JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
"The Hoya R72 knocks down exposure by about 5 to 6 f-stops, so photos in bright daylight at ISO 100, f.2.0 are often in the 1/10 to 1 second range. A tripod is recommended, although many of my shots are hand held. A circular polarizing filter can be used in conjunction with the R72 for an even more dramatic effect, at the cost of about 1.5 f-stops."
Ciao! Io sto facendo delle prove con nikon D7100 e Hoya R72. Di solito espondo manualmente dai 15 ai 30 secondi, diaframma direi da 7.1 a 11. Iso 100 o 200. Allego due foto. Alcune vengono molto bene con l'effetto desiderato e in PP va tutto bene, in altre già in fase di scatto si manifesta una fastidiosa barra orizzontale difficile da eliminare anche in PP !! Qualcuno sa aiutarmi? Grazie mille.
E' talmente scuro da allungare le pose da 1/100 a 10/15 sec in condiizioni normali. non so dirti quanti stop ma sono tanti.
Non colgo il senso della domanda, nelle foto con camere non modificate i tempi sono normalmente di diversi secondi in ogni caso. nella mia esperienza la camera migliore per praticità con filtro IR 720nm è la Fuji X100 che ha un live view che lavora benissimo anche con il filtro montato. Ho qualche foto nella mia galleria.
Se la passione per la foto ad infrarossi trova spazio consiglio la modifica di una camera permanentemente. io ho appena modificato una 550D ( presa nel forum) sulla banda 715nm e l'ho fatta modificare da
Cristian io ho appena iniziato ad adoperarlo sul 17-40 e 5D Mark III e a F9 per avere un qualcosa di decente devo esporre almeno 2 min, disabilitando la gestione del rumore alle esposizioni prolungate e ISO 100; qualcosa vedi nella mia pagina.
Scusami Camillobarca, erroneamente ho postato il mio link, entra nella galleria che hai appena creato, troverai una voce aggiungi foto e da li clicca su sfoglia per inserire le tue foto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.