| inviato il 10 Luglio 2014 ore 10:58
Salve...da un po ho deciso di prendere un GA...e dopo mille dubbi mi ero indirizzato verso il Nikon 10-24 f3.5-4.5 da montare su d3100 (nel giro di 4 5 mesi passo a d7100...e non penso di passare a fx...gia così stanno volando parecchi dindini); poi...al momento dell'acquisto...ho avuto un ripensamento: online garanzia europa 2 anni mi costa circa 730€! in negozio fisico...Nital 4 anni...e tutti i pro che può avere comprare un obiettivo in un negozio fisico...850€! da qui mille dubbi: 120€ non sono tantissimi e quindi mi garbava l'idea di prenderlo Nital a 850. Però...mi consigliano anche di vedere tokina 16-28f2.8 e tokina 12-28f4!!! Qui il "danno"...: premettendo che il 16-28 non mi garba per i 16mm poco wide, ma il 12-28 mi garba sia per l'esursione focale ampia, sia per il diaframma costante...(ma comunque scatterei prevalentemente f8+) ma soprattutto per il prezzo...540 garanzia italia 4 anni! 300 pippi in meno rispetto al Nikon! :/ da dire che fotografo per passione soprattutto in viaggio...quindi street, reportage, panorama, scatti rubati...e l'escursione del tokina 12-28 sarebbe ottima...anche se mi dispiacerebbe perdere i 2mm sotto che invece ha il Nikon! detto questo...consigli?? prendo il Tokina o torno su Nikon?? mi sapete dire un po i pro e i contro di chi usa tokina 12-28!? qualcuno consiglia altro?? scarto l'11-16 per la ridotta escursione focale: vorrei arrivare almeno a 24mm! con i 300€ risparmiati potrei prendere un buon filtro pola hd slim da 77...e poi piu in la per farmi passare lo sfizio del FE...potrei prendere il samyang 8mm!?!? anche usato...volendo. ah...posseggo d3100...con 50f1.8, e 18-105! prossimi acquisti...d7100 e 70-200f4!...cosi da avere 12-28, 50, 70-200 e appaciarmi cosi per un bel po! :D grazie mille a tutti in anticipo... mario! :D |
| inviato il 10 Luglio 2014 ore 12:48
Riconsidera l'11-16 è una grande ottica da 16 a 24 risolvi con il famoso accessorio "tre passi avanti" dicono che funzioni. |
| inviato il 10 Luglio 2014 ore 19:44
mmm non so...! vorrei un tutto fare in viaggio da non staccare salvo rari casi! la necessita di arrivare almeno a 24/28 è data anche dal fatto che ho il 50 e non il 35...altrimenti avrei potuto fare 11-16 + 35! nessuno che puo darmi pareri del tokina 12-28?!!?!? :/ poi l'idea di prendere un FE piu in la mi diverte non poco...! con la stessa spesa avrei un ottimo GA e un ottimo FE! il nikon a 10 non è decisamente un FE anche se distorce parecchio... attendo altri pareri grazie mille cmq |
| inviato il 10 Luglio 2014 ore 20:35
Ciao Mario, sono anche io nella tua stessa condizione, e non sai quanto tempo ho perso leggendo recensioni qua e la (confondendomi di più le idee). L'11-16 tokina l'ho scartato anche io per la poca escursione e per la bassa tenuta in controluce. Il 10-24 nikon sembrerebbe il migliore in contro luce e valido anche per ritratti ambientati, infatti è in cima alle mie preferenze ma il costo mi fa esitare, il prezzo del 12-28 tokina è davvero invitante ma non ho trovato tanti pareri. tu sai, in termini di nitidezza e distorsioni, se i tokina reggono il confronto con il nikon? Saluti. Daniele. |
| inviato il 10 Luglio 2014 ore 20:50
Chi ti scrive ha posseduto prima il tohina 12 24 e ora ha il sigma 10 20. I 2mm si sentono sui panorami ma la maggior escursione del tokina di sicuro non ti da il problema di cambiare ottica spesso. Insomma tutto dipende da quello che vuoi fare. Considera inoltre che i 12 mm equivalgono a 18 su ff, una focale di tutto rispetto anche per i panorami. P.S. Io i nikon non li ho mai presi in considerazione per il semplice motivo che costano troppo e non ti offrono nulla di più rispetto agli altri. |
| inviato il 10 Luglio 2014 ore 20:50
Chi ti scrive ha posseduto prima il tohina 12 24 e ora ha il sigma 10 20. I 2mm si sentono sui panorami ma la maggior escursione del tokina di sicuro non ti da il problema di cambiare ottica spesso. Insomma tutto dipende da quello che vuoi fare. Considera inoltre che i 12 mm equivalgono a 18 su ff, una focale di tutto rispetto anche per i panorami. P.S. Io i nikon non li ho mai presi in considerazione per il semplice motivo che costano troppo e non ti offrono nulla di più rispetto agli altri. |
| inviato il 10 Luglio 2014 ore 21:01
ne parlano bene sia per nitidezza che distorsione del 12-28! ho letto anche rokwell la recensione sembra ok! dicono soffri un po di flares e ghost ma neanche tanto... i 10mm sono divertenti...ma risparmiando 340 euro si puo tranquillamente prendere un FE samyang 8mm anche usato...e comunque si spende di meno... aspetto qualche altro intervento di qualche possessore del 12-28 grazie mille |
| inviato il 10 Luglio 2014 ore 21:37
ciao Mario, io posseggo il tokina 12-28 e lo uso con d7000. Ho avuto per un anno il sigma 10-20 3.5 poi venduto per una breve parentesi con full frame (d700). Ho poi acquistato appunto il tokina per cambiare un pò, direi che mi sono trovato bene con entrambi, il nikon non l'ho mai preso in considerazione. Secondo me i grandangoli dx piu o meno si equivalgono, la differenza si inizia a vederla con ottiche professionali su fx. Saluti. |
| inviato il 10 Luglio 2014 ore 21:40
che mi puoi dire sul 12-28?? flares? ghost? nitidezza? i 12mm sotto si gestiscono bene? |
| inviato il 10 Luglio 2014 ore 21:52
ce l'ho da soli 5 mesi e non ho avuto molto tempo per sfruttarlo, le ultime due foto nella mia galleria "paesaggio" sono state scattate con il tokina. Non ho riscontrato nessun problema e anche in fatto nitidezza sono soddisfatto. Come escursione focale preferisco di gran lunga questa piuttosto che i 10-20 del sigma. |
| inviato il 12 Luglio 2014 ore 18:40
Se posso permettermi un idea...dato che ti piace fare street ....io prenderei il tokina 12-28 e con i soldi risparmiati un bel Nikon AF-S DX 35 f 1.8 G che trovi anche Nital attorno ai 210€ |
| inviato il 12 Luglio 2014 ore 19:23
avrei gia il 50...fare 12-28, 35 e 50 mi sembra un po una ca**ata! :D tra 28 e 35 non c'è tanta differenza...abbiamo pur sempre i piedini! :D al massimo prendo un 8mm FE samyang per qualche scatto particolare se proprio mi viene la scimmia di scendere sotto i 12mm! ma comunque dopo il GA vorrei cambiare corpo... mario! |
| inviato il 12 Luglio 2014 ore 19:25
Salve,Io possiedo il 12-24f4 nikon,ma ho potuto provare l'11-16 tokina,il 10-20 sigma f3,5,il 10-24 nikon e secondo me il migliore è quest'ultimo sia per escursione sia per nitidezza......non avrei dubbi quindi!!! |
| inviato il 13 Luglio 2014 ore 9:59
Mariodb88....poco sopra dicevi di non avere il 35mm...poi asserisci di averlo...forse dovresti controllare bene la tua attrezzatura |
| inviato il 13 Luglio 2014 ore 11:06
Mario, quando avevo la D7100 ero in dubbio tra alcuni grandagoli, tra cui il Tokina 11-16/2.8...alla fine ho trovato un Nikon AF-S DX 12-14 f/4 usato ad un prezzo decisamente inferiore al "normale" (440€ contro i 550€ usuali) e non ho avuto più dubbi. L'ho usato per circa un mesetto prima di passare a FF e non posso che consigliartelo, veramente un gran obiettivo, nitido su tutta l'escursione e anche a tutta apertura e con una resa dei colori bellissima...blu e verdi intensi, quasi da non rendere necessario l'uso di un polarizzatore...fosse stato FX non l'avrei venduto! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |