JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti i lettori, e grazie per la collaborazione. Come dice il titolo, chi ha mai usato questi filtri per la foto macro, e se sono veramente utili. Ne ho sentito parlare in un video, ma non mi convincono. Grazie di nuovo
Tieni conto che le migliori prestazioni le ottieni usando i cosiddetti "doppietti acromatici" che, come dice il nome, non sono delle singole lenti. Questi, accoppiati a teleobiettivi, ne accorciano la lunghezza focale e permettono di lavorare ad una distanza circa pari a quella che è la focale della lente addizionale. P.es. la mia 500D (2 diottrie) è appunto 500mm di lunghezza focale e si lavora a circa 50cm dal soggetto. Praticamente obbligatorio il cavalletto e preferibile la messa a fuoco manuale. Il tutto, ovviamente, non può essere gratis in termini di resa. Più o meno tutte le lenti addizionali aggiungono infatti aberrazione cromatica e perdita di dettaglio ai bordi.
per comprare una buona lente close up devi spendere, la faccio ottimistica, 50 euro. Con poco più prendi degli extender tube che, modestamente, sono un gran passo avanti in fatto di qualità finale
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.