...non tanto per modificare lo sfondo ma per la questione vento....;-)
in assenza di vento solitamente,se riesco, non utilizzo plamp... ma se ne vedo la necessità non mi vergogno a dire che lo utilizzo.
ovviamente,e ci tengo aprecisarlo, in caso dovesse succedere che un insetto si posi su un bel fiore oppure su un'orchidea certamente non taglio il fiore per metterlo su un plamp!
se si tratta di un filo di erba non mi faccio invece nessun problema....
tempo fa,durante un'uscita all'alba con il mio amico Riaz mentre scattavamo foto in un campo parlavamo appunto dell'utilizzo dei plamp e del loro danno;dopo venti minuti è passato un trattore con un decespugliatore!Eeeek!!!

user1802
avatar
inviato il 23 Dicembre 2011 ore 9:50

Sono:
Contrario all'uso di spruzzini e congelamenti vari
Favorevole all'uso di plamp a dipendenza della pianta (un dente di leone o una margherita è una cosa, un giglio di st.Antonio o una stella alpina è ben altra cosa)
Preferisco le foto fatte unicamente con luce naturale ma non disdegno l'uso del flash
Quando vado in montagna mi piace sdraiarmi nell'erba di un prato e gustarmi la pace del momento senza sentirmi in colpa per i fili d'erba che schiaccio e nemmeno per le possibili formiche o cavallette che sfortunatamente mi rimangono sotto. Se veramente dovessi sentirmi in colpa solo per quello allora dopo un viaggio di 300km in autostrada mi sentirei malissimo a guardare quanti moscerini ho spiaccicato sul paraurti e sul parabrezza. MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 15:03

Già!...
Vi ringrazio per aver espresso la vostra opinione, fa sempre piacere il confronto. Credo che la nostra categoria "fotografi" ( amatoriali o professionisti che sia) rappresenti una bellissima massa di gente! ;-) Ci accomuna sensibilità per le bellezze ( naturali o antropiche) ricercatezza del dettaglio, un elevato senso artistico e di rispetto x cose e persone, osservazione di istanti che a molti sfuggono( in generale intendo! Poi c'è sempre chi tutte queste belle qualità non ce l'ha!) Il post nasce unicamente per esprimere il mio disappunto su una questione: "non si dovrebbe spruzzare acqua congelata sugli insetti per immobilizzarli" tutto qua! I vostri interventi in merito all'utilizzo del plamp o l'elaborazione in PP li trovo "giusti" sono degli strumenti migliorativi.Diciamo che più naturale è...meglio è. Quando realizzo un MATRIX con 450d + tamron + assenza di crop + mano libera + naturale ubicazione della pianta con annesso insetto provo "più piacere" che farla con 7d + ultrasonico macro ( che non ho) + plamp ( che non ho) + alterazione dello sfondo ( che non creo) + crop ecc ecc...beh questo il mio pensiero!Sono tutti elementi che contribuiscono a dare un maggiore "valore" alla foto, ma proprio per quello che sta dietro, emozioni e fatiche incluse e no solo al semplice risultato finale! Ogni foto è un piccolo viaggio fatto di tante cose e la qualità di questi "ingredienti" danno o tolgono valore alla foto. Ognuno in cuor suo lo sa quanto vale una foto!In conclusione: Non sono contraria nè ai plamp, nè alla clonata, nè all'accidentale calpestio di animali, nè ai crop... non mi piacciono le falsità! La gente che fotografa in una manifestazione di falconeria e dice che il falco era in natura, chi peggio fotografa un insetto morto e dice che era vivo, chi crea la rugiada disturbando un animale con lo spruzzino congelato malefico e dice ( alle ore 12:00) che x la foto si è svegliato ore 6!Se si ritiene di essere nel giusto basta essere onesti con se stessi e con gli altri! Giusto? ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me