| inviato il 13 Luglio 2014 ore 14:10
Salve, ho da poco acquistato una canon 700d con il 18/55stm, il genere dii foto che mi piace e' principalmente il ritratto alle mie figlie e qualche paesaggio. Volevo prendere un altra lente, ed avendo un budget limitato posso scegliere solo una, avevo in mente di prendere il fisso 40 2.8 nuovo a 160 (tra l'altro adesso c'è' anche il rimborso della canon di 30 euro), oppure mi ha sempre attirato il tamron 70-300 vc, che ho trovato pari al nuovo, con ancora 4 anni di garanzia a 250 euro. Secondo voi cosa prendo? Con il tamron come sarei messo a ritratti? Qualcuno sicuramente mi consiglierà il canon 85 1.8, che è' indubbiamente un ottima lente ma sono più tentato dallo zoom per via di rubare qualche scatto in lontananza, aspetto consigli.. Prendendo il 40 con il resto dei soldi potrei anche prendere il 55-250 IS II ma ovviamente è' un altro pianeta dal tamron |
| inviato il 13 Luglio 2014 ore 15:12
Se non hai mai avuto un obiettivo luminoso, non puoi immaginare cosa si tira fuori con un 85 1.8 ... semplicemente, componendo bene (cioè cercando di avere il soggetto più vicino dello sfondo), avresti ritratti da URLO. Quindi sono il primo a consigliarti l'85 1.8. Per me il 40mm è corto per i ritratti, mentre l'85, soprattutto in esterni, è ottimo (in interni su APS-C ti troverai qualche volta lungo) Con un 70-300, che è buio, lo sfocato devi sempre "costruirlo", con una cura estrema dell'inquadratura, cercando di tenere sempre gli sfondi lontani dietro al soggetto ... non è sempre facile! Per contro con un fisso devi essere alla distanza giusta per inquadrare quello che vuoi, perché, in quanto fisso, non puoi zoomare. Poi, foto buone le faresti con entrambi ... solo che lo sfocato di un 1.8 te lo sogni con un 70-300. |
| inviato il 13 Luglio 2014 ore 15:22
da possessore dell'85 su aps-c posso solo che confermare quello che ti ha detto Alvar Mayor è semplicemente favoloso ha uno stacco dai piani e uno sfuocato da brividi anche con lo sfondo vicino ai soggetti... compralo ad occhi chiusi non te ne pentirai..!! è vero che non è un obiettivo versatile ma per ritratti a quel prezzo non ha rivali.. |
| inviato il 13 Luglio 2014 ore 15:24
Se non vuoi spendere troppo ed avere qualcosa di veramente buono, soprattutto da sfruttare con la tua 700D, dai un occhio al nuovo Canon 55-250 STM. |
| inviato il 13 Luglio 2014 ore 18:13
Anchio dico 85 1.8......sfocato molto bello. |
user37793 | inviato il 13 Luglio 2014 ore 18:30
Anche per me 85 1.8. Ciao |
user28093 | inviato il 13 Luglio 2014 ore 19:33
Tamron 70-300 |
| inviato il 13 Luglio 2014 ore 20:32
Coffe tutto quello che ti hanno detto gli altri è giusto ma io penso che se vuoi fare dei bei ritratti con un aps-c devi orientarti su un 50mm (40 forse troppo corto, e 85 forse troppo lungo per una 700d): -50mm 1.8 II costa sui 90-100€, è luminoso, ottimo stacco e sfuocato e se devi fare video ai figli non fa registrare il classico tac-tac di rumore tipico degli usm. -50mm 1.4 USM, io lo uso regolarmente, è ottimo in tutto ma nel tuo caso: 1)badget forse elevato (350€) 2)se fai i video ai figli forse non ti conviene Ti consiglio il 40mm solo se per te dimensioni e peso sono priorità (fa degli ottimi video) Il tamron 70-300 io lo considererei un complemento del tuo 18-55 stm ma non lo userei per dei ritratti perchè devi stare attento a diverse cose (tra cui luce, composizione e sfocato) e potresti perdere l'attimo (meglio il 50 fisso). Non è eccezionale per i video ma per il prezzo a cui l'hai trovato fa venire l'acquolina. Comunque se io fossi in te, con il tuo badget farei due cose: -risparmio qualcosina e compro il 70-300 tamron e il 50mm 1.8 (il 70-300 non lo cambi se non per un obiettivo professionale e il 50mm 1.8 ti farà sperimentare gli obiettivi luminosi) -compro il 55-250 IS II (140€) e il 50mm 1.8 (100€) (avresti dei buoni obiettivi per fare tanta scuola per un ottimo rapporto qualità/prezzo) my2cent |
user28093 | inviato il 13 Luglio 2014 ore 20:54
Guarda i ritratti che fa Giuliano1955 col 18-200 e giudica se non puoi fare foto simili col 70-300 |
| inviato il 13 Luglio 2014 ore 21:03
Affiancherei l'85 1.8, così da usare il 18 55, per i paesaggi e l'85 per i ritratti. In futuro potresti risparmiare un po' e sostituire il 18-55 con il 17-40, per creare così un corredo di tutto rispetto. Un esempio di quello che può fare l'85, qui su FF, ma ottimo anche su aps-c:
 |
| inviato il 13 Luglio 2014 ore 21:16
85 1,8...all'inizio sentirai la mancanza dello zoom ma poi, vedendo quello che ti da un fisso, non lo rimpiangerai... Il tele tamron lo comprerei più avanti, magari per "completare" il corredo... |
| inviato il 13 Luglio 2014 ore 21:54
Quoto a pieno fabio: "Comunque se io fossi in te, con il tuo badget farei due cose: -risparmio qualcosina e compro il 70-300 tamron e il 50mm 1.8 (il 70-300 non lo cambi se non per un obiettivo professionale e il 50mm 1.8 ti farà sperimentare gli obiettivi luminosi) -compro il 55-250 IS II (140€) e il 50mm 1.8 (100€) (avresti dei buoni obiettivi per fare tanta scuola per un ottimo rapporto qualità/prezzo) " Aggiungo dicendo che io ho fatto quest'ultima scelta che mi sento di consigliarti a pieno se il tele non è il tuo genere preferito ma vuoi aveee la possibilità. Inoltre, nei giorni di sole, il 55-250 restituisce splendidi primi piani con uno stacco sorprendente. |
user36994 | inviato il 13 Luglio 2014 ore 22:01
Ti consiglio l'85 pure io. L'ho preso da meno di un mese, qualche foto la trovi nella mia galleria. Per i ritratti è FAVOLOSO! |
| inviato il 13 Luglio 2014 ore 22:22
se il budget te lo permette valuta il tamron 70-300mm vc usd usato e il 50mm luminoso (tieni presente che con 50 euro in meno puoi prendere il 55-250mm is nuovo con paraluce .. non è paragonanile con il tamron ma è compatto e leggero |
| inviato il 13 Luglio 2014 ore 23:34
voto anche io per l 85 1.8 e piu avanti il "qualcosa per le foto in lontananza" farei le cose con qualità |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |