RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Df -- vetrino smerigliato e stigmometro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Df -- vetrino smerigliato e stigmometro





user44957
avatar
inviato il 02 Luglio 2014 ore 22:46

Sorriso


avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2014 ore 7:31

Non rinunci a nulla ..!! tutto come prima.., ho solo riscontrato la sovraesposizione in misurazione spot su qualche scatto solo se il punto di maf combacia con il centro dello stigmometro , mi è successo però solo in condizioni particolari ( macro con ottica "buia" 55mm ais 3,5, è bastato spostare il punto dal centro... ;-)
ne sono soddisfattissimo..!




Stigmometro di Andrea Terzini, su Flickr




Stigmometro di Andrea Terzini, su Flickr

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2014 ore 11:46

Questa DF mi intriga, l'ostacolo è il prezzo? qualcuno ce l'ha a Milano da provare? ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 7:53

.... Eccomi..!!
copio/incollo alcune mie considerazioni fatte ... ;)


Allora dalle prime prove fatte, tutto sembra ok..!! il vetrino è stato tagliato in modo "abbastanza preciso" , si nota un leggerissimo disallineamento dalle linee originali , nulla di drammatico ( ho visto di peggio..!!!) ho provato la corrispondenza con l'af ed lo stigmometro elettronico ( pallino verde) e corrisponde al 100% senza la necessità di ulteriori regolazioni o "cornicette" aggiuntive ( presenti nel kit come opzional..), inutile dire che con le ottiche luminose funziona perfettamente e senza nessun oscuramento del mirino..., non ho rilevato nessun oscuramento neanche con l'ottica più buia che posseggo ( 18-35mm f3,5 f4,5G) ... la misurazione spot "parrebbe" non essere influenzata , ma mi riservo di verificare meglio..!! .... la cosa che mi ha maggiormente impressionato è che con fissi luminosi le lunette dello stgmometro non scuriscono neanche al buio ( quasi ) completo..!! ohmy.gif ..,
in piena luce ho provato a duplicare x2 il 180mm f2.8 ( arrivando a 5,6 ) per far scurire una lunetta.., ma si è scurita solo leggermente rimanendo perfettamente utilizzabile..!!
...solo dopo ho riflettuto che potevo benissimo utilizzare l'anteprima della pdc per ricreare l'effetto "lente buia"..!!! smile.gif
lo sto ancora valutando bene ..., ho fatto già una sessione di scatti in esterno con varie focali..., chiaramente l'utilizzo con le focali "mediane" diciamo da 35mm a 105mm è sicuramente più facile, istintiva e veloce..., con i grandangoli l'affollarsi di oggetti/soggetti al centro impone una maggiore attenzione.., con i tele ho provato con il 180mm in mf .., bisogna prestare molta attenzione ai piccoli movimenti dello scatto a mano libera ...
... ho provato bene tutti e tre i modi di esposizione non trovando differenze apprezzabili.., ( ma ho utilizzato solo ottiche molto luminose..) l'unico problema c'è stato utilizzando il 55mm micro f3.5 che in misurazione spot mi ha sovraesposto ( più di uno stop ) ho rifatto lo scatto più volte spostando il punto dal centro e bloccando l'esposizione tutto ok..!

... personalmente avrei preferito che il taglio a 45° invece che orizzontale .., ma tutto sommato quando ci sono soggetti orizzontali basta inclinare leggermente la fotocamere per mettere a fuoco ...., non ho notato nessun oscuramento generale apprezzabile del mirino rispetto al vetrino standard...

ho acquistato lo stigmometro da Focusingscrenn.com , ho scelto il modello Ec-B che è un vetrino Canon tagliato a misura per la Df..., non volevo microprismi troppo invadenti..!!, ma c'è da scegliere come avrai visto.... lo store on-line è molto professionale ed affidabile, fatto l'ordine pagato con Paypall, mi è arrivata la mail di conferma immediatamente, dopo 4/5 giorni la seconda mail con la notifica dell'avvenuta spedizione, con relativo traking e link dove seguire la spedizione..., il mio paccetto è passato per la dogana di Milano dove è sostato tre giorni e dove mi hanno applicato tasse e sdoganamento ( 21€ ) .. stando larghi direi 10/15gg x la consegna..
Personalmente ho fatto montare il vetrino da un service Nikon .., anche se l'operazione è facile e completamente reversibile, ho già avuto una brutta esperienza con la d300 ( mi saltò la molletta e graffiai il vetrino..!! :) ) ma io sono un caso clinico.. !!!! MrGreen

Qui trovi altre immagini ..., www.flickr.com/photos/andy68/sets/72157644640412468/

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2015 ore 17:10

originali Nikon non ne produce? mah dovrebbe essere la macchina per ottiche manuali

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2015 ore 17:16

Scusate la domanda banale ed ot ma non trovo risposte... Il vetrino smerigliato cos'è? Che guadagno si ha ad averlo? (ho scoperto la sua esistenza mettendo a confronto la d750 e la d810... Quest'ultima ce l'ha ma non capisco cosa sia....) e lo stigmometro?

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2015 ore 17:19

Il vetrino smerigliato è un vetrino con una particolare lavorazione, non conosco la tecnica, credo siano dei piccoli prismi che erano presenti in una zona del vetrino. Aiutano molto la messa a fuoco manuale, purtroppo sulle reflex autofocus non sono stati piu integrati. Lo stigmometro è un piccolo telemetro ad immagine spezzata presente nel centro dei vetrini delle macchine fotografiche manualfocus. Quando l'immagine non è a fuoco vedi l'immagine spezzata; quando collima è a fuoco.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2015 ore 17:26

Ti ringrazio per l'attenzione! Spezzata... Collima... Non capisco questi termini..! :P

Ps: In sensi pratici non linguistici ovviamente :D

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2015 ore 18:28

I vocabolari esistono ancora, eh ;-)

Però "spezzata" è una parola di uso comune Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2015 ore 20:34

Vero, ma uno che non ha la minima idea di cosa sia uno stigmometro un'immagine spezzata in che senso? A primo impatto non avevo capito ma leggendo ed interpretando forse ho capito cosa si intende... Grazie comunque

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 10:31

prova a cercare qualche video su youtube, forse qualcosa troverai

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 11:47

Il Vetrino smerigliato è presente in tutte le reflex antiche e moderne e sul vetro smerigliato che si forma l'immagine che noi vediamo dal mirino,nelle vecchie reflex anni 60\80 al centro vi era uno stigmometro e\o una corona di microsismi come ausilio per la messa a fuoco manuale,lo stigmometro è composto da due prismi contrapposti che letteralmente spezzano l'immagine quando è fuori fuoco e invece la fanno vedere intera quando è a fuoco,mentre i microprismi fanno si che l'immagine fuori fuoco sembri tremolante mentre quando è fuoco sono pressoché invisibili.I due sistemi spesso erano usati insieme con lo stigmometro al centro del vetrino e la corona di microsismi intorno.
Con l'avvento dell'autofocus questi sitemi sono stati via via abbandonati anche perché spesso interferiscono con una visione chiara del mirino e danno problemi con gli esposimetri la cui cellula si trova nel pentaprisma e quando si usano ottiche poco luminose diventano pressoché neri e inservibili.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 15:12

Tutto chiaro Doskavisual! Ti ringrazio molto e grazie anche agli altri! scusate per l'OT :)

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 0:18

Ciao Andy68.
Sentivo il desiderio di sostituire il vetrino di MF alla mia Nikon DF e dopo aver letto ciò che ha scritto, l'ho subito ordinato.
Ho preferito il K3.
Il cinotaiwanese mi ha subitamente confermato l'ordine e aspetto con ansia.
Le istruzioni per l'installazione paventano la possibilità che si possa verificare un lieve back o front focus e questo un pochino mi preoccupa.
" L'intervento " lo farò eseguire da un fotoriparatore poichè anche io non so lavorare di cesello.
Se l'inconveniente si verificasse, ritieni che il tecnico possa provvedere, oppure dovrò intervenire da solo ?
Tu a chi hai inviato fotocamera e vetrino ?
Grazie infinite.
Saluti cordiali.
Corrado C.


avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 7:18

... ciao Corrado, in questi giorni devo anche io far montare un K3 sulla d800e MrGreen premesso che il montaggio lo potrebbe effettuare chiunque, una cosa fondamentale per me è la corretta allineatura ( quella forse dovuta più alla precisione del taglio del vetrino originale), l'eventuale back o front focus si gestisce interponendo o togliendo tra vetrino e alloggiamento delle cornicette che fungono da spessore ( tra l'altro fornite con lo stigmometro), importante proprio quest'ultimo passaggio, l'immagine "a fuoco" deve corrispondere alla precisione con lo stigmometro digitale ( il pallino verde in fondo a sx ) che rimarrà in ogni caso un validissimo punto di riferimento.
Detto questo, chiaramente meglio un laboratorio attrezzato che offra la possibilità di verificare il funzionamento della maf, io sono di Roma e qui ci sono due validi centri assistenza Nikon.
Advanced CSA S.r.l. centro assistenza Nikon si trova in Via di San Tommaso D'Aquino 76 - 00136 Roma.
Dear camera , in via Giuseppe Manno, 3 - Zona San Giovanni – Appio latino

Ps.
Valuta anche Nikon DK-17M ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me