| inviato il 07 Luglio 2014 ore 14:31
Ciao, crisi totale....per la d610, mi serve qualcosa di spintino per i paesaggi. Visti i prezzi, ormai mi sono orientata sui fissi e alla fine della fiera ho : 28 f 1.8 g 50 f 1.8 85 f 1.8 g ma prima del 28 cosa posso abbinarci che non sia il samyand 14 mm ? ero a pensare al 16/35 ma cavolo, per essere un f4 costa un botto..... graditi i consigli, grazie :) |
| inviato il 07 Luglio 2014 ore 15:39
Se fotografi di giorno o comunque puoi usate il treppiede io su d700 uso il sigma 12-24 mi trovo benissimo costo accettabili e angoli di ripresa spettacolari, qualcosa vedi nella mia gallery |
| inviato il 07 Luglio 2014 ore 15:47
perché non il samyang? per via della distorsione o della messa a fuoco manuale? |
| inviato il 07 Luglio 2014 ore 16:02
ciao, per via della messa a fuoco manuale ( non ci vedo piu' bene come prima ) e dei filtri |
| inviato il 07 Luglio 2014 ore 16:07
eh per i filtri ci si fa poco, la messa a fuoco invece sul modello x nikon si accende il led verde, io mi baso su quello, certo l'af è + sicuro |
| inviato il 07 Luglio 2014 ore 16:09
Per i filtri ok... ma la messa a fuoco manuale su un 14mm si può tranquillamente fare basandosi sulla scala delle distanze riportata sulla ghiera . Comunque... quanto deve essere wide? Ad esempio stando in nikon ci sono i 20mm f/2.8 AF-D che sono AF, compatti, luminosi e non costano una fucilata. |
| inviato il 07 Luglio 2014 ore 17:27
provo a vedere il 20 mm, grazie ragazzi. |
| inviato il 07 Luglio 2014 ore 17:47
Anche a me preoccupava la maf manuale, ma i 14 mm son talmente pochi che è veramente difficile sbagliare. Poi ti si accende il led della maf nel mirino che è uguale ad avere l'autofocus... Col samyang non sbagli di sicuro. Ciao |
| inviato il 07 Luglio 2014 ore 17:51
ma davvero ? nella d610 si accende un led ? |
| inviato il 07 Luglio 2014 ore 18:26
Led, lucetta, chiamala come vuoi... Nel mirino a sinistra, il pallino verde della avvenuta maf... La versione nikon ha il chip per i dati exif e grazie a questo te la segnala... “ ma davvero ? nella d610 si accende un led ? „ O era una battuta? |
| inviato il 07 Luglio 2014 ore 18:31
si è un pallino sulla sinistra in basso, seguito a destra e sinistra da delle frecce, quando smettono di lampeggiare appare il pallino e sei a fuoco (+o- non sempre). la versione nikon non ha solo la conferma del fuoco, ma i diaframmi sono automatici, in pratica di manuale rimane poco |
| inviato il 07 Luglio 2014 ore 18:32
il samy per nikon e' dotato di chip che comunica la corretta maf guardando nel mirino, che puoi regolare in base alla regolazione diottrica, quindi anche se non hai piu' la vista di falco non avrai alcun problema di fuoco. e' meno comodo nell'inquadratura con il LV, dovendo bloccare il diaframma piu' chiuso, lo schermo si annerisce fino ad essere inutilizzabile. |
| inviato il 07 Luglio 2014 ore 18:35
Diciamo che è manuale al 10% “ e' meno comodo nell'inquadratura con il LV, dovendo bloccare il diaframma piu' chiuso, lo schermo si annerisce fino ad essere inutilizzabile. „ Ma no, se con la rotella metti a 2.8 si apre e vedi tutto... |
| inviato il 07 Luglio 2014 ore 18:44
certo ma perdi il controllo sui diaframmi, ma ci si abitua rapidamente. |
| inviato il 07 Luglio 2014 ore 18:47
Dico la mia sul fatto di sostituire obbiettivi zoom con fissi. Secondo me si può fare tranquillamente per focali tra 28 e 105, dove nel mezzo c'è il 50, infatti queste focali permettono di avere più o meno la stessa zona inquadrata con effetti prospettici diversi muovendosi un po'. Il discorso diventa però non sostenibile al di sopra o al di sotto di queste focali in quanto per avere uno stesso campo inquadrato bisognerebbe spostarsi davvero troppo e il più delle volte non è fattibile. Ecco quindi che trovo obbiettivi zoom, riferendomi al pieno formato, con focali tra 12-24 e tra 135 in su non sostituibili da fissi se non per applicazioni davvero specifiche. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |