| inviato il 29 Gennaio 2012 ore 13:15
Salve a tutti, ho bisogno di voi esperti di computer perchè ho bisogno di cambiare il pc e non mi piace essere fregato. Premetto che non ne capisco molto, ho seguito tutti i vostri post che trattavano l'argomento per cercare di capire quale fosse la configurazione che dasse, senza spendere una fortuna, le migliori prestazioni. Premetto che avrei bisogno di un computer per fare fotoritocco con LR e PS e di fare editing di video che sforno con la mia 5DII. Non avendo le conoscenze per assembrarmelo da solo mi sono rivolto ad un professionista, gli ho spiegato l'utilizzo che ne avrei fatto del computer e che con il computer non ci gioco mai e non ho intenzione di incominciare. La sua proposta è stata questa: MB Asrock FATALITY 1155 Intel P67 4xDDR3 2133 ATX Intel Core i7-2600K 8MB 3.4GHz Socket 1155 Box 95W Sandy Bridge GEIL 8GB (2x4GB)PC3-17000 2133MHz EVO Corsa 9-11-9-28 OCZ Agility 3 Serie SATA III 2.5 "Solid State Drive" 120 GB WESTERN DIGITAL-HARD DISK 1.5 TB 64MB SATA2 CAVIAR GREEN WD15EARS COOLER MASTER Alimentatore GX 750W 80 Plus 12V EVGA GeForce GTX 570 HD, 1280MB DDR5, DP, HDMI, 2x DVI COOLER MASTER Case CM II Advanced Tower Pure Black NO PSU Windows 7 a 64 bit Chiedo a voi, non vi sembra una configurazione un tantino spinta per l'uso che ne devo fare? Mi potreste dare consigli su come eventualmente adattare questa configurazione alle mie esigenze? Eventualmente conosco un amico che se li assembla da solo, potreste anche indicarmi dove comperare i componenti che mi occorrono? Ringrazio anticipatamente tutti coloro che sapranno darmi consigli sull'ennesima richiesta di configurazione pc |
| inviato il 29 Gennaio 2012 ore 13:47
bhe se non metti il prezzo preventivato come si fa a parlare di fregatura? ormai son tutti ladri i negozianti????? |
| inviato il 29 Gennaio 2012 ore 14:10
Chiaramente alla fine è tutta una questione di prezzo, non l'ho indicato perchè non vi chiedo se il prezzo che mi è stato chiesto sia giusto per questa configurazione, ma volevo sapere da voi se i componenti che mi sono stati proposti non vadano oltre quello che effettivamente sarà l'uso principale del pc. In parole povere mi sembra più una configurazione per giocare piuttosto che elaborare foto e filmati (magari mi sbaglio, bhoo) Per il mio budget di spesa siamo dai 1000 ai 1500 (la configurazione che mi è stata proposta è sui 1700 Eurini) |
| inviato il 29 Gennaio 2012 ore 14:27
lousi solo per fotoritocco o anche per giochi ? il tuo budget quant'è ? dal lato cpu e ram va bene , la scheda madre è una "enthusiast" per gli appassionati , probabilmente la sfrutteresti all1%.... idem per la scheda video , ottima...se giochi...se non giochi puoi sicuramente risparmiare. |
| inviato il 29 Gennaio 2012 ore 14:31
Mi sembra abbastanza spinta come configurazione per gli utilizzi a cui ti stai indirizzando, ma è esattamente la configurazione che mi auto-consiglierei se non avessi problemi di denaro. Personalmente, per risparmiare, cambierei la CPU: montando un i5-2500K risparmieresti un centinaio di euro. La scheda video è ininfluente se vuoi fare solo editing fotografico e quella già costa sui 300€. Una HD6850 è già più che sufficiente (e ci giochi pure se vuoi) e la trovi sui 130 euro. Se ti cerchi i pezzi su Internet risparmi di sicuro. |
| inviato il 29 Gennaio 2012 ore 19:04
-si all' i7 2600 visto che devi gestire file molto pesanti, un vantaggio rispetto al (mio) i5 2500K ci dovrebbe essere. Anche nei rendering dei video. Devi decidere se sei interessato all'ovberclock (versione K) o no (non K, che già è potentissima) -No alla Fatality, come dicono, una scheda madre da gamer e overclockers. Una z68 pro3 va bene.. io ce l'ho.. -Visti i prezzi metterei subito i 16GB di ram... - NO all'Agility. Dovrebbe essere tra i peggiori. Si a Corsair Performance Pro, Crucial M4, Samsung 830. -Ho lo stesso WD Green, in tre partizioni per foto/documenti/back-up di tutti i software scaricati e cd di installazione. Va bene come archiovio file. -Io non ho la VGA, appunto non ci gioco col pc. Uso la vga integrata nell'i5, con il monitor 24" collegato alla scheda madre. ZERO problemi... e mi basta un alimentatore da 385W, il pc non supera mai i 170W, anche con l'i5 tirato fino a 4,2GHZ |
| inviato il 29 Gennaio 2012 ore 20:08
io cambierei la scheda madre con una gigabyte o un'asus,l'hd WD green con un black caviar che è più veloce e l'alimentatore con un corsair o un enermax. Anch'io risparmierei sulla scheda grafica. ciao |
| inviato il 29 Gennaio 2012 ore 20:26
Grazie ragazzi per la vostra disponibilità, le mie perplessità si sono confermate, già un pc al passo con i tempi non costa poco se poi lo imbottiscono con cose che non ti serviranno, la cosa scoccia. |
| inviato il 29 Gennaio 2012 ore 20:45
quoto marklevi per tutto...dimenticavo dell'ssd , crucial m4 e via... con che monitor useresti il pc ? piuttosto risparmia un po' sulla potenza ma vedi di avere un buon monitor ;) |
| inviato il 29 Gennaio 2012 ore 23:11
i processori intel "K" servono solo se fai overclock. Se non hai intenzione di overcloccare il pc, prendi i processori lisci (senza la "K" finale) |
| inviato il 29 Gennaio 2012 ore 23:29
Mah. Dire che gli Agility sono tra i peggiori mi sembra esagerato. Anzi. Gli OCZ sono tra i migliori SSD. I Crucial M4 invece sono tra i più economici (ma comunque buoni). Tra un processore K e non K ci sono 5 euri di differenza, quindi tra i due prenderei i K. Per l'HD, invece, avendo un SSD come unità principale, non andrei a scervellarmi in cerca dell'HD più performante. Per la RAM, se vuoi toglierti lo sfizio, metti 16G come consiglia Marklevi, ma non riuscirai mai a utilizzarli tutti. Inoltre, una scheda madre da "overclocker" si sposa bene con le CPU K per l'overclock automatico che non è necessariamente una prerogativa degli smanettoni. |
| inviato il 30 Gennaio 2012 ore 8:23
Grazie ancora per gli interventi. Per quel che riguarda l'overclock lascio fare semmai a chi mi assemblerà il computer, per il monitor ho ordinato il Dell UltraSharp U2410 da 61 cm (24") con PremierColor - Nero da usare solo in ambito fotografico, collegherei comunque al nuovo pc anche lo schermo che ho già per fare tutto il resto. Mi sto informando anche per l'acquisto di un calibratore, probabilmente sceglierò il nuovo Spyder4 con sistema di calibrazione per i wide gamut. |
| inviato il 30 Gennaio 2012 ore 12:30
Decisamente quello proposto è troppo spinto. Io ho rinnovato il mio pc qualche settimana fa e non posso che consigliarti un processore amd X4 phenom II tipo il 960T a 3 Ghz. si trova sui 100-140 euro. Aggiungi una scheda madre asus di fascia media, diciamo 80 euro, 8Gb ram 50 euro (due da 4 per facilitare upgrade futuri), una scheda video ati tipo 6850 su 100-120 euro se vuoi anche giocarci o prendi una scheda video leggermente inferiore e risparmi qualcosina. Un case con alimentatore discreto diciamo 100 euro. Diciamo tutto 450 euro a cui devi aggiungere un hard disk standard da 7200 giri da 2 Tb (150 euro) ed il sistema operativo. Con meno di 700 euro hai un pc niente male. |
| inviato il 30 Gennaio 2012 ore 14:14
viste le premesse: “ Premetto che avrei bisogno di un computer per fare fotoritocco con LR e PS e di fare editing di video che sforno con la mia 5DII . „ io non lesinerei sulla potenza della cpu... ok, un 2500K come ho io, su una modesta Asrock Pro3 Micro ATX, lo tengo a x42 senza alcuna modifica ai voltaggi. Ovviamente la cpu sta a 1.6Ghz nel 95% del tempo.. con un dissipatore discreto le temperature stanno sempre sotto i 45/50°c... Gli SSD OCZ per me, che cerco di tenermi informato sulle esperienze degli utenti, stanno in fondo alla lista... Crucial tutta la vita al momento e visto che non sono un fan-boy consiglio pure il Samsung 830 ed il Corsair P Pro (nessun'altro modello al momento). |
| inviato il 30 Gennaio 2012 ore 14:29
Cambia la scheda madre e prendi una con il chipset Z68 lascia stare il p67 ( è gia vecchio). Risparmia sulla scheda video (mi sembra esagerata).Aggiungi un pò di RAM con i soldi che risparmi ( 16 Gb ). Per esperienza personale non prenderei Asrock andrei su Gigabye - Asus. saluti roberto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |