RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

problema stabilizzazione sigma 150-500


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » problema stabilizzazione sigma 150-500





avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2014 ore 13:56

Buon pomeriggio tutti, vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto problemi sul funzionamento dello stabilizzatore? Il mio ogni tanto invece che stabilizzare accentua le vibrazioni facendo ballare l'immagine?A qualcuno e' capitato, se si e' riparabile?

Grazie in anticipo!

Un saluto

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2014 ore 13:07

Ciao! A me purtroppo è capitato, mi hanno chiesto 700 euro di riparazione quando lo si compra nuovo per 800..si sono abbassati a 500 ma ovviamente me lo sono fatto rimandare così e lo ho sostituito col nuovo tamron. Il problema indicato era 'sostituzione motore AF e stabilizzatore, cambio ghiera completo'. Se in garanzia non paghi ovvio, sennò ti fanno prezzi stellari. Con l'AF fischia o ti sembra impastata l'immagine? Io quando quel problema era comparso avevo notato un calo di nitidezza usando l'OS.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2014 ore 14:22

Ciao Alex, io ho solo problemi con la stabilizzazione per il resto va benissimo. Per fortuna non succede spesso anzi di rado, ma temo peggiori.
L'obbiettivo l'ho comprato usato in un negozio fisico, e mi hanno dato un anno di garanzia, perciò lo riportero' sperando ne rispondano loro, altrimenti lo userò sul cavalletto!
Grazie, per avermi chiarito le idee
Saluti

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2014 ore 14:25

Ciao Campos85,sei sicuro che tamron abbia fatto il salto? Aspetterei almeno un annetto e poi vedremo se saltano fuori difetti o no!
Saluti

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2014 ore 14:54

Effettivamente Campos prima di sparare a zero su Sigma ci andrei piano. Come dice Fabio i difetti, come nelle gare, eventualmente si vedono alla fine. Il Tamron a quello che hanno detto in tanti è sicuramente un'ottima lente ma Sigma ha prodotto ottimi obiettivi, purtroppo con la reverse enginering hanno avuto problemi con la gestione dell'autofocus sui corpi Canon ma, specialmente gli ultimi fissi, hanno una qualità notevole. Io, personalmente, ho ed ho avuto diversi sigma e mi sono trovato sempre bene. Ogni lente ha i suoi pregi e difetti...non credrai mica che si divertano a mettere sul mercato prodotti che proprio non vanno. La realtà è che producono anche lenti a prezzi "umani" è ovvio poi che alcune features a livello qualitativo e tecnologico si pagano ed anche care. Considera che fino a prima del tamron 150-600 Vc, il sigma era l'unico zoom stabilizzato a raggiungere i 500mm ed è stata una palestra importante per tanti tanti fotografi. Poi come ha detto Fabio il suo sigma è stato preso usato e magari ha una storia alle spalle. Chi sà segli è successo qulacosa che non sappiamo, magari è stato maltrattato. Se poi vogliamo paragonare la stabilizzazione, l'autofocus e la robustezza di un sigma ad una serie L Canon....stiamo parlando di niente.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2014 ore 22:56

Non era per fare polemica ma qualche volta si é parlato dei sigma in maniera fin troppo negativa. Io ne ho avuti diversi e non ho avuto problemi. Gli obiettivi piu chiacchierati sono il 50 1.4, il 30 1.4 e qualche zoom lungo. Chiaramente il fatto che sigma non viglia acquistare i diritti per produrre un af perfettamente compatibile con i corpi canon li ha portati a sviluppare una tecnica che non funziona in maniera ottimale tra tutte le accoppiate disponibili. Ora con dock station hanno cercato di ovviare con gli aggiornamenti del firmware delle lenti. É un bel passo avanti. Tamron si é divuta rimettere in corsa introducendo la vc e con il nuovo superzoom e il 24-70 ha messo a segno bei colpo ma doveva farlo per rimanere sul mercato. Quello che piu conta é che gli obiettivi di concorrenza stanno diventando validi ed a prezzi più accessibili. Il 50-500 é un ottimo obiettivo... forse un pelo meglio del 150-500.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me