JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Save a tutti ragazzi!! Dopo lunghe peripezie sono riuscito a prendere da camera service una 5d+bg+3 batterie originali+tracolla+cf da 8gb con scatola e tutto con un anno di garanzia e 29000 scatti ad un prezzo irrisorio per quello che si trova in giro. Oggi la provo ma quando torno a casa per vedere le foto finalmente sul PC arriva la sorpresa.... Il mio PC ha windows 8.1 e dopo aver avviato l'installazione dei driver non viene riconosciuta la macchinetta, ovvero, se vado nella gestione dei dispositivi la macchinetta viene riconosciuta ma c'è un triangolo giallo... Provo a rieseguire la ricerca dei driver da li ma niente.... Qualcuno sa aiutararmi per cortesia? :(
non consumi la batteria della macchina, non smanetti con lo sportellino di gomma, trasferisci i file molto ma molto più velocemente, e all'occorrenza formatti la scheda, o recuperi i file cancellati con qualche sw di recovery. Se non hai porte usb3, un lettore usb2 costa 10 o 15 euro. Penso di aver collegato la macchina ai computer, per scaricare le foto, un paio di volte in 10 anni.
Ha il senso che non ho un lettore di questo tipo di schede e sono veramente troppo curioso di vedere i file di questa 5D che ho aspettato tantissimo XD
concordo con il consiglio di utilizzare un lettore usb e non la fotocamera collegata via cavo. il vantaggio che ne avrai consiste nella velocità di trasferimento e nel non necessitare della batteria carica che scarichi e devi poi ancora ricaricare. alquanto macchinoso, oltre a trovarti cavi in più che corrono ovunuque. saluti
Da comprare non lo so ma se hai appena iniziato..Ho usato invece il tuo termine "ordinare" cioè mettere in ordine, essendo alle prime armi avrai molto da fare e da imparare
Si guidò ho guardato ma purtroppo non ci sono i driver della 5D... Ho risolto con un lettore di CF a 9,90€
Stefanob: non ho proprio iniziato ora ma è comunque relativamente giovane la mia passione verso questo mondo (soltanto un anno) però in previsione del passaggio a full frame avevo già preso un 24-105 e 70-200 con un 50 1.8
L'unica cosa che non capisco di questa 5D, che si differenzia veramente tanto dalla mia 650D, come si espandono gli ISO... Ovvero poter mettere gli ISO anche a 50 e 3200....
Scusate ma EOS Utility non funziona con la 5D e con quella versione di Win? Personalmente lo uso sempre su mac per scaricare le foto, è vero che è un po' più lento di un card reader ma io trovo comodo che, ogni volta che collego la macchina, EOS Utility mi sincronizzi in automatico l'orologio della macchina con quello del computer, così ho sempre i miei due corpi macchina sincronizzati al secondo... (però non ho la 5D quindi non so)
Ciao, ti confermo che non esistono i driver per la 5d per windows 7 (sicuramente) e nemmeno vista (non ho provato ma penso sia moto probabile che non ci siano), a questo punto è molto improbabile che abbiano fatto quelli per windows 8 :)
P.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.