| inviato il 09 Luglio 2014 ore 21:51
salve a tutti come da titolo sono alla ricerca di un bg per la mia 600d,perche penso mi possa dare un aiuto nell'impugnarla,poichè ultimamente ci sto facendo molto caso e mi sembra sempre più piccola e praticamente mi mancano 1 dito e mezzo nel'impugnatura. solo che ho scritto bg 600d su internet e ne sono usciti a migliaia,sapresti indicarmi qualche modello? alimentato a pile AA o con quelle per reflex,e se vale la pena prenderlo originale o meno? grazie mille a tutti | 
| inviato il 10 Luglio 2014 ore 13:41
“ alimentato a pile AA o con quelle per reflex „ Che io sappia tutti i battery grip possono essere alimentati sia a pile AA che con quelle della reflex (cambia la slitta da inserire nel battery grip ma te le danno tutte e due). “ vale la pena prenderlo originale o meno? „ Mah, io ne ho avuti di non originali per la 550d e per la 60d. Quello della 550d aveva qualche problema nel fare contatto elettrico (se stretto troppo non funzionavano alcuni tasti) mentre quello della 60d non mi ha mai dato problemi. Va detto che sulla 60d l'ho usato molto meno che sulla 550d dove era sempre montato. Detto ciò, io ne prenderei magari uno di marca cinese ma nota (es. Meike) piuttosto che uno cinese senza marchio. L'originale sicuramente è fatto meglio (a livello di finiture e costruzione) ma secondo me non vale la differenza di prezzo. |   
| inviato il 10 Luglio 2014 ore 16:05
Ti consiglio il meike. Preso per la canon 700d ed è perfetto. Si confonde con l'originale. C'e l'adattatore per le pile aa o quello due slot per le batterie della reflex. Cerca su amazon battery grip meike eos 600d e ti viene fuori giusto |  
| inviato il 10 Luglio 2014 ore 16:21
Io ho preso le patona e sono ottime. Se malauguratamente si esauriscono anche quelle mentre sono in giro a fotografare, allora ho con me anche le stilo ;) | 
| inviato il 10 Luglio 2014 ore 18:16
Ok grazie a tutti allora mi sono deciso, mi prendo il Meike che avevo già sentito ridire e per le batterie prenderó le patona. Ultima domandina quindi con il bg avrei un totale di 3 slot batterie? Voi mischiate quelle originali con quelle non oppure ci mettete solo quelle compatibili? | 
| inviato il 10 Luglio 2014 ore 19:22
no due slot di batterie. metto dentro le batterie a coppie. le patona o quelle due che ti ho linkato. l'originale la tengo d'emergenza se mi si scaricano tutte! non le mischio. funziona anche solo con una batteria il battery grip. lo slot della macchina viene occupato dal connettore del battery grip. quindi le batterie vanno solo nel battery grip | 
| inviato il 11 Luglio 2014 ore 23:13
Grazie mille piter gentilissimo, tutto chiaro ordino subito, grazie ancora a tutti per le dritte;) | 
| inviato il 11 Luglio 2014 ore 23:34
Io ti consiglio prima di tutto di cercare un originale nell'usato; ho trovato il mio per la 500D usato a 45€, prima di prenderlo lo ho visto dal vivo e era perfetto... Insomma, prima di andare a prendere un compatibile cercherei un buon usato originale, secondo me, è la scelta migliore | 
| inviato il 12 Luglio 2014 ore 3:13
Sono d'accordo con te conte il problema che l'unico usato che trovo lo mettono 130 quando su Amazon lo trovo nuovo a 120, e visto che viene il triplo di uno compatibile preferisco risparmiare tanto alla fine non ci sono grandi differenze oltre alla costruzione ;) | 
| inviato il 12 Luglio 2014 ore 3:19
Ho fatto una ricerca, hai ragione il grip per la 600D ha prezzi fuori di testa... | 
| inviato il 12 Luglio 2014 ore 16:05
eh si per questo non l'avevo preso in cosiderazione, ma comunque ultimamente sto vendendo dei prezzi assurdi un po per tutto l'usato in generale | 
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |