| inviato il 12 Luglio 2014 ore 1:10
Tenuto conto che ho una 600d e che non credo entrerò mai nel mondo full-frame, vorrei consigli più o meno "definitivi" per l'acquisto di un ottica tuttofare di buona qualità.Budget max 400€.Grazie Diego. |
| inviato il 12 Luglio 2014 ore 1:35
15-85 tutta la vita, è un vero tuttofare, qualità eccellente, ottimo autofocus, stabilizzatore eccezionale. Tel lo dico perchè lo possiedo. In alternativa 18-135 IS STM, costa meno ma vale tanto, cosi dicono, a me non piace il motore stm, quindi ti consiglio il 15-85. L'unico difetto di queste ottiche è la luminosità, quindi l'alternativa è restringere il range focale andando su sigma 17-50 OS HSM, stabilizzato e con motore af ultrasonico, ma attento alla messa a fuoco, che sigma spesso da dei problemi con canon. Sulle stesse focali c'è anche tamron, in versione stabilizzata (VC) e non, ma il motore di messa a fuoco è lento. Io consiglio comunque il 15-85, abbinato ad un fisso luminoso, è incredibilmente nitido, le aberrazioni e distorsioni sono contenute, non pesa eccessivamente, è costruito bene ed ha un af e is veramente performanti! |
| inviato il 12 Luglio 2014 ore 1:44
Grazie!!...Cercavo proprio conferme su quest'ottica..E per quanto riguarda un eventuale fisso da affiancarvi?..... |
| inviato il 12 Luglio 2014 ore 1:51
Sigma 30mm F/1.4 DC HSM ART oppure Canon 35mm F/2 IS USM Il canon ha uno stop in meno di luminosità, ma ha lo stabilizzatore e contanto che su apsc hai il crop di 1,6 ed i tempi devono essere adeguati, serve abbastanza. In piu USM è migliore di HSM, il motore af del sigma non è rapidissimo (ma è tutt'altro che lento), quello del canon è un fulmine. L'af del canon è preciso, quello del sigma non si sa, andrebbe tarato. Lo sfocato che ti da il sigma, il canon non te lo darà mai. Io possiedo il sigma, nel complesso non so cosa consigliarti. Fa quello che ti dice il portafogli |
| inviato il 12 Luglio 2014 ore 1:51
Il 50 f/1.8 lo devi avere Poi aggiungerei un 35 o un 28 f/2... magari IS Aggiungo(anche se totalmente fuori budget) Sigma 18-35 f/1.8 |
| inviato il 12 Luglio 2014 ore 1:53
È appena uscito, se ne parla pochissimo, ma sembra sia davvero una buona ottica, parlo del Tamron 16-300vc. Forse un po fuori budget ma facci un pensierino. Un saluto |
| inviato il 12 Luglio 2014 ore 2:02
Si, il Tamron coprirebbe praticamente quasi tutte le focali..Ma andrei troppo fuori budget.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |