JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti volevo condividere con voi il mio primo timelapse della via lattea. Per me non è un semplice progetto; durante gli scatti ho avuto la fortuna di conoscere gente squisitissima e , direi soprattutto, di aver assistito alla manifestazione più imponente e magica sulla terra (a mio avviso) : la via lattea. Prima volta che riesco a vederla ad occhio nudo, l' emozione è unica! Eh niente, non potevo star fermo a gingillarmi quindi ho lanciato la mia 60D, accompagnata dal suo fido Tokina 11-16 (e dal treppiede + intervallometro), alla ripresa complessiva di 400 immagini in notturne. 2-3 ore veramente lunghe ma veramente soddisfacenti. Queste sono emozioni che saziano la mia fame di novità ed avventura! Pur avendo lavorato bene il time lapse youtube me l ha riportato con molto piu rumore e meno nitidezza nelle immagini. Sono curioso di riceve vostri commenti per migliorarmi in futuro.
Ciao Alex, eri con Stefano Arrighi al Lago Santo, vero? Magari la prossima volta riesco ad aggregarmi anch'io, se mi volete.... Il timelapse non è niente male, complimenti! A breve vorrei cimentarmi anch'io in un timelapse notturno, puoi dirmi come hai impostato la macchina? Grazie e ancora complimenti, Marco
Grazie Jurigab :) Marco saresti il benvenuto, 3 è il numero perfetto :) Ti ringrazio comunque, purtroppo come dico ormai da un bel pò yt me l ha "rovinato", qua si avvicina di più a come dovrebbe vedersi "https://vimeo.com/100399595". Hai assolutamente ragione i timelapse notturni regalano emozioni stupende; pensa che mi sentivo felice come un bambino man mano che lo creavo :) Le impostazioni di scatto variano leggermente ma sono queste : 200+200 scatti effettuati a 13sec f2.8 iso 1000; impostazione del video a 25fps ed aggiunta di musica. Purtroppo col 25 pago i pochi secondi di video ma sto già studiando altri timelapse da effettuare per creare un vero e proprio timelapse come si deve :) Parte del merito va comunque a te Ste...senza di te non ci sarei nemmeno arrivato al lago :D spero di poter replicare con l aggiunta Marco :)
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.