RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Saline di Cervia







avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2014 ore 16:42

Ciao, siccome mi troverò per qualche giorno in riviera romagnola e non amando molto la vita di spiaggia, vorrei fare qualche spedizione fotografica in zona, ho sentito parlare delle saline di Cervia, mi hanno detto che ci sono anche i fenicotteri.
Se qualcuno che conosce i luoghi potesse darmi qualche dritta glie ne sarei grato.

Grazie, Carlo

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2014 ore 10:29

Nessuno.......

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2014 ore 10:58

Vai al sito Saline di Cervia e trovi tutte le info. che cerchi, anche programmi per le visite. I fenicotteri ci sono anche nelle Valli di Comacchio e nelle Valli di Rosolina Ro, per qeste ultime se ti servono info. contattami pure.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2014 ore 11:28

Ci dovrebbe essere anche una strada che le attraversa, in teoria penso che per fare qualche scatto basti parcheggiare da qualche parte ed andare a bordo strada, perchè quando avevo guardato l'ingresso alle saline era regolamentato, ed ovviamente al tramonto non ci sono visite. Però mi ero solo informato ma mai andato perchè alla fine non avevo avuto il tempo. Cmq sul sito c'è scritto molto.
Seguo con interesse;-)
Ciao
MN

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2014 ore 15:16

Anch'io sono interessato.
Sarò li settimana prox. Tu quando vai?

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2014 ore 16:27

Anch'io sono interessato.
Sarò li settimana prox. Tu quando vai?


Anch'io settimana prossima, magari possiamo trovarci e entrare assieme, non so dirti il giorno, deciderò al momento e in base al tempo.
Ho telefonato questa mattina al centro visite e mi hanno detto che si può entrare solo in visita guidata dalle 17 alle 19,
un po limitativo, ma nella visita è previsto anche un tratto in barca che ti porta vicino alle zone frequentate dagli uccelli, almeno così mi hanno detto.

X Marco: anche a me tempo fa era stato detto che c'è una strada pubblica che attraversa le saline che è molto bella e dalla quale si possono vedere i fenicotteri. Una volta sul posto vedrò di informarmi.

Grazie a tutti delle informazioni

Carlo

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2014 ore 17:17

E' molto semplice....dal centro visite ci si inoltra in mezzo alle saline lungo gli stradelli che le dividono....ci si può andare a qualsiasi ora....se si è fortunati i fenicotteri si possono trovare anche senza doversi inoltrare troppo. La visita guidata, se non erro, riguarda più che altro la zona produttiva che si trova oltre la strada che proviene da Forlì. Anche parcheggiando lungo questa strada (che però è molto trafficata) si possono vedere a volte: dipende dove atterrano ;-)


avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2014 ore 17:24

Sono a Cervia ora e confermo la presenza dei fenicotteri, visti al mio arrivo all'alba dalla strada principale.
Ovviamente non ho portato la reflex :(

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2014 ore 19:33

Oggi sopralluogo. Confermo che le postazioni di birdwaching sono accessibili solo con visita guidata. Dalla strada prov ho avvistato gruppo di fenicotteri ma molto lontani. Accesso alle saline vietato x colpo di qualche fotografo...
Presenti anche garzette, cavalieri ecc
Veramente bello, peccato che per colpa di qualche imbe... venga negato l'accesso liberamente

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 14:24

Sono stato ieri pomeriggio in visita guidata, interessante ma deludente dal punto di vista fotografico. Gli uccelli sono molto distanti e diffidenti, avvistato un piccolo gruppo di fenicotteri ma a distanza improponibile e non avvicinabile per disposizioni della forestale.
Il paesaggio visto dalla provinciale per Forli è molo interessante all'alba o al tramonto perchè il sole si riflette nelle vasche creando un'ottima atmosfera.
Per i fenicotteri mi hanno detto che ci vole fortuna, a volte si posano in vasche vicine e accessibili mentre a volto sono lontanissimi.

un saluto, Carlo

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 15:19

Che peccato.
Pensa che quando sono passato io era proprio l'alba ed erano vicinissimi alla strada.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 16:14

Se sei ancora in zona spostati verso le valli di Comacchio Alle Mandriole. Andando verso Comacchio dopo una rotonda si vede un torre di birdwatching, parcheggia e poi goditi lo spettacolo. Io sono andato ai primi di giugno ed è stato veramente fantastico. Così come se riesci fai il giro in barca per le valli, ma ancora meglio il tour con TaraBUSino elettrico che parte da sant'Alberto, nella zona sud delle valli. Anche io alle saline ho avuto una piccola delusione, ma se ti vuoi rifare vai a vedere la casa delle farfalle a Cervia e qualche buona macro riesci a farla. Mi spiace di non averti potuto dare indicazioni prima.
Maurizio

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2014 ore 14:21

Grazie Maurizio, ma ormai il mio tempo per le uscite fotografiche é scaduto, sono a Riccione con la famiglia ed é giusto che rimanga con loro, poi da Riccione alle valli di Comacchio in questa stagione é un disastro con il traffico che c é.

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2014 ore 16:15

Ieri sera tramonto alle Saline. Avvistato gruppo di 30 fenicotteri lungo la strada provinciale. Erano talmente intenti a mangiare che il traffico non li disturbava minimamente. Peccato che fossero un po' troppo lontani dalle zone dove è possibile parcheggiare. Per intenderci col 500 duplicato ero ancora corto. Spettacolari comunque, soprattutto dopo averne visti 10 in volo e atterrare vicino agli altri.
Bellissima zona, consigliata anche se ci vuole un po' di pazienza e soprattutto fortuna.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me