| inviato il 04 Luglio 2014 ore 19:26
Ciao a tutti,lo so che tutto quanto si può dire (nel bene e nel male) su questo obiettivo è forse già stato detto nelle varie recensioni ed opinioni. Ma io provo ad insistere nella speranza che qualche anima gentile mi risponda, in quanto vorrei definitivamente togliermi alcuni dubbi che mi assillano,prima di acquistarlo. Possiedo da qualche mese una 6d (provenendo dalla 550d)sulla quale monto un tottofare Tamron 28-300 3,5-6,3 XR DI VC LD che a suo tempo mi ha dato diverse soddisfazioni ma che ora vorrei sostituire con il 24-105 e successivamente implementare con il 300 f4 IS USM. Venendo al dubbio sul 24-105 vi chiedo: è così penalizzante il fatto che a lungo andare lo zoom ,se lasciato penzolare,si estende e quindi si allenta?e poi, leggo che i difetti di vignettatura ,flare e distorsione sono quasi totalmente risolti con l'uscita degli obiettivi più recenti e quindi forse è meglio acquistare il nuovo anziché un usato magari di 2 anni (anche se il prezzo non si discosta di molto dal nuovo).Prima di lanciarmi nell'acquisto e provare a vendere il Tamron attendo ansiosamente vs. risposte.Saluti |
| inviato il 04 Luglio 2014 ore 20:16
Secondo me fai una mossa oculata, il 24-105 mi da' grandi soddisfazioni. Certo se vuoi bokeh meglio pensare al 24-70 f/2,8 che pero' costa davvero molto. Il 24-105 si trova verso i 700 eur da conti e circa 559 in white box da galaxia , molto vicino al valore dell'usato (io l'ho preso a 500 usato quasi per nulla l'anno scorso). Trovo il contrasto e la risolvenza di quest'ottica molto vicina a quella del 24-70 (vecchio) che ho provato (ottima ottica tralaltro) forse qualche limite ai bordi alle focali estreme ma non lo noto quasi. Avrei fatto il passaggio al digitale prima se avessi immaginato le qualita' di questi zoom (sono prestazioni difficili da raggiungere anche per i fissi di un tempo). L'escursione fino ai 24mm mi piace molto ed e' superiore alle mie esigenze pero' mi ha fatto scoprire il 24mm che non avevo provato (molto diverso dai 20mm e 28mm manuali che possiedo). |
| inviato il 04 Luglio 2014 ore 22:07
Come tuttofare é ottimo. Io l'ho preso usato a 400 euro per la mia 550D,su cui però é un po lungo,soprattutto per chi come me ama gli ultrawide come il 10-22. Come dici tu, il mio si allunga da solo se orientato in basso,credo a causa dell'età e del peso. I colori e il contrasto sono bellissimi. La nitidezza é buona ma non eccellente. Il filare é scarso. La vignettatura non la noto su 550D. Nella mia pagina personale ci sono dei test. |
| inviato il 04 Luglio 2014 ore 22:28
Io ce l'ho da un anno, preso usato, e non si sogna neppure di allentarsi e scivolare verso il basso. Il mio è un esemplare recente (2012-2013, non ricordo) ed è molto buono. |
| inviato il 04 Luglio 2014 ore 22:53
Ciao son passato da poco a 6d con 24-105mm e ne sono abbastanza soddisfatto! Dico abbastanza perche venendo da una 7d con 17-55 f2.8 mi manca un pochino lo sfocato del f2.8 ma f4 accopiato al ff della 6d si avvicina molto. Molto belli i colori poco flare buona costruzione. Sicuramente superiore al tamy che comumque valuto bene come marca infatti l'ho sempre utilizzato sia con il 28 75 poi 17 50 e attualmente 70 300 Tra qualche mese finanze permettendo farò un piccolo salto ulteriore con il tamy 24-70 f2.8 ma comunque sapendo di perdere piccole chicche del canon serie L e aumentando e purtroppo dimensioni e pesi. Non si allunga piu di tanto tenendolo a penzoloni si e no 1cm ma solo se ci si muove. |
user36125 | inviato il 04 Luglio 2014 ore 23:01
io l'ho preso nuovo a 600 euro qualche settimana fa. l'obiettivo è ottimo, forse qualche difetto alle focali più spinte ma nulla di ché. il mio obiettivo non si allunga nella borsa, qualche volta arriva a 50mm ma a me non importa.io lo uso su 60d (aps-c) e la qualità è ottima ed af velocissimo e silenzoso. se hai l'opportunità prendilo nuovo, tanto si trova a 600 euro in scatola bianca ( io l'ho ordinato su new pixel 24 in bulk e c'era tutto, compresa la sacchetta ) e per 100 euro meglio non rischiare |
| inviato il 04 Luglio 2014 ore 23:06
Anch'io sono passato quest'anno alla 6d con il 24 105 e mi trovo bene. Anche in controluce non ho particolari problemi. Adesso ho comprato un polarizzatore walimex slim e le immagini sono stupende. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |